FIAT 500e a 9.950 euro con gli incentivi statali
Scopri la nuova gamma FIAT elettrica: 500e, Grande Panda e 600e a prezzi competitivi grazie agli incentivi statali 2025. Tutti i dettagli sulle offerte.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/unnamed-3-scaled.jpg)
Il panorama dell’auto italiana si prepara a vivere una svolta epocale: FIAT rilancia la propria missione verso la mobilità sostenibile e lo fa con una strategia commerciale che promette di scuotere profondamente il mercato nazionale delle vetture a zero emissioni. L’obiettivo? Rendere l’auto elettrica finalmente accessibile, non più privilegio di pochi, ma concreta possibilità per una platea sempre più ampia di automobilisti.
“L’elettrico per tutti non è più un sogno ma una realtà concreta che costruiamo giorno dopo giorno”, afferma la casa automobilistica torinese, lanciando una gamma di modelli e offerte capaci di abbattere le barriere economiche che fino ad oggi hanno frenato la diffusione delle vetture elettriche in Italia. Il messaggio è chiaro: la rivoluzione parte da qui, da un’azienda storica che si mette alla guida del cambiamento.
Il fiore all’occhiello di questa rivoluzione è senza dubbio la 500e, simbolo del design e della tecnologia made in Italy, prodotta negli stabilimenti di Mirafiori. Grazie a una combinazione inedita di incentivi statali 2025 e innovative formule di finanziamento che prevedono la rottamazione di veicoli obsoleti, la 500e diventa acquistabile a un prezzo shock: appena 9.950 euro. Un’offerta che ridisegna la percezione stessa dell’elettrico nel nostro Paese, trasformando l’acquisto di una vettura a emissioni zero in una scelta concreta e vantaggiosa.
La nuova gamma di vetture elettriche di FIAT si articola su tre modelli chiave, ciascuno con un posizionamento di prezzo che mira a democratizzare la mobilità a basse emissioni. La 500e è proposta negli allestimenti POP, ICON e La Prima II, a cui si aggiungono edizioni speciali come la (RED) e la raffinata Giorgio Armani. Il listino parte da 23.900 euro, con una differenza di soli 3.000 euro tra la versione con batteria standard da 23 kWh e quella con batteria Long Range da 42 kWh, capace di assicurare un’autonomia WLTP fino a 320 km: una cifra che risponde alle esigenze della maggior parte degli spostamenti urbani e suburbani.
Non meno interessanti sono le proposte per gli altri due modelli strategici: la nuova Grande Panda, reinterpretazione moderna dell’iconica utilitaria degli anni ’80, viene offerta a partire da 11.950 euro, mentre la 600e, crossover compatto e versatile a cinque porte, è disponibile da 20.750 euro. Entrambe le vetture beneficiano degli incentivi statali e delle condizioni vantaggiose proposte da Stellantis Financial Services, che consentono di accedere a formule di finanziamento personalizzate e convenienti.
L’approccio di FIAT alla mobilità sostenibile non si limita a rendere accessibile il prezzo di acquisto, ma passa anche attraverso una razionalizzazione dell’offerta. La 500e, già premiata con ben 43 riconoscimenti internazionali, è ora disponibile in tre varianti di carrozzeria – Berlina, 3+1 e Cabrio – per gli allestimenti top di gamma. L’equipaggiamento tecnologico è di alto livello: l’allestimento ICON include un avanzato sistema di infotainment da 10,25 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless, climatizzatore automatico e telecamera posteriore, offrendo così comfort e connettività senza compromessi.
Sul fronte della sicurezza, la dotazione è di prim’ordine grazie ai sistemi ADAS di Livello 2, che comprendono frenata automatica d’emergenza, mantenimento di corsia e monitoraggio dell’angolo cieco. Anche la Grande Panda e la 600e non sono da meno: la seconda, in particolare, si distingue per un’autonomia WLTP superiore ai 400 km grazie alla batteria da 54 kWh, rendendola una delle proposte più interessanti per chi cerca un crossover elettrico compatto ma adatto anche ai viaggi più lunghi.
Le condizioni dell’offerta promozionale sono strettamente legate all’entrata in vigore della procedura operativa prevista dal Decreto Ministeriale dell’8 agosto 2025 e riservate a chi soddisfa specifici requisiti di ISEE e rottamazione. I dettagli completi sono disponibili presso la rete dei concessionari e sul sito ufficiale fiat.it, dove è possibile simulare il proprio preventivo e scoprire tutte le opportunità offerte da Stellantis Financial Services.
Con questa mossa, FIAT non si limita a lanciare vetture elettriche a prezzi competitivi, ma si fa promotrice di una vera e propria trasformazione culturale: avvicina gli italiani a un nuovo modo di intendere la mobilità quotidiana, più attento all’ambiente e, finalmente, economicamente sostenibile per una fascia sempre più ampia di cittadini. Il futuro della mobilità sostenibile in Italia, grazie a questa iniziativa, è già realtà.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397363-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397351-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397308-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397304.jpg)