Home Anticipazioni Audi RS7 Piloted Driving Concept Car: l’auto a guida autonoma scende in pista

Audi RS7 Piloted Driving Concept Car: l’auto a guida autonoma scende in pista

Dopo le prime anticipazioni, il grande giorno è arrivato. A margine della tappa di Hockenheim, Audi ha mandato in pista il prototipo senza pilota. 240 km/h e 1,1 G di accelerazione laterale.

Dopo tante premesse e anticipazioni, Audi è passata dalle parole ai fatti. A corollario del fine settimana di Hockenheim del DTM, il Deutsche Tourenwagen Masters, che ha visto tra le altre cose, l’affermazione con Ekstrom, la casa dei Quattro Anelli ha fatto percorrere un vero e proprio Hot Lap in solitaria alla propria RS7 Sportback di serie. Cosa c’è di strano in questa notizia? Che la vettura in questione “guidava da sola”. Ad Ingolstadt, in altre parole, sulla guida autonoma puntano in alto.

Questa RS7 Sportback era, come detto, praticamente di serie, eccezion fatta pr il volante, i freni, e la valvola a farfalla ovviamente, in modo da essere controllata (insieme agli altri sistemi) da un computer, battezzato dai tecnici della casa con il nomignolo di “Bobby”.


Obiettivo di questo hot lap era ovviamente quello di percorrere un giro in maniera sufficentemente veloce, ma sopratutto, con una “precisione millimetrica“, come se alla guida vi fosse un pilota in carne ed ossa, in grado di seguire le migliori traiettorie possibili.

Tale prototipo era equipaggiato con un sistema GPS per l’orientamento. Un sistema però che, al contempo, era coadiuvato con una fotocamera 3D in grado di catturare le immagini istantaneamente e poter quindi interlacciare le informazioni dallo spazio con quelle da terra, con una precisione al centimetro.

Il trasferimento dei dati del rilevamento GPS infatti, venivano comunicati tramite WLAN e con radio ad alta frequenza. Tale sistema ha permesso alla RS7 SportBack di arrivare a percorrere un giro raggiungendo una velocità di punta di 240 km/h, ma sopratutto, con un’accelerazione laterale di 1,1 G. Il tempo sul giro è stato di poco superiore ai due minuti, un risultato di tutto rispetto considerando la dotazione di serie della vettura, e che il record della pista da parte di una vettura DTM è pari a 1’34.140, mentre quello di una vettura Turismo è di 1’48.669.


Audi RS7 Sportback facelift 2014
Audi RS7 Sportback facelift 2014
Audi RS7 Sportback facelift 2014
Audi RS7 Sportback facelift 2014

Chiaramente, questa esibizione spot è un “fiore all’occhiello”, un preambolo al vero obiettivo della casa tedesca: l’affiancamento di tale tecnologia, della guida autonoma, al mondo della mobilità urbana giornaliera: “Volevamo mettere in evidenza le potenzialità di questa innovativa tecnologia” Ha detto Ulrich Hackenberg, membro del board Audi, che ha poi aggiunto: “Nel corso dell’anno prossimo, Audi intende completare lo sviluppo e portare al debutto sul mercato veicoli in grado di sterzare, accelerare e frenare basse velocità, in completa autonomia e soprattutto in condizioni di normale traffico“.

Audi RS7 Sportback Piloted Driving Concept

Audi RS7: in pista con la guida autonoma

Il mondo della guida autonoma ha contagiato anche le auto sportive. Audi ha infatti reso noto d’aver sviluppato un prototipo di Audi RS7 a guida pilotata, fissando l’appuntamento per il debutto della nuova Autonomous Driving Sports Car per domenica 19 ottobre a Hockenheim in occasione della tappa finale del campionato DTM. Audi avrebbe infatti intenzione di far girare questo prototipo di Audi RS7 sul circuito tedeco a velocità elevata lasciando ai sensori ed ai computer il compito di pilotare la vettura. La casa dei Quattro Anelli parla di una tecnologia in grado di portare al limite massimo la sportiva, sfruttando ogni millimetro per spingersi all’effettivo limite dinamico della vettura. In questa versione si pensa di far segnare un tempo molto simile a quello che potrebbe ottenere un pilota professionista a bordo della sportiva di Ingolstadt.

Audi RS7 Sportback facelift 2014
Audi RS7 Sportback facelift 2014
Audi RS7 Sportback facelift 2014
Audi RS7 Sportback facelift 2014

Nelle simulazioni, sembra che Audi abbia raggiunto velocità nell’ordine dei 240 chilometri orari, facendo segnare un tempo appena al di sopra dei 2 minuti all’Hockenheimring. Numerosi sensori video, GPS ed accelerometri sono stati posizionati sulla vettura, collegandoli ad alcuni computer che, unendo i dati raccolti, sono in grado di impartire istruzioni alla vettura guidandola tra i cordoli di una pista. L’obiettivo di Audi è quello di dimostrare al pubblico le potenzialità della guida autonoma, evidenziando come in futuro potrebbe evolversi per migliorare la mobilità quotidiana di milioni di persone.

Audi RS7 Sportback facelift 2014
Audi RS7 Sportback facelift 2014
Audi RS7 Sportback facelift 2014
Audi RS7 Sportback facelift 2014
Audi RS7 Sportback facelift 2014

Certo che, per un appassionato, pensare un futuro in cui le auto si guidano da sole potrebbe non essere esaltante, neanche se a farlo è una sportiva con un V8 4.0 litri biturbo da 560 cavalli e 700 Nm di coppia. Fare solo da passeggeri su un’auto che scatta da 0 a 100 chilometri orari in 3.9 secondi non è una prospettiva entusiasmante ma siamo sicuri che i costruttori penseranno anche a questo unendo i vantaggi di sicurezza della guida autonoma con il piacere di guida delle sportive.

Audi RS7 Dynamic Edition
Audi RS7 Dynamic Edition
Audi RS7 Dynamic Edition
Audi RS7 Dynamic Edition

Ultime notizie su Anticipazioni

Anticipazioni, bozzetti e foto spia delle auto in arrivo nei prossimi anni.

Tutto su Anticipazioni →