Audi un debutto da record per la nuova berlina: 9800 ordini nella sera di lancio

Audi A5L Sportback è la prima berlina a combustione con ADAS Huawei. Potenza, tecnologia e comfort per il mercato premium cinese. 9.800 preordini al lancio.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 6 ago 2025
Audi un debutto da record per la nuova berlina: 9800 ordini nella sera di lancio

Il settore automobilistico sta vivendo una trasformazione senza precedenti, e la recente presentazione della Audi A5L Sportback con sistemi avanzati di assistenza alla guida sviluppati da Huawei ne è la dimostrazione più concreta. Questa berlina premium, svelata ufficialmente il 2 agosto 2025, rappresenta un punto di svolta per il mercato cinese e, più in generale, per l’intero comparto delle auto a combustione interna. La strategia di SAIC Audi si fonda su un principio chiaro: rendere la tecnologia intelligente accessibile a tutti, indipendentemente dalla tipologia di alimentazione del veicolo. Una filosofia che trova piena espressione nella nuova arrivata, la prima auto a benzina a integrare un sistema ADAS così avanzato.

Pensata per il pubblico cinese

Fin dal suo debutto, la A5L Sportback ha saputo conquistare il pubblico cinese: ben 9.800 preordini sono stati registrati nella sola notte di lancio, un dato che testimonia l’entusiasmo dei consumatori verso soluzioni che uniscono motorizzazioni tradizionali a tecnologie d’avanguardia per la guida assistita. Questo successo commerciale si inserisce in un contesto in cui la domanda di veicoli premium è ancora molto forte, nonostante la crescita delle auto elettriche.

Proposta a partire da 259.900 yuan (circa 35.900 dollari), la nuova berlina si distingue per una caratteristica unica nel suo segmento: l’integrazione della tecnologia Qiankun sviluppata da Huawei. Questa soluzione, scelta da quasi il 30% degli acquirenti, eleva l’esperienza di guida a un livello superiore, offrendo funzionalità di assistenza che garantiscono maggiore sicurezza e comfort. Un aspetto che fa davvero la differenza rispetto ad altri modelli è la presenza di ben due sensori LiDAR, che assicurano una precisione superiore nelle operazioni di rilevamento e gestione dell’ambiente circostante durante la guida assistita.

Dal punto di vista tecnico, la Audi A5L Sportback poggia sulla moderna piattaforma Premium Platform Combustion (PPC), un’architettura progettata per offrire il massimo delle prestazioni e della versatilità. Sotto il cofano batte il potente motore EA888 di quinta generazione, capace di erogare 200 kW (268 CV) e di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi. Il propulsore beneficia inoltre della raffinata tecnologia Porsche VTG, che ottimizza la turbina a geometria variabile, e del nuovo sistema MHEV Plus super mild hybrid, una soluzione che consente di ridurre i consumi e le emissioni senza rinunciare al piacere di guida.

Le dimensioni

Le dimensioni della vettura sono generose e pensate per offrire il massimo comfort a bordo: 4.903 mm di lunghezza, 1.883 mm di larghezza, 1.427 mm di altezza e un passo di 2.922 mm. L’abitacolo, progettato con cura per garantire un’esperienza premium, si distingue per la qualità dei materiali e la ricchezza delle dotazioni. I sedili anteriori, regolabili elettricamente in modo multidirezionale, sono dotati di riscaldamento, ventilazione e funzione massaggio, mentre il tetto panoramico regolabile PDLC contribuisce a creare un ambiente luminoso e raffinato, ideale per chi cerca relax e benessere anche nei lunghi viaggi.

La collaborazione quinquennale tra SAIC Audi e Huawei trova nella A5L Sportback la sua massima espressione, incarnando una visione di mobilità in cui l’innovazione tecnologica si mette al servizio delle reali esigenze del mercato cinese. Nonostante la crescente attenzione verso le auto elettriche, il segmento premium continua a essere dominato da marchi internazionali di prestigio come Audi, che nel primo semestre 2025 si è confermata leader nelle vendite di auto con prezzo superiore ai 48.650 dollari.

Un modello ambizioso

Guardando al futuro, SAIC Audi non intende fermarsi qui. L’azienda ha già annunciato l’intenzione di ampliare ulteriormente la propria gamma di veicoli a combustione, continuando però a investire anche nell’elettrificazione. Proprio nei prossimi mesi farà il suo debutto la prima Audi E5 Sportback, modello completamente elettrico che testimonia la volontà del brand di rispondere in modo flessibile e dinamico alle nuove esigenze degli automobilisti cinesi. Una strategia che punta a soddisfare sia chi desidera ancora le prestazioni e l’autonomia dei motori tradizionali, sia chi guarda con interesse alle opportunità offerte dalla mobilità a zero emissioni.

In conclusione, la nuova Audi A5L Sportback con ADAS firmato Huawei rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, un’auto pensata per chi non vuole rinunciare né al piacere della guida né alla sicurezza e al comfort offerti dalle tecnologie più avanzate. Un modello destinato a lasciare il segno nel panorama automobilistico, segnando una nuova tappa nel percorso di evoluzione della mobilità premium.

Ultime notizie