Top Gear... provava la Lancia Delta Integrale
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/08/integrale-topgear.jpg)
Inizio: una bella Ferrari 355 che si lascia ammirare, con andatura tranquilla, quale simbolo della sportività dell’auto italiana. Il commento prosegue: “ma c’è un’altra auto italiana”… ed ecco l’inizio del servizio “d’annata” di Top Gear – non di Jeremy Clarkson, ma a firma Quentin Willson – dedicato alla plurivittoriosa Delta HF Integrale.
A parte l’auto in sé, splendida, mette quasi un po’ di nostalgia l’atteggiamento del commentatore, sempre ammiccante e divertito dalle doti stradali della Deltona, che pronuncia con una malcelata soddisfazione le parole “Lancia”, ed anche “Integrale”, termine oltretutto un po’ difficile per un inglese…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/steyr-puch_0000000004ff03c0.jpg)
Auto storiche
|
La 500 austriaca che (quasi) nessuno ricorda
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390550-scaled.jpg)
Auto storiche
|
Rievocazione storica Circuito di Campione d’Italia: un evento tra motori, cultura e sostenibilità
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390516.jpg)
Auto storiche
|
Ritrovata la Rolls-Royce Silver Ghost rubata: l’intuito di un giovane eroe
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/Cosa-sono-i-biocarburanti-1-scaled.jpg)
Auto storiche
|
I biocarburanti potrebbero allungare la vita delle auto d'epoca