Motive Kestrel
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/09/p29227-620x350-1.jpg)
Il costruttore canadese Motive produrrà entro giugno 2011 i primi muletti della Kestrel, utilitaria elettrica costruita utilizzando materiali compositi derivati dalla canapa. Questa originale soluzione non permette solo di contenere il peso della piccola quattro posti in appena 850 chili – nonostante l’incidenza delle batterie (agli ioni di litio) -, ma si rivela più efficace nel ridurre le sollecitazioni dopo un impatto. La Kestrel può raggiungere una velocità massima di 135 km/h, mentre l’autonomia massima è di 160 chilometri. i primi esemplari verranno consegnati ai clienti nel tardo 2012.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385983-scaled.jpg)
Anticipazioni
|
Ferrari Elettrica, potrebbe riprodurre i suoni dei motori del passato
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/FerrariEVmain-scaled.jpg)
Anticipazioni
|
Ferrari Elettrica, manca sempre meno al debutto
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/maxresdefault-1-scaled.jpg)
Anticipazioni
|
Toyota RAV4, cosa aspettarsi dal nuovo SUV giapponese
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385923-scaled.jpg)
Anticipazioni
|
Porsche pronta a svelare una sorpresa: hypercar stradale in stile Le Mans