Polaris celebra 40 anni di ATV con la gamma 2026: tutte le novità

Polaris celebra 40 anni di ATV e lancia la gamma 2026: Sportsman 570 Anniversary, General, Xpedition, Ranger, RZR e modelli Youth. Tutti i dettagli

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 30 lug 2025
Polaris celebra 40 anni di ATV con la gamma 2026: tutte le novità

Quarant’anni di storia, innovazione e passione nel mondo dell’off-road: il 2025 segna un traguardo straordinario per Polaris, che celebra il proprio anniversario con una serie di novità pensate per lasciare il segno tra gli appassionati. Il marchio americano, pioniere nel settore, rende omaggio al suo primo ATV costruito negli Stati Uniti, il Trail Boss 250, presentando una gamma 2026 completamente rinnovata e una speciale edizione limitata dal forte valore simbolico.

Una versione commemorativa

La protagonista di questa celebrazione è la Sportsman 570 Premium 40th Anniversary Edition, una versione commemorativa realizzata in tiratura limitata e impreziosita da una livrea esclusiva con grafiche che richiamano gli iconici anni ’90. Oltre all’estetica accattivante, questa edizione speciale si distingue per una serie di migliorie tecniche che la rendono ancora più performante: le sospensioni posteriori sono state ottimizzate e ora offrono 9,5 pollici di escursione, mentre l’altezza da terra raggiunge gli 11,5 pollici, garantendo maggiore agilità e sicurezza anche sui terreni più impegnativi. A completare il pacchetto, troviamo lo sterzo elettronico multi-modalità e una trazione integrale intelligente, elementi che elevano l’esperienza di guida a nuovi livelli.

Non solo la versione celebrativa, ma l’intera famiglia Sportsman 570 beneficia di un importante aggiornamento per il 2026. I modelli 450 e 570 ora offrono sedili riscaldati opzionali, una soluzione pensata per chi non rinuncia al comfort anche nelle condizioni più rigide. I parafanghi, più ampi su 450, 570 e Touring 570, migliorano la protezione da fango e detriti. Le versioni 570 EPS e Premium sono equipaggiate di serie con un verricello da 3.500 libbre e un sistema di illuminazione LED, per affrontare ogni sfida con la massima efficienza. L’arrivo nei concessionari è previsto tra agosto e settembre 2025, con prezzi che partono da 6.999 dollari, rendendo la nuova gamma accessibile a un pubblico sempre più vasto.

Le novità sono tante

Le novità non finiscono qui: il side-by-side General si rinnova con un design ancora più accattivante, frutto dei suggerimenti raccolti dalla clientela. Il potente motore da 999 cc sviluppa 100 cavalli, assicurando una capacità di traino di 1.500 libbre e un cassone ribaltabile da 600 libbre. La versione 1000 Premium si distingue per la presenza di ammortizzatori Fox e cerchi da 14 pollici con pneumatici Maxxis Coronado da 26 pollici, mentre le varianti XP offrono un verricello potenziato e un impianto audio Rockford Fosgate. Anche in questo caso, la disponibilità è fissata per agosto, con prezzi a partire da 17.999 dollari.

Protagonista della nuova gamma è anche la Xpedition, giunta al suo secondo anno di commercializzazione ma già in grado di stupire grazie al propulsore ProStar Gen 2 da 114 CV e agli ammortizzatori Fox di alta gamma. Due le configurazioni disponibili: XP, con cassone aperto, e ADV, caratterizzata da un vano di carico più lungo di 13 cm, portellone con serratura e sedili posteriori ripiegabili. Nel 2026, il sistema Ride Command e i pneumatici Pro Armor Trekker da 30 pollici diventano di serie, con un prezzo base fissato a 39.499 dollari.

Altri esemplari

Nella categoria dei side-by-side, la gamma Ranger continua a dominare il mercato statunitense, arricchendosi per il 2026 di nuove colorazioni e specifiche tecniche migliorate. Il modello base resta il Ranger 500, mentre la versione di punta XP 1000 si distingue per i pneumatici Pro-Armor X-Terrain da 29 pollici e una straordinaria capacità di trasporto e traino, rispettivamente di 1.000 e 2.500 libbre. Il listino della nuova gamma parte da 9.999 dollari, confermando l’ottimo rapporto qualità-prezzo che ha reso la serie Ranger un punto di riferimento.

Gli amanti delle prestazioni estreme troveranno nella RZR la compagna ideale per le avventure più adrenaliniche. Disponibile nelle versioni Pro XP e Pro S, sia a due che a quattro posti, la gamma si arricchisce con l’introduzione delle sospensioni semi-attive Dynamix 2.0 sulla Pro S Ultimate e con nuove maniglie interne ridisegnate per un comfort superiore. I prezzi partono da 16.999 dollari, confermando la RZR come uno dei veicoli più ambiti nel segmento high performance.

Pensata anche per i più giovani

Attenzione particolare anche ai giovani piloti, grazie alla gamma Youth 2026, pensata per ragazzi dai 6 anni in su. La linea comprende modelli come Outlaw 70 EFI, Outlaw 110 EFI, Sportsman 110 EFI, RZR 200 EFI e Phoenix 200, offrendo soluzioni sicure e divertenti per le nuove generazioni di appassionati. I prezzi partono da 2.999 dollari, con disponibilità prevista a partire da agosto 2025.

Con questa nuova gamma, Polaris dimostra ancora una volta la propria capacità di innovare e anticipare le esigenze del mercato, offrendo prodotti all’avanguardia, ricchi di contenuti tecnologici e pensati per soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente e variegato.

Ultime notizie