Renault Megane RS: il video test in pista e la prova al banco potenza

Dopo il test completo, vi proponiamo la video prova ed il test al banco della Renault Megane RS:

Renault Megane RS: il video test in pista e la prova al banco potenza
L B
Lorenzo Baroni
Pubblicato il 19 set 2012

Dopo il test completo, vi proponiamo la video prova ed il test al banco della Renault Megane RS: parliamo di una vettura che svetta per il suo handling, che costituisce un vero punto di riferimento per le trazioni anteriori. Ancor più se si sceglie il telaio opzionale Cup, dotato di differenziale autobloccante, proprio come sulla nostra versione in prova…

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Il Test al Banco prova potenza

La potenza erogata sul banco prova è stata di ben 258CV erogati a 5.384 giri al minuto, un dato importante e addirittura leggermente superiore (del 3% circa) rispetto a quanto dichiarato dalla Casa francese, un valore che rende merito alla qualità del propulsore e che evidenzia la capacità di mantenere un valore elevato di coppia e potenza per un ampio numero di giri.

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

La Guida: In Pista

Renault Megane RS 2012 Test

Se la Megane Coupé RS detiene ben due record nel circuito del Nurburgring per le vetture a trazione anteriore un motivo ci sarà! Dal punto di visto tecnico è sicuramente merito del F4Rt, il 2 litri turbo da 250 CV che la spinge, ma anche e soprattutto del complesso di finezze tecniche che la equipaggiano.

Come il differenziale meccanico autobloccante al 35% della GK Line, e la sospensione anteriore MCPherson con asse indipendente che separa l’azione della sterzata da quella di ammortizzamento, mantenendo inalterate le quote geometriche dell’avantreno anche quando le forze in gioco sono quelle della pista. Lo sterzo elettrico ad assistenza variabile è diretto e consistente, e regala un feeling speciale sin dai primi metri, filtrando l’azione di tiro e rilascio dell’autobloccante, reattivo, ma mai invadente.

L’assetto, soprattutto della nostra Megane con opzione Cup, è rigido; molle e ammortizzatori sono ben frenati e lasciano poco spazio al rollio in curva e al beccheggio in frenata. Caratteristiche che esaltano la compostezza del corpo vettura e regalano un grande piacere di guida quando si varca la soglia degli autodromi. Sul circuito dell’ISAM, la Coupé RS, è facile e veloce, sempre sincera e stabile.

E’ un tracciato tortuoso con forti accelerazioni e brusche frenate, un tira e molla che mette a dura prova l’impianto frenante e la trazione della RS in uscita dalle curve, soprattutto quelle da affrontare in seconda marcia. Il motore spinge forte solo oltre i 3.500 g/m e per ottenere il massimo bisogna tenerlo sempre in tiro, sfruttando il range compreso la coppia e la potenza massima.

Il bilanciamento ottenuto dai tecnici d’Oltralpe prevede un avantreno solido e preciso, che permette di disegnare linee rigorose anche quando la curva è a raggio veramente ridotto. Il sottosterzo c’è, naturalmente, ma non è di quelli invadenti; anche perché basta saper sfruttare i trasferimenti di carico per renderla agile e reattiva. Il retrotreno è fedele e non “allarga” mai eccessivamente, a patto di essere precisi e delicati con lo sterzo.

Se si forza l’inserimento la RS sottosterza, ma se si riesce a bilanciarla in ingresso, modulando l’azione di volante e freno, e si sfrutta la mobilità del posteriore, allora la Megane diviene rapidissima. E’ proprio così che si ottengono il massimo delle prestazioni e del divertimento. Tutto ciò è possibile grazie al suo ESP completamente disinseribile, un’opzione più unica che rara anche sulle vere sportive di oggi… si vede proprio che in Renault Sport non hanno nulla da nascondere!

Megane RS: RILEVAMENTI sul circuito ISAM di Anagni

Circuito ISAM di Anagni (Fr)

Best Lap :1’16”0

Vel max in fondo al primo rettilineo: 172 km/h

Vel max fine secondo rettilineo: 128.6 km/h

Vel min variante Anagni: 39.4 km/h

Vel max prima del Cavatappi: 121.8 km/h

Vel min dentro il Cavatappi: 33.3 km/h

Vel min la curva Roma a dx: 42.1 km/h

Vel min dentro la Esse bagnata: 64.2 km/h

Vel max prima della variante Allegra: 121.18 km/h

Vel min curva Mare: 77.56 km/h

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

I Tempi ad Anagni: auto a confronto

Megane RS 1.16.0

VW Scirocco 1’16″9

Renault Clio RS 1’17″2

DS3 Racing 1’17″1

M3 Cabrio 1’14.0

Lotus 192CV 1’15″9

Lotus Elise 116 CV 1’16″5

Lotus Evora 1’14″8

Toyota Aygo 1’27″4

Fiat 500 turbo 1.400cc 1’22

Pregi e difetti

Renault Megane RS 2012 Test

Piace

Motore potente ed elastico

Telaio esemplare nella guida sportiva

Cambio dagli innesti corti e precisi

Caratterizzazione estetica “racing”

Non piace

Dettagli di finitura

Sound poco “cattivo”

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Prezzi

Renault Megane RS 2012 Test

La Renault Mégane RS 250 CV è proposta sul mercato italiano a 29.200 euro. Il nuovo modello 2012, che si arricchisce del motore da 265 CV -lanciato sulla RS Trophy- e di altri affinamenti, viene invece offerto a 500 euro in più. L’estrema Trophy costa infine 33.700 euro

Test realizzato da: Lorenzo Baroni, Claudio e Fabio Sciarra

Foto realizzate da: Fabio Sciarra, Marco Valerio Condorelli e Omar Abu Eideh

Tester: Marco D’Amico e Lorenzo Baroni

Video: Mauro Crinella e Matteo Bielli

Rilevamenti al banco: MR Autotecnica

Rilevamenti in pista: Autoblog Test Team

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Scheda Tecnica

Renault Megane RS 2012 Test

Motore

Denominazione F4R 874

Disposizione trasversale ant., angolo di 8° all’indietro

Norma antinquinamento EURO 5

Tipo 4 cilindri in linea

Numero di valvole 16

Alberi di equilibratura no

Materiale basamento/testata ghisa / alluminio

Cilindrata [cm3] 1998

Alesaggio x corsa [mm] 82,7 * 93

Rapporto di compressione 8,6

Potenza massima [kW / cv] 195 / 265

Regime potenza massima [g/min] 5500

Cavalli fiscali [cv] 17

Coppia massima [Nm / kgm] 360

Regime coppia massima [g/min] 3000-5000

Regime fuorigiri (folle / altri rapporti) [g/min] 6500

Tipo d’iniezione Multipoint sequenziale

Carburante Benzina verde

Volano motore Doppio volano smorzante

Catalizzatori Convertitore catalitico primario

Distribuzione

– trascinamento Cinghia dentata

– diagramma variabile sì (aspirazione)

– alzata variabile no

– comando delle valvole rullini

– compensazione del gioco idraulica

Gestione elettronica (iniezione) Continental EMS 3110

Lubrificazione pompa dell’olio integrata nel basamento

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Trasmissione

Tipo PK4*019

Trasmissione manuale manuale a 6 rapporti

Antipattinamento sì (ASR)

Differenziale a slittamento limitato no

Rapporto al ponte 16/67

Rapporti al cambio e velocità teoriche a 1000 g/min [km/h]

– 1a 13/40 – 9.04

– 2a 19/37 – 14.30

– 3a 31/43 – 20.07

– 4a 38/39 – 27.13

– 5a 38/31 – 34.13

– 6a 46/31 – 41.31

Telaio

Tipo scocca autoportante in acciaio galvanizzato e porte in acciaio cataforizzato

Carrozzeria Coupé

Numero di porte (D) – posti 3

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Dimensioni e Pesi

Lunghezza / larghezza / altezza [mm] 4299 / 1848 / 1435

Passo [mm] 2636

Carreggiate ANT / POST al punto di contatto Pneumatico/Suolo [mm] 1594 / 1548

Massa a vuoto in ordine di marcia (VODM) [kg] 1387

Ripartizione ANT/POST (VODM) [%] 65/35

Massa a vuoto in ordine di marcia all’anteriore [kg] 898

Massa a vuoto in ordine di marcia al posteriore [kg] 489

Peso massimo autorizzato [kg] 1835

Peso massimo ammissibile all’anteriore [kg] 1027

Peso massimo ammissibile al posteriore [kg] 808

Carico utile [kg] 448

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Ruote

Pneumatici di riferimento (marca & tipo – dimensioni) “Dunlop Sport Maxx TT

225/40R18 92 Y”

Cerchi di riferimento (dimensioni – tinta) 8,25 J 18 (Tibor 18) – Cromo Satinato

Fissaggio (numero x interasse) – Braccio a terra (mm) 5 x 114,3 – 65

Ruota di scorta (tipo – dimensioni) opzione Ruota Lamiera – 135/80R17 103 M

Impianto Frenate

Tipo doppio circuito a X

Freni ANT (ø / spessore)[mm] 340 / 28

Pinze all’anteriore fisse, 4 pistoni – BREMBO

Freni POST (ø / spessore)[mm] 290 / 11

Pinze al posteriore mono-pistone flottante

Distanza di frenata AMS (M) 36

ABS TEVES MK60 ESP

EBV sì

ESP R.S. Dynamic Management (normale/sport/off)

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Potenza e consumi dichiarati

Potenza specifica [cv/l – kW/l] 132,5 – 97,5

Coppia specifica [Nm/l] 180

Aerodinamica [Cx / SCx] 0,34 / 0,75

Rapporto peso/potenza C / B [kg/ch] 5,09

Velocità massima [km/h] 255

0 – 100 km/h [s] 6

400 m partenza da fermo [s] 14

1000 m partenza da fermo [s] 25,4

Consumi (norme 93/116):

– ciclo urbano [l/100 km] 11,3

– ciclo extraurbano [l/100 km] 6,5

– ciclo misto [l/100 km] 8,2

– emissioni CO2 [g/km] 190

Serbatoio del carburante [l] 60

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Renault Megane RS 2012 Test

Si ringrazia MR-Autotecnica per la gentile collaborazione

M.R. Autotecnica di Maurizio Rossi

Via Dei Cantelmo 60 – 00163 – ROMA

Email: info@mr-autotecnica.it

Tel: 06.89872050

Se vuoi aggiornamenti su Hatchback inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: