Amazon venderà le auto usate di Hertz: svolta nell'e-commerce
Hertz collabora con Amazon Autos per vendere auto usate online in 45 città USA, digitalizzando l'esperienza d'acquisto e ampliando l'offerta di veicoli.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/151391.t.W600.H340.M4.jpg)
Una nuova era si apre nel settore automotive grazie a una partnership destinata a ridefinire il concetto di vendita online di auto usate. La collaborazione tra Hertz e Amazon Autos segna un punto di svolta per il mercato statunitense, portando innovazione, semplicità e trasparenza nel processo di acquisto dei veicoli usati. Questa alleanza strategica si pone l’obiettivo di trasformare radicalmente l’esperienza dei consumatori, rendendo la scelta e l’acquisto di un’auto di seconda mano un’operazione accessibile e digitale, a portata di click.
Un sodalizio importante
Il colosso dell’autonoleggio Hertz ha annunciato ufficialmente la collaborazione con Amazon Autos per la commercializzazione online della propria flotta di veicoli usati. Il progetto ha preso il via in quattro città chiave – Dallas, Houston, Los Angeles e Seattle – con l’ambizione di estendersi rapidamente fino a raggiungere 45 localizzazioni in tutto il territorio americano. Grazie a questa iniziativa, i clienti potranno consultare un inventario digitale completo, finalizzare l’acquisto tramite firma elettronica e ritirare l’auto scelta presso i centri Hertz, garantendo così un’esperienza totalmente digitalizzata e senza interruzioni.
Questa partnership nasce come risposta concreta alla crescente domanda di digitalizzazione che sta rivoluzionando il settore automotive. Per Hertz, si tratta di un’opportunità per rafforzare la propria presenza online e diversificare i canali di vendita, sfruttando la vasta platea di utenti di Amazon Autos. Dal canto suo, il gigante dell’e-commerce amplia la propria divisione automotive, inaugurata nel 2023 con la collaborazione di Hyundai e ora arricchita dall’ingresso dei veicoli usati di Hertz.
L’offerta è molto variegata
L’offerta di Amazon Autos si arricchisce così di una gamma variegata di auto usate dei principali marchi, tra cui Ford, Toyota, Chevrolet e Nissan. In questo scenario, Hertz Car Sales diventa il primo rivenditore di flotte aziendali a entrare sulla piattaforma, portando ogni anno sul mercato centinaia di migliaia di veicoli usati. Questo permette agli acquirenti di accedere a una selezione ampia e diversificata, aumentando la trasparenza e la competitività del mercato.
Il sistema di vendita online è stato studiato per offrire la massima trasparenza e semplicità: gli utenti possono visionare in dettaglio ogni veicolo direttamente dal sito, con informazioni esaustive e immagini ad alta risoluzione. L’acquisto può essere finalizzato in pochi passaggi, con la possibilità di utilizzare il programma Rent2Buy, un servizio esclusivo che consente di testare l’auto per tre giorni prima di procedere all’acquisto definitivo. Questa formula innovativa, che sarà presto disponibile in oltre 100 sedi, offre una flessibilità senza precedenti ai consumatori, permettendo loro di prendere una decisione informata e consapevole.
L’accordo si inserisce perfettamente nella strategia aziendale denominata Back to Basics Roadmap, adottata da Hertz dopo le difficoltà finanziarie incontrate nel 2020 e il fallimento dell’ambizioso investimento nei veicoli elettrici. L’azienda ha deciso di concentrarsi nuovamente su tre pilastri fondamentali: la gestione ottimale della flotta, la massimizzazione dei ricavi e il miglioramento dell’efficienza operativa. Il CEO Gil West ha sottolineato come questa collaborazione rappresenti un elemento chiave per il rilancio e la crescita sostenibile di Hertz nel prossimo futuro.
Mercato in trasformazione
Il mercato delle auto usate sta vivendo una fase di profonda trasformazione. L’ingresso di Amazon Autos e l’esperienza pluriennale di Hertz nella gestione di flotte potrebbero ridefinire gli standard del settore, rendendo l’acquisto di veicoli usati più sicuro, accessibile e trasparente. I consumatori potranno beneficiare di una selezione senza precedenti, processi completamente digitalizzati e servizi complementari studiati per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e informato.
Questa iniziativa rappresenta una svolta significativa per Hertz, che ha recentemente affrontato la svalutazione della propria flotta di veicoli elettrici e profondi cambiamenti a livello di management. Puntare su un modello di business tradizionale, ma arricchito dalle più moderne tecnologie digitali, appare oggi la strategia più promettente per riconquistare la fiducia del mercato e rafforzare la posizione dell’azienda nel settore automotive globale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/8632110-07072444-0b99-a09e-7457-138fb4ef1b9a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/diesel-1044x594-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/Fiat-Worlds-Happiest-Car-Playlist-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_394972.jpg)