La collezione di auto italiane più esclusiva della Nuova Zelanda
La collezione di auto italiane più curata della Nuova Zelanda include Ferrari, Maserati e Lamborghini. Scopri questa celebrazione dell'eccellenza italiana
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_386042.jpg)
Ventuno gioielli su quattro ruote, un tributo senza precedenti al design automobilistico italiano, sono stati recentemente svelati in Nuova Zelanda. La collezione privata, chiamata Classic Italia, celebra l’eccellenza motoristica italiana con modelli iconici di Ferrari, Maserati, Lamborghini, Alfa Romeo e Lancia, attirando l’attenzione di appassionati e collezionisti da tutto il mondo.
Una collezione unica
Questa straordinaria collezione auto italiane è ora accessibile al pubblico, offrendo un’esperienza unica per ammirare veicoli rari e preziosi. Tra le meraviglie esposte, spicca la Covini C6W, una supercar a sei ruote che rappresenta un caso unico nell’industria automobilistica, simbolo dell’innovazione e dell’audacia progettuale italiana.
A documentare questa scoperta è stato Andrea, torinese e conduttore del canale YouTube “Racecars Universe”. Accompagnato dal proprietario della collezione, Paul, Andrea ha definito l’esperienza come un autentico paradiso motoristico, dove ogni vettura racconta una storia di passione e maestria artigianale. La sua visita è stata immortalata in un video, permettendo agli appassionati di tutto il mondo di vivere virtualmente questa esperienza.
Icone di una grande passato
La collezione include esemplari che rappresentano pietre miliari della storia automobilistica. Il Maserati Bora del 1974 cattura l’attenzione con il suo design futuristico e il caratteristico tetto in acciaio inox lucidato. Tra gli altri capolavori spiccano la Lancia Aurelia B20 del 1955, la Flaminia GT Touring del 1960 e la Ferrari 275 GTB/4 del 1967, tutte testimonianze della continua evoluzione stilistica e tecnologica del Ferrari Maserati Lamborghini e delle altre grandi case italiane.
Oltre ai veicoli, la collezione è arricchita da memorabilia, trofei e cimeli storici che trasformano la visita in un viaggio nel tempo. Questo percorso celebra non solo le auto, ma anche la cultura e l’arte che da sempre contraddistinguono l’Italia nel mondo dei motori. In un’epoca in cui l’industria automobilistica si sta spostando verso la mobilità elettrica e le tecnologie autonome, Classic Italia rappresenta un prezioso presidio della memoria storica dell’automobile. Non si tratta solo di un’esposizione di veicoli d’epoca, ma di un omaggio vivente all’ingegno italiano, capace di coniugare funzionalità e bellezza. Ogni modello esposto è un’opera d’arte che trascende la sua funzione primaria, diventando un oggetto di desiderio senza tempo.