BMW iX3, un teaser del SUV prima del debutto a Monaco

Scopri la nuova BMW iX3 su piattaforma Neue Klasse: 805 km di autonomia, ricarica a 400 kW e tutte le innovazioni che debuttano a Monaco

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 13 ago 2025
BMW iX3, un teaser del SUV prima del debutto a Monaco

La rivoluzione della mobilità sostenibile nel segmento premium trova una nuova protagonista: la BMW presenta la sua attesissima iX3, primo modello basato sull’innovativa piattaforma Neue Klasse. Il debutto ufficiale è previsto per settembre, in occasione dell’IAA Mobility di Monaco, ma già il primo teaser rilasciato dalla casa bavarese lascia intuire come questo SUV sia destinato a ridefinire i paradigmi delle auto elettriche di alta gamma.

Decisione sul futuro

Il design della nuova iX3 si distingue per una silhouette che, pur mantenendo inconfondibili tratti del DNA stilistico di BMW, guarda decisamente al futuro. La fiancata mette in risalto la classica linea di cintura, mentre il cristallo posteriore ascendente richiama il concept Vision Neue Klasse X, espressione di una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione. Questi dettagli stilistici sottolineano come la nuova generazione di BEV della casa di Monaco non voglia solo proporre una nuova tecnologia, ma anche ridefinire l’identità estetica del marchio.

Ma la vera rivoluzione della iX3 si cela sotto la carrozzeria: la piattaforma Neue Klasse rappresenta infatti il più ambizioso investimento tecnologico nella storia di BMW. Si tratta di un’architettura modulare e altamente avanzata, sviluppata per garantire prestazioni eccezionali, efficienza e sostenibilità. Il cuore pulsante di questa piattaforma è il powertrain sesta generazione, che si traduce in due motori elettrici – uno per asse – capaci di sviluppare una potenza complessiva di 408 CV nella versione xDrive 50. Un dato che promette accelerazioni fulminee e un piacere di guida degno della tradizione sportiva del marchio.

Autonomia importanti

Uno degli aspetti che maggiormente colpisce della nuova auto elettrica di BMW è la sua straordinaria autonomia: secondo il ciclo WLTP, la iX3 è in grado di percorrere fino a 805 km con una sola ricarica. Questo risultato la pone al vertice della categoria, rendendola una delle opzioni più interessanti per chi cerca un SUV elettrico in grado di affrontare anche i viaggi più lunghi senza compromessi. Fondamentale in questo senso è la presenza di una batteria di nuova generazione, basata su celle cilindriche, che non solo offre una capacità superiore, ma anche una gestione termica e una densità energetica ottimizzate.

A rendere ancora più competitiva la iX3 è il sistema di ricarica ultrarapida a 800 Volt, una tecnologia che consente di recuperare dal 10% all’80% dell’energia in appena 20 minuti, grazie a una potenza di carica di ben 400 kW. Questo significa soste ridotte al minimo e una maggiore flessibilità nell’utilizzo quotidiano, elementi sempre più richiesti dagli utenti delle auto elettriche di ultima generazione.

Piattaforma Neue Klasse

La piattaforma Neue Klasse non si limita a innovare il powertrain e la batteria: introduce anche una struttura pack-to-open-body, che integra il pacco batteria direttamente nella scocca del veicolo. Questa soluzione, oltre a ridurre il peso e aumentare la rigidità torsionale, contribuisce a migliorare la sicurezza e l’efficienza complessiva del SUV. Inoltre, la capacità bidirezionale della batteria apre nuove prospettive per la gestione intelligente dell’energia, permettendo alla vettura di restituire energia alla rete o alimentare dispositivi esterni.

Sul fronte dell’elettronica e dell’esperienza di guida, la nuova BMW iX3 si affida alla centralina Heart of Joy, un sistema avanzato che gestisce in tempo reale tutte le dinamiche del veicolo, dall’erogazione della potenza alla distribuzione della coppia, fino ai sistemi di sicurezza attiva. Questa tecnologia assicura un comportamento su strada sempre ottimale, garantendo sia la massima efficienza sia il tradizionale piacere di guida che contraddistingue ogni modello della casa bavarese.

Interfaccia inedita

L’esperienza a bordo viene rivoluzionata dall’inedita interfaccia Panoramic iDrive con BMW Operating System X 4. Si tratta di un sistema di infotainment completamente digitale e personalizzabile, che offre un’interazione intuitiva e immersiva con tutte le funzionalità del veicolo. Grazie a questo sistema, la iX3 stabilisce nuovi standard in termini di connettività, comfort e sicurezza, confermando la leadership tecnologica del marchio nel settore delle auto elettriche.

La strategia di BMW non si ferma qui: la piattaforma Neue Klasse verrà infatti estesa anche a una futura berlina elettrica, segnando un ulteriore passo avanti verso una mobilità a zero emissioni che non rinuncia alle emozioni della guida. Con la nuova iX3, il costruttore tedesco dimostra di saper coniugare innovazione, sostenibilità e tradizione, offrendo una risposta concreta alle sfide della transizione energetica e posizionandosi come punto di riferimento nel panorama delle auto elettriche di nuova generazione.

Ultime notizie