DS Automobiles punta sulla qualità della N8 per crescere

Xavier Peugeot conferma che DS Automobiles resta in Stellantis: strategia basata su qualità, coerenza del brand e il lancio del DS N8 con autonomia di 466 miglia

DS Automobiles punta sulla qualità della N8 per crescere
G C
Giorgio Colari
Pubblicato il 26 set 2025

Nel panorama automobilistico contemporaneo, il tema del rilancio dei marchi di lusso è più attuale che mai. In questo contesto, le recenti dichiarazioni di Xavier Peugeot, nuovo amministratore delegato di DS Automobiles, hanno portato chiarezza e determinazione circa il futuro del brand francese. Con fermezza, Peugeot ha smentito qualsiasi ipotesi di dismissione, affermando che il marchio non solo rimarrà parte integrante del gruppo Stellantis, ma intraprenderà un percorso di rinnovamento fondato su qualità, coerenza e una strategia di prodotto mirata.

Una strada premium

La visione di Peugeot si concentra su una ridefinizione dell’identità premium del marchio, con l’obiettivo di posizionare DS Automobiles come protagonista del segmento premium europeo. Il rilancio passa anche attraverso l’introduzione di modelli strategici: la nuova ammiraglia elettrica DS N8 si presenta come la punta di diamante di questa strategia, promettendo di superare le tradizionali resistenze dei clienti verso la mobilità elettrica. L’elemento distintivo della DS N8 è rappresentato dalla sua impressionante autonomia 466 miglia, un dato che, secondo Peugeot, sarà cruciale per convincere anche i clienti più scettici e abituati alle prestazioni dei motori termici.

Questa scelta non è casuale: il mercato delle auto di lusso, in Europa, vale circa il 25% dei volumi complessivi, ma è responsabile di quasi il 40% dei profitti dei costruttori. Un segmento, dunque, strategico e ad alta redditività. DS Automobiles è già un marchio profittevole e rappresenta una risorsa fondamentale per Stellantis, che ha pianificato investimenti mirati per rafforzarne ulteriormente la posizione competitiva. In un contesto in cui i margini diventano sempre più importanti, il gruppo intende sostenere il brand con risorse dedicate, puntando a un’espansione sia quantitativa che qualitativa.

I punti di forza

Nonostante questi punti di forza, una delle sfide principali rimane il riconoscimento del marchio, soprattutto in mercati chiave come il Regno Unito. Come sottolineato da Jules Tilstone, responsabile di DS Automobiles per il mercato britannico, la visibilità e la presenza nelle liste d’acquisto dei potenziali clienti devono essere incrementate. Il calo di quota dei marchi tedeschi tradizionali offre nuove opportunità, ma impone anche un lavoro intenso per consolidare la reputazione e la riconoscibilità del brand francese.

Per raggiungere questi obiettivi, la strategia di DS Automobiles si basa su un delicato equilibrio tra rispetto della tradizione e innovazione. Quest’anno il marchio celebra dieci anni di autonomia all’interno del gruppo, pur richiamando con orgoglio l’eredità della storica Citroën DS del 1955. Tuttavia, la tradizione non basta: occorre pragmatismo commerciale per incrementare i volumi, sostenere gli investimenti e rafforzare la rete distributiva, garantendo al contempo la coerenza con i valori di lusso, tecnologia e artigianalità che da sempre caratterizzano il marchio.

Le differenze con gli altri brand

La differenziazione rispetto agli altri brand del gruppo Stellantis passa proprio attraverso una comunicazione distintiva, capace di valorizzare le peculiarità di DS Automobiles. Il lusso non è più soltanto una questione di materiali pregiati o di design raffinato, ma anche di tecnologia avanzata e attenzione ai dettagli. La nuova DS N8, con la sua autonomia 466 miglia, rappresenta il simbolo di questa nuova filosofia: un’auto pensata per chi non vuole scendere a compromessi tra eleganza, comfort e innovazione tecnologica.

In conclusione, la ricetta di Xavier Peugeot per il rilancio di DS Automobiles si fonda su tre pilastri: qualità, coerenza e prodotti mirati. L’obiettivo è chiaro: trasformare il marchio da promettente nicchia a protagonista consolidato del segmento premium europeo, mantenendo alta la redditività e rafforzando la presenza nei mercati chiave. Grazie a investimenti mirati e a una strategia di prodotto innovativa, DS Automobiles si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, all’insegna dell’eccellenza e della sostenibilità.

Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: