Esordio negli USA per l'Alfa Romeo 33 Stradale: "L'auto più sexy"

L’Alfa Romeo 33 Stradale conquista gli USA: edizione limitata, prestazioni da hypercar e collezionisti in attesa per l’icona italiana rinata

Esordio negli USA per l'Alfa Romeo 33 Stradale: "L'auto più sexy"
F C
Fabrizio Caratani
Pubblicato il 20 ago 2025

Nel panorama automobilistico mondiale, poche vetture riescono a suscitare un’emozione tanto intensa quanto la Alfa Romeo 33 Stradale. Definita dai vertici della casa del Biscione come “la più bella auto del mondo” e “super sexy”, questa supercar ha recentemente incantato l’élite automobilistica internazionale con il suo debutto negli Stati Uniti, in occasione della celebre Monterey Car Week. In questa cornice esclusiva, la nuova 33 Stradale ha saputo imporsi come autentica protagonista, affermando ancora una volta il legame indissolubile tra il marchio italiano e l’eccellenza sportiva.

Per pochi eletti

La edizione limitata di questa icona, realizzata in soli 33 esemplari, ha letteralmente dominato la scena durante quattro degli eventi più prestigiosi della settimana californiana: dal raffinato Motorlux, passando per The Quail, fino all’intramontabile Pebble Beach e una spettacolare esibizione dinamica sul leggendario circuito di Laguna Seca. Ad ogni apparizione, la vettura ha saputo rinnovare lo stupore e l’ammirazione di appassionati, esperti e collezionisti, confermando la sua posizione di spicco nel gotha delle hypercar contemporanee.

La storia di questa nuova 33 Stradale affonda le sue radici nell’estate del 2023, quando Alfa Romeo ha presentato al mondo la sua reinterpretazione moderna dell’iconica Tipo 33 Stradale del 1967. Un omaggio all’heritage glorioso del marchio, che si è immediatamente trasformato in un successo commerciale senza precedenti: tutti i 33 esemplari previsti sono stati assegnati in poche settimane, nonostante un prezzo di partenza – secondo indiscrezioni – che si aggira intorno a 1,7 milioni di euro. Questo risultato testimonia la capacità del marchio di saper parlare al cuore degli appassionati e degli intenditori di tutto il mondo.

Termica o elettrica

Tra i fortunati che potranno annoverare la Alfa Romeo 33 Stradale nella propria collezione spicca l’imprenditore texano Glynn Bloomquist, che ha avuto l’opportunità di personalizzare la propria vettura direttamente presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese, nel maggio scorso. Ogni cliente ha potuto seguire un percorso di configurazione esclusivo, curando nei minimi dettagli ogni aspetto della propria auto: dalla scelta delle finiture agli abbinamenti cromatici, ogni esemplare è così diventato un pezzo unico e irripetibile, espressione di un lusso su misura e di una raffinatezza senza eguali.

Sul piano tecnico, la supercar italiana offre una doppia anima tecnologica, pensata per soddisfare sia i puristi delle alte prestazioni sia gli appassionati di innovazione. La versione tradizionale è equipaggiata con un poderoso V6 biturbo da 3.0 litri, capace di sprigionare ben 620 cavalli, regalando emozioni pure e un sound inconfondibile. Accanto a questa proposta, Alfa Romeo ha sviluppato una variante completamente elettrica, che grazie a una batteria da 90 kWh e a una potenza di 750 cavalli, offre un’autonomia fino a 490 chilometri e prestazioni di assoluto rilievo: entrambe le versioni garantiscono uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e una velocità massima di 333 km/h, dati che la collocano tra le auto più veloci e desiderate del pianeta.

Già una classica

Non sorprende, quindi, che gli esperti del settore considerino la 33 Stradale un vero e proprio “instant classic”, destinato a diventare un investimento di grande valore nel tempo. La sua rarità, unita a una qualità costruttiva maniacale e a un design che fonde sapientemente tradizione e modernità, ne fanno una delle hypercar più ambite del momento. Il trionfale debutto americano rappresenta non solo un omaggio alla gloriosa storia di Alfa Romeo, ma anche l’inizio di una nuova era per il marchio: un futuro in cui heritage, tecnologia d’avanguardia ed estetica senza tempo si fondono in modo magistrale.

La Alfa Romeo 33 Stradale non è semplicemente un’auto, ma un manifesto di eccellenza italiana, capace di emozionare, sorprendere e ispirare. In un mondo dove l’automobile sta cambiando volto, questa vettura si impone come simbolo di passione, esclusività e innovazione, pronta a scrivere una nuova pagina nella leggenda del Biscione.

Se vuoi aggiornamenti su Notizie inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: