CUPRA Leon VZ TCR Special Edition: 499 esemplari di pura sportività
La CUPRA Leon VZ TCR Special Edition arriva a fine 2026 in soli 499 esemplari: 325 CV, DSG 7 rapporti, differenziale VAQ, sospensioni DCC e freni Akebono per la pista
La nuova CUPRA Leon VZ TCR Special Edition si prepara a conquistare gli appassionati più esigenti con una ricetta che fonde esclusività, prestazioni e tecnologie di derivazione racing. Si tratta di una vera e propria dichiarazione d’intenti da parte della casa spagnola, che intende offrire un’esperienza di guida senza compromessi, capace di esaltare sia in pista che su strada. Un’auto pensata per chi desidera possedere un pezzo unico, capace di trasmettere emozioni pure grazie a una serie di scelte tecniche e stilistiche mirate.
Tiratura limitata
A rendere questa vettura ancora più ambita è la produzione estremamente limitata: solo 499 esemplari verranno realizzati, a sottolineare l’esclusività di un modello destinato a diventare un oggetto del desiderio per collezionisti e cultori del marchio. Ogni unità sarà numerata, dettaglio che ne accresce il valore e il fascino, rendendo ogni esemplare un pezzo irripetibile all’interno della gamma CUPRA.
Il cuore pulsante della CUPRA Leon VZ TCR Special Edition è il potente quattro cilindri 2 litri turbo, un motore che rappresenta lo stato dell’arte in termini di prestazioni ed efficienza. Questo propulsore è in grado di sviluppare ben 325 CV e una coppia massima di 420 Nm, valori che permettono all’auto di scattare da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi. Un risultato ottenuto grazie anche all’adozione del sofisticato cambio DSG 7 rapporti, che garantisce passaggi di marcia rapidi e precisi, e all’innovativo differenziale anteriore autobloccante elettronico VAQ, progettato per ottimizzare la trazione e la dinamica di guida in ogni condizione.
Ispirata alle competizioni
L’ispirazione al mondo delle competizioni è evidente non solo nella meccanica, ma anche nell’estetica e nell’aerodinamica della vettura. La CUPRA Leon VZ TCR Special Edition si distingue per una serie di elementi specifici che ne enfatizzano la vocazione sportiva: splitter anteriore, minigonne laterali, diffusore posteriore e un vistoso spoiler sul tetto contribuiscono a migliorare la stabilità alle alte velocità e a conferire un look aggressivo e distintivo. Non mancano dettagli in fibra di carbonio, come i gusci degli specchietti retrovisori, che aggiungono un tocco di raffinatezza tecnica e leggerezza.
All’interno dell’abitacolo, l’atmosfera è quella di una vera auto da corsa. I sedili CUP Bucket con cinture a quattro punti assicurano il massimo contenimento anche nelle situazioni più estreme, mentre i pannelli porta sono impreziositi dal numero di serie inciso al laser, ulteriore segno di unicità. Per chi desidera ridurre ulteriormente il peso e vivere un’esperienza ancora più radicale, è prevista la possibilità di rimuovere i sedili posteriori, portando la vettura a un livello di leggerezza e performance ancora superiore.
Un altro elemento chiave del progetto è la gestione dell’assetto, affidata al sofisticato sistema adattivo DCC (Dynamic Chassis Control). Questo dispositivo consente di modulare la risposta degli ammortizzatori in tempo reale, adattando il comportamento della vettura alle esigenze del pilota e alle condizioni del fondo stradale. Grazie al DCC, è possibile scegliere tra diversi profili di guida, passando da una taratura confortevole a una impostazione estremamente rigida e sportiva, ideale per la pista.
Vocazione puramente racing
La vocazione racing della CUPRA Leon VZ TCR Special Edition è ulteriormente evidenziata dall’impianto frenante Akebono, progettato per garantire decelerazioni potenti e costanti anche durante le sessioni più impegnative. Da segnalare, inoltre, che la velocità massima non è stata limitata elettronicamente, sebbene il dato ufficiale non sia stato ancora comunicato, lasciando intendere che le potenzialità di questa vettura siano davvero notevoli.
Questa edizione speciale rappresenta il vertice di una strategia che vedrà l’arrivo, nel primo trimestre del 2026, anche della CUPRA Leon VZ in versione standard, prodotta in 1.500 unità e dotata dello stesso motore, ma con una configurazione meno estrema. Si tratta di un’offerta che amplia la gamma e permette a un pubblico più ampio di avvicinarsi alle emozioni firmate CUPRA, pur mantenendo una forte caratterizzazione sportiva.
Restano ancora da svelare il prezzo per il mercato italiano e alcuni dettagli tecnici definitivi, ma questi elementi non scalfiscono l’appeal di una proposta che si rivolge agli appassionati più puri e ai collezionisti in cerca di un’auto capace di regalare sensazioni uniche. La CUPRA Leon VZ TCR Special Edition si candida così a diventare una delle sportive compatte più desiderate del prossimo futuro, un vero manifesto di passione, tecnologia e stile.