Koenigsegg Jesko Absolut, il record di sprint da 0 a 400 km/h è tuo

La Koenigsegg Jesko Absolut conquista il nuovo record mondiale 0-400-0 km/h, battendo la Rimac Nevera. Scopri i dettagli della sfida tra hypercar

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 13 ago 2025
Koenigsegg Jesko Absolut, il record di sprint da 0 a 400 km/h è tuo

Nel panorama sempre più competitivo delle prestazioni estreme, la Koenigsegg si riprende la scena mondiale, dimostrando ancora una volta che i limiti dell’ingegneria automobilistica possono essere costantemente superati. Con la Jesko Absolut, la casa svedese ha stabilito un nuovo record mondiale nella sfida più iconica per le hypercar: lo 0-400-0 km/h, fermando il cronometro a 25,21 secondi. Un risultato che non solo riscrive la storia, ma rilancia il confronto tra propulsori termici ed elettrici, incarnato dalla sfida tra la Jesko Absolut e la Rimac Nevera.

Un primato che non è frutto del caso

Il nuovo primato non è solo una questione di numeri, ma di filosofia costruttiva e di innovazione tecnologica. Superare il muro dei 400 km/h e tornare a zero in poco più di 25 secondi è una prestazione che lascia senza fiato e, soprattutto, riafferma la centralità del motore a combustione interna in un’epoca in cui la transizione verso l’elettrico sembra inarrestabile. La Jesko Absolut ha battuto il precedente tempo della rivale croata, fissato a 25,79 secondi, migliorando di oltre mezzo secondo un limite che appariva già quasi insuperabile.

Determinante per questo successo è stata l’adozione della strategia Absolut Overdrive, una soluzione che ha visto la convergenza di aggiornamenti software avanzati e affinamenti tecnici mirati. Dietro il volante, il collaudatore Markus Lundh ha saputo sfruttare ogni grammo di potenza e ogni sfumatura aerodinamica, trasformando la pista di prova dell’azienda in un teatro di pura adrenalina e controllo assoluto. Il risultato è una testimonianza tangibile di come l’eccellenza tecnica e la precisione umana possano coesistere ai massimi livelli.

Una hypercar di altissimo profilo

La hypercar svedese incarna una visione ben precisa, quella promossa dal fondatore e CEO Christian von Koenigsegg, che da sempre guida l’azienda verso la ricerca ossessiva dell’innovazione e del superamento dei limiti. La Jesko Absolut è il frutto di questa filosofia: una vettura che unisce una potenza fuori dal comune, una raffinata gestione aerodinamica e una struttura ultraleggera, progettata per garantire la massima efficienza in ogni fase, dall’accelerazione fulminea alla decelerazione altrettanto impressionante.

Non si tratta solo di un duello tra modelli, ma di una vera e propria battaglia ideologica e tecnologica tra due mondi: da un lato l’evoluzione dei motori termici, dall’altro la rivoluzione delle propulsioni elettriche. In questo contesto, la Rimac Nevera rappresenta il futuro a zero emissioni, con prestazioni già da capogiro, mentre la Jesko Absolut difende la tradizione con uno slancio di modernità e innovazione che la proietta ancora una volta al vertice.

Una competizione sana

Il confronto tra le due hypercar è anche il simbolo di una competizione tutta europea per la supremazia nella ricerca della velocità assoluta e delle prestazioni estreme. Sia la Svezia di Koenigsegg che la Croazia di Rimac si confermano laboratori d’avanguardia, dove ogni record diventa il punto di partenza per nuove sfide e ulteriori progressi tecnologici.

Per il momento, la corona torna saldamente nelle mani della Koenigsegg, ma il settore delle hypercar ci ha abituato a colpi di scena e a un’evoluzione continua. Ogni nuovo record mondiale non è che una tappa intermedia in una corsa che sembra non conoscere fine, una gara che alimenta il sogno di ogni appassionato di prestazioni, velocità e innovazione.

La Jesko Absolut rimane così il manifesto di ciò che l’ingegneria automobilistica può offrire oggi: un concentrato di tecnologia, passione e ricerca, capace di affascinare e ispirare chiunque creda che il futuro delle quattro ruote sia ancora tutto da scrivere.

Ultime notizie