Lancia Delta HF Integrale, slitta il ritorno ufficiale: improvviso retrofront

Il ritorno della Lancia Delta HF Integrale è ufficiale, ma con sorprese. Elettrica o termica? Scopri le novità del modello 2026

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 7 lug 2025
Lancia Delta HF Integrale, slitta il ritorno ufficiale: improvviso retrofront

La passione per le automobili iconiche non conosce tempo e confini, ed è proprio questo spirito che sembra alimentare il possibile ritorno della leggendaria Lancia Delta HF Integrale. Questo mito dell’automobilismo italiano ha recentemente riacceso i sogni degli appassionati, grazie a un annuncio ufficiale di Lancia che, tuttavia, è stato misteriosamente rimosso poco dopo la sua pubblicazione. Una decisione che ha lasciato spazio a dubbi e speculazioni sul futuro del progetto.

La notizia del ritorno della Delta HF 2026 ha rapidamente catturato l’attenzione del pubblico, scatenando entusiasmo e speranze. Tuttavia, la successiva cancellazione di ogni riferimento alla vettura dal comunicato stampa del marchio torinese ha sollevato interrogativi. Secondo gli esperti, la rimozione potrebbe essere dovuta a una fuga di notizie non ancora pronte per essere condivise ufficialmente. Nonostante ciò, una certezza sembra emergere: il marchio “HF”, sinonimo di alte prestazioni per Lancia, tornerà nella gamma del costruttore a partire dal 2026, insieme alla nuova Ypsilon e ai modelli Gamma e Delta.

Cosa era stato preventivato

Dal punto di vista tecnico, la nuova generazione della Delta HF dovrebbe basarsi sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis. Questa architettura, già impiegata su altri modelli del gruppo come l’Alfa Romeo Junior Veloce, potrebbe ospitare un’unità elettrica capace di erogare 280 cavalli e 345 Nm di coppia. Tuttavia, il rallentamento del mercato delle auto elettriche potrebbe spingere Lancia a valutare soluzioni alternative, inclusa una propulsione termica, seguendo l’esempio di altri marchi premium del gruppo Stellantis.

Questa decisione rappresenta un nodo cruciale per il futuro del modello: da un lato, i puristi sperano in una versione con motore termico, che resti fedele alla tradizione sportiva della Delta HF; dall’altro, l’industria automobilistica globale si muove con decisione verso l’elettrificazione. Il bilanciamento tra innovazione e tradizione sarà fondamentale per garantire il successo commerciale della nuova Lancia elettrica.

Forse ci saranno nuove informazioni più avanti

Ulteriori dettagli sul progetto potrebbero essere svelati durante la presentazione della nuova ammiraglia Lancia Gamma, prevista per il prossimo anno. Questo evento sarà cruciale per fornire indicazioni più precise sulle caratteristiche tecniche e stilistiche della futura Delta HF. L’attenzione sarà rivolta alla capacità del marchio di rispettare la sua eredità sportiva, pur innovando per competere in un mercato sempre più esigente e orientato alla sostenibilità.

La sfida per Lancia sarà dunque quella di onorare un’icona dell’automobilismo italiano, trovando il giusto equilibrio tra passato e futuro. La Lancia Delta HF Integrale rappresenta un capitolo fondamentale nella storia delle auto sportive e il suo ritorno, se confermato, potrebbe segnare una nuova era per il marchio torinese, capace di coniugare tradizione e modernità.

Ultime notizie