BMW con oltre 1 milione di km, senza interventi al motore: un record

La BMW 523i E39 di Juha Bäckmand supera 1 milione di km senza cambiare motore. Ora la sfida si sposta sulla nuova BMW i5 Touring elettrica

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 6 ago 2025
BMW con oltre 1 milione di km, senza interventi al motore: un record

Raggiungere il traguardo di un milione di chilometri senza mai dover intervenire su motore originale o trasmissione rappresenta un risultato che sfida ogni logica, specialmente se si considera il rigore degli inverni finlandesi. È questa la straordinaria impresa realizzata da una BMW 523i E39 del 1996, fedele compagna di viaggio di Juha Bäckmand, che da oltre 25 anni ha scelto di affidarsi alla solidità ingegneristica tedesca. La berlina, acquistata nuova e mantenuta con una dedizione fuori dal comune, si inserisce di diritto nell’élite delle vetture capaci di affrontare percorrenze da record, tradizionalmente dominate da marchi come Toyota e Volvo, universalmente riconosciuti per la loro affidabilità auto.

Il contesto in cui questa impresa si è realizzata rende il tutto ancora più incredibile. La Finlandia, terra di laghi e foreste, ma anche di temperature che possono toccare i -35,5°C, mette a dura prova qualsiasi mezzo meccanico. Eppure, la Serie 5 BMW di Bäckmand ha continuato a marciare senza cedimenti, affrontando neve, ghiaccio e freddo estremo con una resilienza che testimonia la durabilità del progetto degli anni ’90. Nessun guasto meccanico di rilievo, nessuna sostituzione di elementi vitali: la vettura ha superato la soglia del milione di chilometri mantenendo intatti i suoi organi principali, una vera rarità nell’odierno panorama automobilistico.

Manutenzione regolare

A fare la differenza, in questa storia di successo, è stato senza dubbio l’approccio rigoroso alla manutenzione. Bäckmand ha sempre optato per centri assistenza ufficiali e componenti originali, evitando scorciatoie e interventi non certificati. Un’attenzione quasi maniacale che ha permesso alla sua berlina di affrontare ogni sfida senza mai tradire le aspettative. Se la carrozzeria ha richiesto qualche piccolo intervento nel corso degli anni, il cuore pulsante dell’auto è rimasto quello di fabbrica, una testimonianza tangibile della qualità costruttiva tipica di un’epoca in cui l’affidabilità era al centro della progettazione.

La vicenda di questa BMW 523i E39 emerge in un momento di grande trasformazione per l’industria automobilistica. L’avanzata della mobilità elettrica sta riscrivendo le regole del settore, ponendo nuove sfide sia in termini di tecnologia che di longevità dei veicoli. Proprio per celebrare il raggiungimento del milione di chilometri, Bäckmand ha deciso di restare fedele al marchio di Monaco, scegliendo come nuova compagna di viaggio una BMW i5 xDrive40 Touring, modello 2025, dotata di batteria ioni di litio da 81,2 kWh e trazione integrale. Un salto generazionale che rappresenta l’inizio di una nuova avventura all’insegna dell’innovazione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da BMW Classic (@bmwclassic)

 

Due mondi diversi

Il confronto tra il passato e il futuro è inevitabile. Se la BMW 523i E39 ha dimostrato che con cura e attenzione è possibile raggiungere chilometraggi da record senza mai sostituire il motore, resta da vedere se i veicoli elettrici saranno in grado di replicare questi risultati. Le auto a batteria, infatti, pur essendo già capaci di accumulare chilometraggio elevato, spesso richiedono la sostituzione di componenti chiave come le batterie o i motori elettrici durante il loro ciclo di vita. La BMW i5 xDrive40 Touring dovrà quindi dimostrare se la nuova tecnologia potrà garantire una durabilità paragonabile a quella dei modelli termici che hanno fatto la storia del marchio.

La storia di Juha Bäckmand e della sua BMW 523i E39 non è soltanto un omaggio alla passione per l’automobile e alla fedeltà a un marchio, ma anche una lezione preziosa su come la qualità costruttiva e una manutenzione scrupolosa possano trasformare un semplice mezzo di trasporto in una vera e propria compagna di vita. Ora, con l’arrivo della nuova BMW i5 xDrive40 Touring e della sua avanzata batteria ioni di litio, si apre un nuovo capitolo: la sfida sarà quella di vedere se anche nell’era della mobilità elettrica sarà possibile raggiungere traguardi di chilometraggio elevato e di affidabilità auto degni di una leggenda.

Ultime notizie