Una nuova supercar per prestazioni da urlo: sfoggia 1000 CV
La nuova Brabus 1000 su base Mercedes-AMG GT raggiunge 1000 CV e 1.620 Nm, con modifiche a motore, estetica e interni. Tutti i dettagli sulla supercar
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/brabus-1000-gt63-e-performance-outdoor-11--scaled.jpg)
Numeri da capogiro, tecnologia allo stato dell’arte e una personalità che non passa inosservata: la nuova Brabus 1000 ridefinisce il concetto di esclusività nel mondo delle supercar. La celebre casa di tuning tedesca ha infatti messo le mani sulla già straordinaria Mercedes AMG GT Coupé, portandola a livelli di prestazione e raffinatezza che sembravano impensabili anche solo fino a pochi anni fa. Il risultato? Un’auto capace di conquistare sia i puristi della velocità sia gli amanti del lusso estremo.
Motore V8 biturbo
Il cuore pulsante della Brabus 1000 è il motore V8 biturbo, oggetto di una profonda rivisitazione tecnica che ne ha aumentato la cilindrata da 4.0 a 4.5 litri. I turbocompressori sono stati completamente riprogettati, adottando soluzioni ad alta pressione che permettono di raggiungere valori di potenza davvero straordinari. Ma la vera rivoluzione risiede nella sinergia tra il propulsore termico e l’asse posteriore elettrificato da 197 CV, già presente sulla versione di serie, che insieme garantiscono un’erogazione di potenza senza precedenti.
Le prestazioni di questa coupé sono da autentica auto da corsa: lo scatto da 0 a 100 km/h viene coperto in appena 2,6 secondi, migliorando di circa 0,2 secondi il già incredibile tempo della versione standard. La velocità massima, per motivi di sicurezza e affidabilità, è stata autolimitata elettronicamente a 318 km/h. Tuttavia, la sensazione di potenza pura è amplificata dalla coppia massima, che raggiunge i 1.620 Nm, un valore mantenuto volutamente inferiore agli 1.820 Nm teorici per preservare l’integrità della trasmissione automatica a nove rapporti.
DNA sportivo
L’estetica della Brabus 1000 riflette la sua indole estrema e il suo DNA sportivo. Ogni dettaglio della carrozzeria è stato studiato per migliorare le performance aerodinamiche e l’impatto visivo. Splitter, spoiler e numerose appendici sono realizzate in fibra di carbonio, materiale scelto non solo per la leggerezza ma anche per la sua capacità di trasmettere immediatamente un senso di tecnologia e modernità. A completare il quadro, troviamo una nuova griglia frontale e cerchi forgiati da 21 e 22 pollici, che conferiscono all’auto un aspetto ancora più aggressivo e raffinato.
Entrando nell’abitacolo, si viene accolti da un ambiente che rappresenta il perfetto equilibrio tra sportività e lusso. I materiali utilizzati sono di altissima qualità: la fibra di carbonio lucida si alterna ad elementi in alluminio anodizzato rosso, creando un contrasto visivo che sottolinea l’esclusività della vettura. Ogni dettaglio degli interni è stato pensato per offrire un’esperienza unica, che va ben oltre la semplice guida sportiva.
Il listino prezzi
Il prezzo ufficiale della Brabus 1000 non è stato ancora comunicato, ma è facile ipotizzare che supererà di gran lunga i 185.000 euro richiesti per la Mercedes AMG GT di serie. Un valore che riflette non solo l’esclusività del prodotto, ma anche l’incredibile lavoro di ingegneria e personalizzazione svolto dal team Brabus. Questa vettura si propone come una delle più serie antagoniste della Porsche 911 e delle altre supercar europee di fascia alta, puntando a una clientela estremamente selezionata, alla ricerca di prestazioni estreme e di una personalizzazione senza compromessi.
In definitiva, la nuova Brabus 1000 rappresenta una vera e propria dichiarazione d’intenti: un’auto pensata per chi non si accontenta, per chi vuole distinguersi e vivere ogni viaggio come un’esperienza adrenalinica. Il suo mix di potenza, tecnologia e lusso la rende un punto di riferimento assoluto nel panorama delle supercar moderne, capace di emozionare tanto sulla pista quanto sulle strade di tutti i giorni.