Leapmotor B10, il nuovo SUV di Stellantis è già ordinabile: i prezzi
Leapmotor B10 arriva in Europa: SUV elettrico compatto con autonomia fino a 434 km, tecnologie avanzate e prezzo competitivo. Scopri tutti i dettagli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Leapmotor-B10-2.jpg)
Arriva dalla Cina una nuova protagonista pronta a scuotere il mercato europeo: la Leapmotor B10, un SUV elettrico compatto che promette di ridefinire le regole del gioco grazie a un prezzo competitivo e a una dotazione tecnologica di livello superiore. Con un listino di partenza fissato a 29.900 euro e un debutto ufficiale previsto per il 30 luglio nei principali mercati europei, la B10 si presenta come un’opzione concreta per chi cerca un’auto moderna, accessibile e all’avanguardia.
Il primo impatto con la Leapmotor B10 è segnato da un design audace e distintivo, capace di catturare lo sguardo grazie alle sue linee fluide e dinamiche. Non si tratta solo di estetica: le proporzioni generose, con una lunghezza di 4.515 mm, una larghezza di 1.885 mm e un’altezza di 1.655 mm, garantiscono un’abitabilità interna ai vertici del segmento C, quello più combattuto e vivace del panorama automobilistico europeo.
Un abitacolo ricco
Entrando nell’abitacolo, si è accolti da un ambiente spazioso e luminoso, reso ancora più accogliente dal tetto panoramico disponibile già nell’allestimento base. La sensazione di comfort è amplificata dalla distanza di 2.390 mm tra lo schienale posteriore e il vano piedi, e dalla larghezza interna di 1.400 mm, che offre spazio abbondante anche ai passeggeri posteriori. Un’attenzione particolare è stata riservata alla praticità: ben 22 vani portaoggetti sono distribuiti in tutto l’abitacolo, per rendere ogni viaggio più ordinato e funzionale.
Al centro della plancia spicca un imponente display flottante da 14,6 pollici, cuore del sistema di infotainment LEAP OS 4.0 Plus, sviluppato su piattaforma Snapdragon 8155. Questo sistema assicura un’esperienza digitale intuitiva e reattiva, avvicinandosi a quella di uno smartphone di ultima generazione. La compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto sarà garantita tramite aggiornamento OTA entro dicembre 2025, mentre l’app dedicata permette di gestire da remoto numerose funzioni del veicolo, dalla climatizzazione alla localizzazione in tempo reale.
Tanta sicurezza
Non meno importante è l’attenzione alla sicurezza. La Leapmotor B10 si affida a ben 17 sistemi ADAS di ultima generazione, progettati per offrire il massimo della protezione in ogni situazione di guida. La struttura portante è realizzata con una gabbia in acciaio ad alta resistenza, con l’obiettivo dichiarato di ottenere il punteggio massimo nei rigorosi test E-NCAP. Tra le tecnologie di assistenza spiccano il mantenimento attivo della corsia, il cruise control adattivo, la frenata automatica d’emergenza e la telecamera a 360°, che garantisce una visibilità completa in ogni manovra.
Sul fronte delle prestazioni, la Leapmotor B10 non delude le aspettative. Il motore elettrico da 218 CV e 240 Nm di coppia assicura uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 8 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 170 km/h. La vera sorpresa, però, arriva dall’autonomia: due le opzioni di batteria disponibili, da 56,2 kWh per 361 km secondo ciclo WLTP, oppure da 67,1 kWh che spinge il limite fino a 434 km. Questo consente di affrontare lunghi viaggi senza l’ansia della ricarica frequente.
Ricarica veloce
A proposito di rifornimento, la ricarica veloce è uno dei punti di forza del SUV: grazie al supporto per la corrente continua fino a 168 kW, è possibile passare dal 30% all’80% di energia in appena 20 minuti. Per chi preferisce la ricarica domestica, è disponibile la modalità in corrente alternata a 11 kW, perfetta per le esigenze quotidiane.
La gamma della Leapmotor B10 si articola su due allestimenti principali. La versione LIFE offre già una dotazione ricca, con cerchi in lega da 18″, tetto panoramico, telecamera a 360° e il pacchetto completo di sistemi ADAS. L’allestimento DESIGN, invece, aggiunge dettagli di pregio come i sedili in ecopelle, l’illuminazione ambientale personalizzabile e i sedili anteriori riscaldati, ventilati e regolabili elettricamente, per un comfort superiore in ogni stagione.
Si guida bene
La dinamica di guida è stata messa a punto dagli ingegneri Stellantis, che hanno lavorato su una distribuzione dei pesi ideale 50:50 e su sospensioni posteriori multi-link, per garantire un comportamento su strada sempre equilibrato e piacevole, anche nei percorsi più impegnativi.
Con queste caratteristiche, la Leapmotor B10 si propone come un nuovo punto di riferimento nel mondo dei SUV elettrico di segmento C. Unisce tecnologia avanzata, comfort elevato e attenzione alla sostenibilità, senza dimenticare il fondamentale fattore del prezzo competitivo. Un mix che potrebbe davvero cambiare gli equilibri del mercato europeo, offrendo agli automobilisti una soluzione concreta e innovativa per la mobilità del futuro.