Fiat Professional presenta TRIS, l'erede spirituale dell'Apecar
Scopri TRIS, il nuovo veicolo elettrico a tre ruote di Fiat Professional. Innovazione, sostenibilità e versatilità per la mobilità urbana
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387063.jpg)
Il nuovo TRIS veicolo elettrico di Fiat Professional si propone come una vera rivoluzione per la mobilità urbana sostenibile. Progettato dal Centro Stile FIAT in Italia, questo innovativo mezzo a tre ruote combina un design modulare con prestazioni ecologiche, rispondendo alle esigenze di trasporto nelle aree urbane di Africa e Medio Oriente.
Autonomia di 90 km
Con un’autonomia di 90 km e una capacità di carico di ben 540 kg, TRIS è ideale per la logistica dell’ultimo miglio, garantendo efficienza e praticità. Le dimensioni compatte (lunghezza di 3,17 metri e raggio di sterzata di soli 3,05 metri) lo rendono perfetto per affrontare le sfide delle città congestionate.
Secondo Olivier Francois, CEO di FIAT e CMO di Stellantis, “TRIS non è solo un veicolo, ma una svolta nella mobilità urbana”. Grazie alle sue zero emissioni e al design flessibile, il mezzo offre nuove opportunità a imprenditori e comunità meno privilegiate, sostenendo al contempo la sostenibilità ambientale.
Piccolo motore elettrico
Il cuore tecnologico del TRIS è un motore elettrico da 48 volt, capace di erogare una potenza di picco di 9 kW e una coppia massima di 45 Nm. La velocità massima è limitata a 45 km/h, ideale per l’ambiente urbano. La batteria al litio da 6,9 kWh, derivata dalla tecnologia della Fiat Topolino, può essere ricaricata all’80% in sole 3 ore e mezza utilizzando una comune presa domestica da 220V.
L’abitacolo è stato progettato con un’attenzione particolare all’ergonomia, offrendo spazio abbondante per il conducente e numerosi vani portaoggetti. La versatilità è un altro punto di forza: TRIS è disponibile in configurazioni cabinato, con pianale o con cassone, tutte personalizzabili grazie alla collaborazione con partner certificati.
Pratico e sostenibile
Il veicolo non si limita alla praticità e alla sostenibilità, ma integra anche una serie di caratteristiche tecnologiche avanzate. Tra queste, un quadro strumenti digitale da 5,7 pollici, luci a LED con firma luminosa distintiva e connettività tramite porte USB-C e da 12V. Inoltre, rispetta gli standard europei di sicurezza, con cinture a tre punti e fari automatici.
Prodotto in Marocco, TRIS rappresenta anche un passo avanti verso l’inclusione sociale e l’emancipazione economica nei mercati emergenti. Le formule di leasing e riscatto proposte mirano a rendere il veicolo accessibile a piccole imprese e professionisti indipendenti, contribuendo al miglioramento delle loro condizioni di vita e di lavoro.
Infine, il design audace e contemporaneo del TRIS, caratterizzato dalla firma luminosa a tre LED e dal richiamo alle sue tre ruote, lo posiziona come un protagonista nel settore in crescita della micromobilità professionale elettrica. Fiat Professional dimostra ancora una volta il suo impegno nell’innovazione e nella sostenibilità, offrendo soluzioni concrete per un futuro più verde e inclusivo.