INEOS Quartermaster e Cellula Gladiator S: per avventure open air
Scopri INEOS Quartermaster con cellula Gladiator S, comfort e potenza per il turismo open air, presentato al Salone del Camper di Parma. Innovazione e avventura
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/sHt3A7ZgmZgp-scaled.jpg)
L’avventura su quattro ruote si evolve e raggiunge nuovi orizzonti, grazie a una collaborazione inedita che promette di ridefinire i confini dell’esplorazione all-terrain. In occasione del Salone del Camper di Parma 2025, due realtà di eccellenza si incontrano: da un lato la robustezza e la versatilità dell’INEOS Quartermaster, dall’altro l’ingegnosità e il comfort abitativo della Cellula Gladiator S. Il risultato è una soluzione rivoluzionaria, pensata per gli appassionati di turismo open air che non vogliono rinunciare né all’autonomia né al piacere di viaggiare in totale sicurezza e comodità.
Protagonista alla rassegna
Dal 13 al 21 settembre, i visitatori della kermesse parmense potranno ammirare da vicino questa speciale configurazione, frutto di una sinergia progettuale che mette al centro l’esperienza dell’utente. La proposta nasce per rispondere alle esigenze sempre più specifiche di chi vive l’outdoor come stile di vita, alla ricerca di un equilibrio perfetto tra comfort, libertà di movimento e capacità di adattarsi ai terreni più impervi.
Cuore pulsante di questa soluzione è la Cellula Gladiator S, un vero e proprio gioiello di tecnologia costruttiva. La cellula si distingue per la sua struttura monoscocca, priva di giunzioni, che assicura una totale impermeabilità: un dettaglio fondamentale per chi affronta viaggi in condizioni climatiche estreme. Grazie ai suoi quattro strati isolanti, la cellula garantisce una protezione ottimale sia dal caldo torrido che dal freddo pungente, rendendo l’esperienza abitativa piacevole in ogni stagione.
L’interno
All’interno, lo spazio è stato progettato con intelligenza e attenzione ai dettagli: troviamo un ampio letto matrimoniale, una zona living con tavolo, un angolo cottura funzionale e la possibilità di installare un bagno completo di doccia e servizi. Tutto è pensato per offrire il massimo della vivibilità, senza rinunciare alla praticità che caratterizza il mondo del fuoristrada.
Uno degli aspetti più innovativi di questa proposta è la facilità d’uso: la cellula abitativa può essere montata e smontata in autonomia grazie ai piedi estensibili. Questo consente di liberare il cassone del INEOS Quartermaster quando necessario, per trasportare attrezzature o affrontare i percorsi più impegnativi senza vincoli. In pochi minuti, si passa dalla configurazione camper a quella pick-up tradizionale, massimizzando la versatilità del veicolo.
Prestazioni elevate
Sul fronte delle prestazioni, il Quartermaster non teme rivali. Il suo telaio a longheroni garantisce una robustezza superiore, mentre la trazione integrale permanente, abbinata a un differenziale centrale bloccabile manualmente e ai differenziali anteriore e posteriore a controllo elettronico, permette di affrontare con sicurezza ogni tipo di terreno. La capacità di traino arriva fino a 3,5 tonnellate e, per chi cerca il massimo, è possibile installare un verricello da 5,5 tonnellate: una dotazione che fa la differenza nelle situazioni più estreme.
Sotto il cofano batte un motore sei cilindri da 3 litri, di derivazione BMW, disponibile sia in versione diesel che benzina. Questa motorizzazione garantisce potenza e affidabilità, assicurando prestazioni di alto livello in qualsiasi contesto di utilizzo. Il cambio automatico ZF a otto rapporti, abbinato alle marce ridotte, offre un controllo totale del veicolo anche nei passaggi più tecnici e impegnativi.
Progettato per cinque persone
L’abitacolo del Quartermaster è progettato per ospitare comodamente cinque persone, mantenendo un approccio funzionale e razionale. I comandi analogici di grandi dimensioni, ispirati alle plance aeronautiche, sono facilmente utilizzabili anche indossando i guanti: una scelta che sottolinea la vocazione off-road del mezzo e l’attenzione ai dettagli che fanno la differenza nelle situazioni più avventurose.
Per chi desidera toccare con mano questa nuova frontiera dell’esplorazione all’aria aperta, sarà possibile prenotare un test drive presso la concessionaria Autotorino Parma dopo il 22 settembre. Un’opportunità unica per vivere in prima persona l’emozione di un viaggio senza confini, dove la libertà incontra la tecnologia e il comfort diventa protagonista assoluto dell’esperienza outdoor.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/DPPIPRODUCTION_00003670_0083-kPQD-U351078012831046-990x558@Corriere-Web-Sezioni.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/auto-europe-sconto-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396805.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396791-scaled.jpg)