DR Automobiles investe 70 milioni a Macchia d'Isernia: 300 assunzioni

DR Automobiles incrementa l'investimento a Macchia d'Isernia: 70 milioni per nuovi impianti, 300 assunzioni e rilancio industriale nel settore automotive

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 26 ago 2025
DR Automobiles investe 70 milioni a Macchia d'Isernia: 300 assunzioni

DR Automobiles accelera il proprio percorso di crescita industriale in Italia, puntando con decisione su un rafforzamento produttivo che si traduce in un aumento significativo degli investimenti. Il gruppo, guidato da Massimo Di Risio, ha infatti annunciato un incremento del piano di sviluppo per il polo produttivo di Macchia d’Isernia, portando la cifra destinata al sito molisano da 50 a ben 70 milioni di euro. Questa scelta rappresenta non solo una dimostrazione concreta della volontà di radicarsi ulteriormente sul territorio nazionale, ma anche un segnale forte per il settore automotive italiano, sempre più impegnato a fronteggiare le sfide della modernità e della sostenibilità.

Assunzioni in vista

Il nuovo piano di investimenti prevede la realizzazione di impianti all’avanguardia, capaci di ospitare la produzione di nuovi modelli destinati ad arricchire la gamma DR. Una strategia che si traduce in un impatto diretto e positivo sull’occupazione locale: sono previste almeno 300 nuove assunzioni, confermando il ruolo di DR Automobiles come uno dei principali motori occupazionali del territorio molisano. Questo ampliamento produttivo non solo incrementerà la capacità dello stabilimento, ma contribuirà anche a rafforzare la competitività dell’azienda, sempre più proiettata verso il futuro.

La decisione di aumentare gli investimenti nella sede di Macchia d’Isernia arriva in un momento di profonda trasformazione per l’industria automobilistica italiana. DR Automobiles si posiziona così tra i protagonisti di un cambiamento che vede la tecnologia e la innovazione al centro della strategia di sviluppo. I nuovi impianti saranno infatti progettati per integrare processi produttivi avanzati e soluzioni tecnologiche in grado di ridurre l’impatto ambientale, rispondendo così alle esigenze di una mobilità sempre più sostenibile e alle aspettative di un mercato in rapida evoluzione.

Riconversione ad Anagni

Parallelamente al potenziamento del polo molisano, DR Automobiles ha avviato un importante progetto di riconversione industriale nello stabilimento di Anagni. L’ex sito Saxa Gres, storicamente dedicato alla produzione di gres porcellanato, verrà trasformato in un nuovo centro strategico per le attività produttive del gruppo. Questa operazione rientra in una visione più ampia, che mira a diversificare e rafforzare la presenza industriale dell’azienda sul territorio nazionale, creando sinergie tra le diverse sedi e valorizzando le competenze locali.

L’espansione delle attività a Anagni e Macchia d’Isernia sottolinea la determinazione di DR Automobiles a investire in Italia, non solo in termini di infrastrutture, ma anche di capitale umano. Le nuove assunzioni rappresentano un’opportunità concreta per la comunità locale, offrendo posti di lavoro qualificati e favorendo la crescita di un tessuto industriale solido e innovativo. Questo approccio risponde alle esigenze di un settore automotive in continua trasformazione, dove la capacità di adattarsi ai cambiamenti e di anticipare le tendenze è fondamentale per restare competitivi.

Le innovazioni

La strategia di crescita adottata da DR Automobiles si fonda su due pilastri: la innovazione tecnologica e l’attenzione al territorio. Da un lato, l’azienda investe nello sviluppo di nuovi modelli che puntano su efficienza, sicurezza e sostenibilità; dall’altro, promuove la creazione di valore per le comunità locali, attraverso l’aumento dell’occupazione e la valorizzazione delle risorse disponibili. In questo modo, DR Automobiles dimostra che è possibile coniugare sviluppo industriale e responsabilità sociale, contribuendo in modo concreto alla crescita dell’economia italiana.

L’ampliamento degli investimenti e la creazione di nuovi poli produttivi rappresentano un esempio virtuoso di come il settore automotive possa affrontare con fiducia le sfide del futuro. Grazie all’introduzione di tecnologie all’avanguardia e a una strategia orientata alla sostenibilità, DR Automobiles si candida a diventare un punto di riferimento per l’industria automobilistica nazionale, capace di generare valore non solo per l’azienda, ma anche per il territorio e per le persone che vi lavorano.

Ultime notizie