Con Locauto è possibile noleggiare un'auto senza deposito cauzionale sulla carta di credito
Dal 2013 Locauto rappresenta in Italia Enterprise Mobility, multinazionale del noleggio che include Enterprise, National e Alamo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/deposito-cauzionale-zero-locauto-scaled.jpg)
Al momento del ritiro dell’auto a noleggio, le compagnie sono solite trattenere un deposito cauzionale sulla carta di credito. L’importo varia in base alla prenotazione, ma in più di un’occasione può rappresentare un problema per i titolari di una carta con fido basso, magari inferiore a 1.500 euro. Problema che diventa più serio quando l’hotel o gli hotel presso cui si alloggia richiedono a loro volta un deposito.
A questo proposito segnaliamo la soluzione di Locauto, punto di riferimento in Italia sia per il noleggio a breve termine che quello a lungo termine. Prenotando un noleggio con la società dell’elefantino, logo che identifica da sempre l’azienda, non si dovrà lasciare alcun deposito cauzionale, potendo così mantenere intatto il fido per eventuali altre spese durante la vacanza.
Deposito cauzionale a zero noleggiando un’auto con Locauto
L’assenza di deposito cauzionale vale sulle prenotazioni effettuate con Locauto tramite il sito web o l’app, così come attraverso il call center o presso uno dei 100 uffici di noleggio presenti in tutto il territorio italiano. La carta di credito verrà dunque richiesta esclusivamente per il pagamento del noleggio e l’acquisto di eventuali extra, ad esempio l’upgrade dell’assicurazione, un navigatore, un seggiolino per bambini piccoli, eccetera.
Al momento tale opzione vale sia per il noleggio di auto tradizionali sia per il noleggio digitale self-service (programma denominato Elefast). A proposito del servizio Elefast, Locauto può vantarsi di essere la prima compagnia di noleggio auto in Italia ad aver proposto alla sua clientela una prenotazione e un ritiro dell’auto a noleggio in completa autonomia all’interno dell’aeroporto.
In questo contesto si inserisce anche lo Smart Check-in, servizio lanciato da Locauto nel 2020 che consente di saltare il classico passaggio al desk di noleggio per passare subito al ritiro del veicolo prenotato.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/xai-tmp-imgen-34a67fe1-b3cb-4c6f-8726-97a4245eb395-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/alfa-romeo-v1-904979-640.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/2024_bosch_cariad_automated_valet_charging_app_img_w1280-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/sddefault.jpg)