Jaguar S-Type - niente alluminio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2006/03/jaguar-s-type-automobile.jpg)
Grossa delusione per Jaguar, che ha dovuto abbandonare il progetto di creare una piattaforma unificata per tutti i modelli in alluminio, a causa dei vincoli finanziari imposti dalla casa madre e dell’allungamento dei tempi di sviluppo che una piattaforma unificata comporterebbe.
La prima conseguenza è che la prossima generazione della S-Type non sarà prodota in alluminio come le sorelle maggiori XJ e XK.
Oltre a sviluppare una piattaforma in alluminio, Jaguar sperava di liberarsi dalla necessità di dover condividere i pianali con altri modelli del gruppo Ford, cosa che in passato ha avuto pesanti costi in termini di immagine (per la S-Type, basata sulla Lincoln LS e per la X-Type, basata sulla Ford Mondeo).
Purtroppo, pare che non sarà così, e che Jaguar dovrà accontentarsi di aggiornare il pianale della Classe S, anzichè svilupparne uno interamente nuovo (cosa che costerebbe quasi 1 miliardo di €).
Forse Ford vuole evitare che Jaguar consumi (quasi) in un colpo solo l’intero aumento di capitale (1,8 miliardi di €) versato nel dicembre scorso …
[Via Left Lane News, grazie a British Fans Car per la segnalazione]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/FerrariEVmain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/maxresdefault-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385923-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/rendering-2026-toyota-corolla-cross-gets-a-welcomed-facelift-and-abundant-color-options_6-scaled.jpg)