Jeep Recon 4xe, quando arriva il fuoristrada BEV con 600 CV
Scopri la Jeep Recon 4xe: fuoristrada elettrico su piattaforma STLA Large con circa 600 CV, dotazioni off-road e prezzo ipotetico vicino ai 60.000$
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/2-12.jpg)
L’evoluzione della mobilità elettrica non risparmia nemmeno i simboli dell’avventura: il mondo dell’off-road si prepara ad accogliere una nuova protagonista che promette di ridefinire il concetto stesso di fuoristrada elettrico. La Jeep Recon 4xe si presenta come la risposta del marchio americano alle esigenze di sostenibilità senza rinunciare alla tradizione e alla potenza che hanno reso celebre il brand. Con una presentazione attesa per la fine del 2025 e un debutto su strada fissato per l’inizio del 2026, la Recon 4xe si inserisce in un segmento in piena trasformazione, pronta a conquistare sia i puristi dell’off-road sia i nuovi appassionati della mobilità a zero emissioni.
I recenti avvistamenti
I recenti avvistamenti dei prototipi in fase di test confermano che il design della Jeep Recon 4xe è ormai prossimo alla versione definitiva. Le camuffature ridotte svelano dettagli che non lasciano dubbi sull’identità del modello: la celebre griglia a sette feritoie, reinterpretata in chiave moderna, resta un tratto distintivo anche nella sua evoluzione elettrica. Le foto spia, in particolare nella configurazione Moab, evidenziano un’attenzione maniacale agli accessori e alle soluzioni tecniche pensate per l’off-road più estremo, sottolineando la volontà di Jeep di non scendere a compromessi in termini di capacità all-terrain.
Dal punto di vista tecnico, la Recon 4xe poggerà sulla piattaforma STLA Large sviluppata dal gruppo Stellantis. Questa architettura rappresenta una vera e propria rivoluzione per il marchio, consentendo l’integrazione di batterie di grande capacità senza penalizzare il baricentro, elemento fondamentale per la stabilità e la sicurezza nella guida su terreni difficili. L’adozione della STLA Large permetterà inoltre di offrire soluzioni avanzate in termini di modularità e robustezza, aspetti cruciali per chi pretende il massimo dal proprio veicolo in ogni situazione.
Il motore potente
Il cuore pulsante della nuova Jeep Recon 4xe sarà un powertrain composto da due motori elettrici, in grado di erogare una potenza complessiva di circa 600 CV. Un valore che avvicina la Recon alle prestazioni della Wagoneer S e promette accelerazioni brillanti, anche su percorsi impegnativi e in condizioni di scarsa aderenza. Questa scelta tecnica, oltre a garantire prestazioni di alto livello, consente di sfruttare al massimo i vantaggi tipici della trazione elettrica, come la coppia immediata e la risposta pronta del sistema di propulsione.
L’equipaggiamento tecnico della Recon 4xe sarà completato da una serie di tecnologie pensate specificamente per l’off-road. Tra queste spiccano i sistemi e locker evoluti, fondamentali per gestire la trazione sui fondi più difficili, oltre a protezioni sottoscocca rinforzate e pneumatici sviluppati appositamente per affrontare le condizioni più impegnative. Jeep tiene a sottolineare che questo nuovo modello non andrà a sostituire l’iconica Wrangler, ma ne condividerà la filosofia e l’approccio alle performance fuoristrada, rassicurando così i tanti appassionati che guardano con interesse ma anche con un pizzico di scetticismo all’elettrificazione.
Il prezzo di partenza
Sul fronte commerciale, le prime indiscrezioni indicano un prezzo di partenza negli Stati Uniti intorno ai 60.000 dollari, equivalenti a circa 51.000 euro. Un posizionamento che colloca la Jeep Recon 4xe nella fascia dei SUV elettrici premium, pensati per chi cerca un mezzo avventuroso ma senza rinunciare a comfort, tecnologia e prestazioni di alto livello.
Le reazioni degli esperti del settore sono contrastanti. Da un lato, l’entusiasmo per l’introduzione di un fuoristrada elettrico capace di coniugare zero emissioni e prestazioni off-road è palpabile; dall’altro, permangono alcune perplessità legate al peso delle batterie, alla loro resistenza in condizioni estreme e all’autonomia reale quando ci si avventura lontano dalle infrastrutture di ricarica. Cruciali saranno quindi le soluzioni che Stellantis adotterà per garantire la ricarica anche in zone remote e la robustezza dell’intero sistema elettrico in scenari particolarmente impegnativi.
Il futuro commerciale della Jeep Recon 4xe dipenderà dalla sua capacità di conquistare una clientela esigente, che non accetta compromessi tra sostenibilità, prestazioni e autenticità. Nei prossimi mesi, maggiori dettagli su specifiche tecniche e listini contribuiranno a definire meglio la posizione di questo modello sul mercato, chiarendo se davvero saprà incarnare lo spirito Jeep nell’era dell’elettrificazione.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: