Home Anticipazioni Audi S3: nuove informazioni sulla terza generazione

Audi S3: nuove informazioni sulla terza generazione

Al Salone di Parigi Audi potrebbe togliere i veli alla nuova generazione di S3: scopri i dettagli della nuova generazione


Al Salone di Parigi, Audi potrebbe togliere i veli alla nuova generazione di S3: la pepata hatchback di Ingolstadt continuerà ad essere equipaggiata col potente 2.0 turbo benzina ad iniezione diretta, capace di erogare una potenza complessiva di 280 CV (+15) ed una coppia motrice di ben 380 Nm (+30). Nonostante la casa tedesca abbia anche pensato di adottare una versione depotenziata del 5 cilindri 2.5 TFSI della RS3, la scelta finale è ricaduta sul quattro cilindri per via della maggiore compatibilità con la nuova piattaforma MQB (e probabilmente anche per riservare il pentacilindrico alla futura RS3). Rispetto alla vecchia versione, il nuovo motore, alias “EA888”, vanta un nuovo turbocompressore ed il sistema di alzata valvole Audi Valve Lift, capace di migliorare la risposta ai comandi dell’acceleratore a basso regime.

Nonostante la nuova S3 crescerà di 2.2 cm in lunghezza, 2 in larghezza e 2.1 in altezza, il peso complessivo del mezzo dovrebbe scendere di ben 80 kg, grazie ad una serie di misure adottate per il contenimento della masse sulla nuova generazione di A3, il modello di derivazione. Se l’ attuale vanta una massa a vuoto di 1455 Kg, è realistico pensare che la nuova edizione di S3 possa fermare l’ago della bilancia a circa 1375 Kg. Un valore che, unito alla maggiore cavalleria, garantirebbe un invidiabile rapporto peso potenza di 4.91 Kg/CV, contro gli attuali 5.49, a tutto vantaggio di accelerazione e consumi: ci si aspetta uno 0-100 km/h coperto in 5.5 secondi ed una velocità massima limitata elettronicamente ai 250 km/h. Chiari i benefici in termini di guidabilità assicurati dal profondo alleggerimento del peso totale.

Dal punto di vista telaistico, la vettura continuerà ad adottare sospensioni con schema MacPherson all’anteriore e multi-link al posteriore e la trazione integrale con giunto Haldex. Dovrebbero tuttavia debuttare gli ammortizzatori adattivi, tarabili nella rigidezza tramite l’Audi Drive Select. Mediante quest’ultimo sarà possibile regolare anche la reattività dell’acceleratore, la velocità di cambiata nelle versioni con cambio doppia frizione S-Tronic, nonché il grado di servoassistenza dello sterzo. Per i puristi non mancherà comunque una versione con cambio manuale a 6 marce. L’auto dovrebbe inoltre poggiare su cerchi in lega da 18” gommati con pneumatici 225/40.

Foto spia Audi S3
Foto spia Audi S3
Foto spia Audi S3
Foto spia Audi S3

Via | Autocar

Ultime notizie su Anticipazioni

Anticipazioni, bozzetti e foto spia delle auto in arrivo nei prossimi anni.

Tutto su Anticipazioni →