Fiat Grande Panda, ora anche benzina da 100 CV: a partire da 14.950 euro

Scopri la nuova Fiat Grande Panda benzina da 100 CV: motore turbo, design iconico, quattro allestimenti e prezzi competitivi. Tutte le novità della gamma

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 3 set 2025
Fiat Grande Panda, ora anche benzina da 100 CV: a partire da 14.950 euro

Nel panorama delle city car italiane si apre un nuovo capitolo con l’arrivo della versione benzina della Grande Panda, la novità più recente firmata Fiat. Dopo aver conquistato il pubblico con le varianti ibrida ed elettrica, il marchio torinese amplia ulteriormente la propria offerta, rafforzando la sua posizione di riferimento nella mobilità urbana accessibile e innovativa.

La nuova Grande Panda a benzina si distingue per una proposta concreta e in linea con la filosofia storica del modello: semplicità, versatilità e attenzione al portafoglio. Sotto il cofano, infatti, batte un moderno motore turbo 1.2 litri a tre cilindri, in grado di erogare 100 CV e una coppia massima di 205 Nm. Questa unità, abbinata a un cambio manuale a sei marce, promette prestazioni brillanti ma anche consumi contenuti, grazie anche al sistema Start Stop di serie che contribuisce a ridurre le emissioni e ottimizzare l’efficienza, soprattutto nel traffico cittadino.

Il prezzo di lancio

Fiat ha scelto di mantenere intatto il DNA della Grande Panda, richiamando elementi iconici che hanno reso celebre la vettura fin dagli anni ’80. Il design esterno è un omaggio alla tradizione, con dettagli come i fari LED in stile pixel e la scritta “PANDA” in rilievo sulle portiere che evocano immediatamente la storia del modello. L’abitacolo, invece, si presenta spazioso e funzionale, con soluzioni intelligenti per lo stivaggio e una dotazione tecnologica aggiornata per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta al comfort e alla connettività.

Un altro punto di forza della nuova Grande Panda a benzina è rappresentato dal prezzo lancio, fissato a 14.950 euro per la versione base POP. Un’offerta particolarmente competitiva che, grazie alle soluzioni di finanziamento proposte da Stellantis Financial Services Italia, permette di accedere alla vettura con una rata mensile a partire da 141 euro. Non mancano ulteriori vantaggi economici: chi sceglie di rottamare un veicolo può beneficiare di uno sconto aggiuntivo di 1.000 euro, mentre chi opta per il finanziamento ha diritto a un ulteriore bonus di 950 euro. Le prime consegne sono previste per l’inizio del 2026, offrendo così ai clienti la possibilità di pianificare con calma il proprio acquisto.

Le ulteriori versioni

La gamma della Grande Panda si presenta estremamente articolata e adatta a soddisfare le diverse esigenze di chi vive la mobilità urbana quotidianamente. Oltre alla nuova versione a benzina, restano in listino la ibrida da 110 CV con batteria da 48 volt e la elettrica dotata di una batteria da 44 kWh, capace di offrire autonomia e prestazioni in linea con le più moderne aspettative di sostenibilità. Tutte le motorizzazioni sono disponibili in quattro diversi allestimenti: POP, ICON, LA PRIMA e BUSINESS. Ogni configurazione è stata pensata per rispondere a specifiche necessità, dal cliente che cerca il massimo della semplicità e del risparmio, fino a chi desidera una dotazione ricca di tecnologia e comfort.

Particolare attenzione è stata dedicata anche alla personalizzazione estetica. La palette colori della Grande Panda comprende ben sette tonalità vivaci, tra cui spiccano il Rosso Passione, il Giallo Limone, il Bianco Gelato e il Nero Cinema, offrendo così a ogni automobilista la possibilità di esprimere il proprio stile anche attraverso la scelta cromatica.

Non mancano gli ADAS

Sul fronte della sicurezza, Fiat non fa compromessi: anche l’allestimento base della nuova Grande Panda a benzina è equipaggiato con una dotazione completa che include sei airbag, Lane Keeping Assist e frenata automatica d’emergenza. Soluzioni avanzate che confermano l’attenzione del marchio alla protezione degli occupanti e alla prevenzione degli incidenti, anche sulle vetture più accessibili.

Con questa nuova proposta, Fiat riafferma il proprio ruolo di protagonista nel segmento delle city car, puntando su un equilibrio tra tradizione e innovazione. La Grande Panda a benzina rappresenta una risposta concreta alle esigenze di chi cerca una vettura pratica, affidabile e conveniente, senza rinunciare a stile, sicurezza e attenzione per l’ambiente. Un’offerta che si inserisce perfettamente in un mercato sempre più orientato alla mobilità urbana sostenibile, dimostrando ancora una volta la capacità del marchio torinese di interpretare e anticipare le tendenze del settore automobilistico.

Ultime notizie