L'Alfa Romeo Giulia diventa Sprint in un mercato lontano: dove
Alfa Romeo Giulia Sprint arriva in Giappone: motore da 280 CV, dotazioni premium e prezzo vantaggioso. Tutte le novità sul nuovo allestimento Sprint
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Screenshot-2025-07-25-111056.png)
Arriva una ventata di novità per gli appassionati del marchio italiano nel Paese del Sol Levante: a partire dal 24 luglio, il mercato giapponese accoglierà la nuova Alfa Romeo Giulia nella raffinata versione Sprint. Una proposta che promette di ridefinire il concetto di berlina sportiva grazie a un mix di eleganza, tecnologia e prestazioni, pensato per soddisfare anche i clienti più esigenti.
Con un listino fissato a sei milioni e seicentocinquantamila yen, la Giulia Sprint si propone come una scelta di grande valore nel panorama delle berline di segmento premium. Il prezzo Giulia Sprint è stato studiato da Stellantis Japan per rendere l’esperienza del marchio del Biscione più accessibile, pur mantenendo intatto il DNA sportivo e la qualità costruttiva che da sempre contraddistinguono Alfa Romeo.
Motore a benzina da 280 CV
Sotto il cofano, il cuore pulsante della vettura è rappresentato dal motore 280 CV, un quattro cilindri turbo in alluminio con tecnologia twin-scroll, già apprezzato sulla versione Veloce. Questo propulsore è in grado di erogare una coppia massima di 400 Nm, garantendo scatti brucianti e una risposta sempre pronta in ogni situazione di guida. Il piacere di guida viene ulteriormente esaltato dal raffinato sistema di sospensioni Alfa Link e dall’albero di trasmissione in carbonio, soluzioni tecniche che permettono alla Giulia Sprint di mantenere un comportamento dinamico eccellente e un comfort di marcia superiore, anche sulle strade più impegnative.
L’allestimento specifico
L’allestimento Sprint si distingue per una serie di dettagli esclusivi, a partire dai cerchi in lega da 18 pollici dal design a turbina scura, che conferiscono alla vettura un aspetto grintoso e contemporaneo. Gli interni sono impreziositi da rivestimenti in pelle naturale, un tocco di classe che sottolinea l’attenzione di Alfa Romeo per la qualità e il benessere a bordo. L’impianto audio è composto da otto altoparlanti di alta qualità, pensati per offrire un’esperienza sonora coinvolgente sia nei viaggi lunghi che nella guida quotidiana.
Ampio spazio viene dato alla personalizzazione: i clienti potranno scegliere la propria Alfa Romeo Giulia tra quattro colorazioni iconiche, ognuna rappresentativa della tradizione del marchio italiano. Si va dal vivace Rosso Alfa, simbolo di sportività, al Bianco Alfa, elegante e luminoso, passando per il sofisticato Grigio Vesuvio e il profondo Nero Vulcano. Una palette che consente di esprimere al meglio la propria personalità e di sottolineare l’identità del costruttore italiano.
Il lancio nel Sol Levante
Per celebrare il lancio Giappone della nuova versione, Stellantis Japan ha organizzato un evento esclusivo nei giorni 2 e 3 agosto 2025 presso i concessionari autorizzati. In questa occasione, gli appassionati potranno scoprire da vicino tutte le novità della Giulia Sprint, provarla su strada e partecipare a un’estrazione che mette in palio una bottiglia in acciaio inox firmata Alfa Romeo, un gadget esclusivo pensato per i veri estimatori del marchio.
Questa nuova strategia commerciale rientra nell’ambizioso piano di Stellantis Japan volto a rafforzare la presenza di Alfa Romeo nel mercato nipponico. L’obiettivo è quello di rispondere alle richieste di una clientela sempre più attenta, che ricerca il perfetto equilibrio tra prestazioni, design e valore aggiunto. Con la Giulia Sprint, il marchio punta a consolidare la propria immagine in Giappone come simbolo di eccellenza automobilistica italiana, capace di coniugare eleganza, innovazione tecnologica e una sportività senza compromessi.
Lascia il segno
La nuova berlina sportiva del Biscione si presenta dunque come un modello destinato a lasciare il segno: una vettura che, grazie a una dotazione ricca e a un carattere inconfondibile, promette di conquistare una fetta sempre più ampia di appassionati. L’arrivo della Giulia Sprint rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di internazionalizzazione di Alfa Romeo, confermando il ruolo centrale del mercato giapponese per il futuro del marchio.
In sintesi, la Alfa Romeo Giulia Sprint non è solo una nuova versione: è un manifesto di stile, tecnologia e passione italiana, pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle quattro ruote in Giappone.