BMW Serie 7, la nuova generazione già su strada: foto spia

Scopri tutte le novità della BMW 7 Series 2027: restyling estetico, nuovi interni con Panoramic Vision, motori aggiornati e sistemi di guida autonoma

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 13 ago 2025
BMW Serie 7, la nuova generazione già su strada: foto spia

Nel 2027, il mondo dell’automotive di lusso si prepara ad accogliere una rivoluzione che promette di riscrivere i paradigmi del segmento: la nuova BMW 7 Series è pronta a presentarsi con un restyling che supera il concetto di semplice aggiornamento, per abbracciare un’evoluzione profonda in ogni dettaglio. Il marchio bavarese, celebre per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, scommette su un modello che vuole porsi come punto di riferimento assoluto per tecnologia, design e prestazioni.

Una revisione estetica notevole

L’operazione di rinnovamento della berlina di punta prende il via da una revisione estetica decisa e inconfondibile. Il frontale della nuova BMW 7 Series si distingue per una calandra completamente riprogettata, che resta fedele all’identità del marchio ma la proietta verso un linguaggio stilistico più moderno e audace. Accanto a essa, spicca una configurazione di fari sdoppiati: i proiettori principali sono ora posizionati nella parte inferiore, una soluzione che richiama le future tendenze già annunciate sulla prossima X7, pur mantenendo la robusta piattaforma CLAR come base tecnica. Non passano inosservate le generose prese d’aria inferiori, che sottolineano la presenza di motorizzazioni termiche ad alte prestazioni, un elemento che saprà conquistare gli appassionati della guida dinamica.

Anche il posteriore è stato oggetto di una trasformazione importante: i nuovi gruppi ottici, collegati da una raffinata fascia luminosa che attraversa l’intera larghezza del veicolo, rappresentano un dettaglio distintivo. In questa cornice di eleganza, spicca la scelta di sostituire il tradizionale logo con una telecamera posteriore integrata nella barra luminosa, una soluzione che esalta l’anima tecnologica della vettura e offre un’anticipazione delle innovazioni che troveremo a bordo.

Abitacolo aggiornato

L’abitacolo della nuova BMW 7 Series è un concentrato di avanguardia e raffinatezza, dove il vero salto generazionale è rappresentato dall’introduzione del sistema iDrive X. Questa piattaforma di infotainment, già attesa sulla futura iX3, segna una svolta nel modo di interagire con l’auto. Il cuore tecnologico dell’abitacolo è il rivoluzionario Panoramic Vision: un ampio display che si estende da un montante all’altro alla base del parabrezza, offrendo ben nove aree informative personalizzabili secondo le preferenze del conducente. Questo innovativo schermo sostituisce la strumentazione tradizionale, proiettando la vettura nel futuro della digitalizzazione. Il tutto è completato da un touchscreen centrale da 17,9 pollici, che permette di gestire ogni funzione in modo intuitivo e immediato.

La sensazione di trovarsi a bordo di una vera ammiraglia viene ulteriormente rafforzata dall’introduzione di comandi a feedback aptico. Dal volante ridisegnato agli interruttori per indicatori di direzione, tergicristalli e selettore del cambio, ogni dettaglio è stato pensato per garantire un’interazione moderna e coinvolgente. Un approccio che punta a soddisfare le esigenze della clientela più attenta all’innovazione, pur sapendo che questa filosofia potrà dividere gli appassionati più legati alla tradizione.

Tanta tecnologia a bordo

Sul fronte della guida assistita, la nuova BMW 7 Series compie un salto di qualità con il sistema Personal Pilot L3. Si tratta di una tecnologia di guida autonoma di livello 3, attiva fino a 60 km/h e disponibile già dal 2025, che consente di delegare completamente il controllo della vettura in determinate condizioni di traffico. In abbinamento, sarà presente anche il collaudato Highway Assist di livello 2, operativo tra 60 e 130 km/h, per offrire un’esperienza di viaggio sempre più sicura e rilassante.

Neue Klasse al centro del progetto

La gamma motori della nuova BMW 7 Series sarà ancora più ampia e raffinata. Troveremo unità a sei e otto cilindri appartenenti alle famiglie B e S, tra cui il diesel B57, il benzina B58 e il poderoso S68 V8 biturbo destinato alla versione 760i xDrive. Tutti i propulsori saranno adeguati agli stringenti standard Euro 7, garantendo prestazioni elevate e rispetto per l’ambiente. Non mancherà, ovviamente, la variante elettrica i7, che beneficerà di un importante salto tecnologico grazie all’adozione della piattaforma Neue Klasse per batterie, inverter e motori elettrici. Questa scelta assicurerà vantaggi tangibili in termini di autonomia, efficienza e prestazioni, consolidando la leadership del modello anche nel panorama della mobilità sostenibile.

Con questo ambizioso aggiornamento, la BMW 7 Series si candida a diventare il nuovo punto di riferimento tra le berline di lusso, grazie a una perfetta sintesi tra innovazione tecnologica e ricercatezza stilistica. Un modello che guarda al futuro con autorevolezza, pronto ad affrontare e vincere le sfide del mercato premium globale.

Ultime notizie