Peugeot i-Cockpit 3D: sulle nuove 208 e 2008 la soluzione hi-tech
Il layout del posto guida incide sulla qualità del comfort di chi conduce un mezzo e migliora la sicurezza. Il Peugeot i-Cockpit 3D fissa nuovi riferimenti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/01/il-nuovo-peugeot-i-cockpit-3d-7.jpg) 
            
Nell’i-Cockpit 3D – che crea un nuovo modo di intendere l’interno dell’auto, per creare uno spazio avvolgente intorno agli occupanti dei posti anteriori – la spettacolarità del design è al servizio della chiarezza delle informazioni destinate al conducente.
I dati appaiono esattamente nel suo campo visivo ma su due livelli di lettura diversi, proiettati come in un ologramma dinamico: si avvicinano allo sguardo del guidatore in funzione del loro grado di importanza o di urgenza. Nella zona centrale, si trova invece il touchscreen, disponibile nella misura da 5, 7 o 10 pollici, in base al livello di allestimento o alle opzioni scelte.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_401712.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_401627-scaled.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_401621.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/volkswagen-w8-passat-rear-quarter-view-silver-scaled.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_401785-scaled.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/lamborghini-aventador-svvg-1.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_401718.jpg) 
        :format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/10/image-2-scaled.jpg)