GP India F1 2013 Diretta Live: Vettel vince e diventa Campione del Mondo

GP India F1 2013 Diretta Live Gara: Sebastian Vettel vince e conquista il suo quarto titolo Mondiale

GP India F1 2013 Diretta Live: Vettel vince e diventa Campione del Mondo
Mirco Magni
Pubblicato il 27 ott 2013

Sebastian Vettel ha vinto il GP dell’India di Formula 1 conquistando per la quarta volta il titolo Mondiale Piloti. La Red Bull ha conquistato così anche il Mondiale Costruttori, lasciando la Ferrari e la Mercedes a combattersi il secondo posto, con la scuderia tedesca come favorita. Sfortunato Fernando Alonso che, alla prima curva, non ha potuto evitare un contatto con la Red Bull di Mark Webber ed ha dovuto cambiare strategia, entrando ai box per sostituire l’ala anteriore e vanificando ogni speranza di recupero.

Sebastian Vettel ha terminato il suo Gran Premio dell’India con dei Burnout al centro del rettilineo della partenza, scatenando il pubblico e dando spettacolo come negli anni passati della Formula 1, dove proprio lo spettacolo era il primo obbiettivo, e non solo gli interessi economici come la Formula 1 dei giorni nostri.

GP India F1 2013: Risultati Gara Classifica finale

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault

2 Nico Rosberg Mercedes +29.8 sec

3 Romain Grosjean Lotus-Renault +39.8 sec

4 Felipe Massa Ferrari +41.6 sec

5 Sergio Perez McLaren-Mercedes +43.8 sec

6 Lewis Hamilton Mercedes +52.4 sec

7 Kimi Räikkönen Lotus-Renault +67.9 sec

8 Paul di Resta Force India-Mercedes +72.8 sec

9 Adrian Sutil Force India-Mercedes +74.7 sec

10 Daniel Ricciardo STR-Ferrari +76.2 sec

11 Fernando Alonso Ferrari +78.2 sec

12 Pastor Maldonado Williams-Renault +78.9 sec

13 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari +1 Giro

14 Jenson Button McLaren-Mercedes +1 Giro

15 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +1 Giro

16 Valtteri Bottas Williams-Renault +1 Giro

17 Max Chilton Marussia-Cosworth +2 Giri

18 Jules Bianchi Marussia-Cosworth +2 Giri

19 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari +6 Giri

Rit Mark Webber Red Bull Racing-Renault +21 Giri

Rit Charles Pic Caterham-Renault +25 Giri

Rit Giedo van der Garde Caterham-Renault +59 Giri

Classifica Mondiale Piloti F1 dopo GP India 2013

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 322

2 Fernando Alonso Ferrari 207

3 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 183

4 Lewis Hamilton Mercedes 169

5 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 148

6 Nico Rosberg Mercedes 144

7 Romain Grosjean Lotus-Renault 102

8 Felipe Massa Ferrari 102

9 Jenson Button McLaren-Mercedes 60

10 Paul di Resta Force India-Mercedes 40

11 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 39

12 Sergio Perez McLaren-Mercedes 33

13 Adrian Sutil Force India-Mercedes 28

14 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 19

15 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 13

16 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 6

17 Pastor Maldonado Williams-Renault 1

18 Valtteri Bottas Williams-Renault 0

19 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 0

20 Charles Pic Caterham-Renault 0

21 Giedo van der Garde Caterham-Renault 0

22 Max Chilton Marussia-Cosworth 0

Classifica Mondiale Costruttori F1 dopo GP India 2013

1 Red Bull Racing-Renault 470

2 Mercedes 313

3 Ferrari 309

4 Lotus-Renault 285

5 McLaren-Mercedes 93

6 Force India-Mercedes 68

7 Sauber-Ferrari 45

8 STR-Ferrari 32

9 Williams-Renault 1

10 Marussia-Cosworth 0

11 Caterham-Renault 0

GP India F1 2013 Diretta Live: la Gara

12:05 Sebastian Vettel vince il GP dell’India di F1 e diventa per la quarta volta Campione del Mondo di Formula 1. Dietro di lui Rosberg, Grosjean e Massa. Sfortunato Fernando Alonso che non può nulla contro lo strapotere Red Bull e chiude in undicesima posizione.

12:03 Ultimo Giro, cinque chilometri separano Sebastian Vettel da una gara perfetta e dal suo quarto titolo Mondiale

12:02 Perez ed Hamilton superano insieme Raikkonen, con l’inglese che cerca di attaccare la McLaren

12:01 Battaglia Perez Hamilton per la sesta posizione

12:01 Felipe Massa supera Kimi Raikkonen, il Ferrarista è quarto, al terzo posto Romain Grosjean

12:00 Fantastico duello tra le Lotus di Grosjean e Raikkonen, intanto Massa segue da dietro e cercherà presto un attacco.

11:59 si ritira Nico Hulkenberg

11:59 si giocano il podio Raikkonen Grosjean e Massa, con Raikkonen che perde 2 secondi al giro.

11:58 Degrado forte per le gomme di Raikkonen, Grosjean gli recupera un secondo al giro ed anche più a cinque giri dalla fine.

11:57 Nico Hulkenberg cambia gli pneumatici

11:56 Sebastian Vettel, dopo aver dominato le libere, conquistato la Pole ed essere in testa al Gran Premio cerca anche il giro veloce, segna un 1:28.116

11:54 Sette giri al termine.

11:52 Nico Rosberg sorpassa Kimi Raikkonen, è secondo e in ottica secondo posto nel Mondiale costruttori è un piazzamento importantissimo

11:49 Situazione stabile, inizia degrado pesante su alcune vetture, ma mancano solo dieci giri.

11:45 Fernando Alonso è a pochi secondi dal decimo posto, cercherà il tutto per tutto per andare in zona punti, anche se sarà assolutamente inutile in ottica mondiale.

11:43 La classifica al giro 45, 15 giri dalla fine: Vettel, Raikkonen, Rosberg, Grosjean, Massa, Hamilton, Perez, Hulkenberg, Di Resta, Sutil Bottas, Gutierrez Ricciardo e Alonso.

11:40 In Red Bull sono abbastanza tranquilli per quanto riguarda il cambio di Sebastian Vettel, che non dovrebbe avere problemi, comunque sia, anche se il tedesco si ritirasse, sarebbe campione del Mondo vista la sfortunata prestazione di Fernando Alonso.

11:37 Kimi Raikkonen è secondo

11:36Problemi alla sincronizzazione del cambio per Mark Webber, si ritira!

11:32 Problemi tecnici per Pic, si ritira.

11:30 Degrado per le gomme morbide di Alonso, pit stop e rientra sedicesimo

11:28 La situazione attuale: Vettel, Webber, Sutil, Raikkonen, Rosberg, Grosjean, Massa, Ricciardo, Hamilton, Perez, Hulkenberg, Maldonado, Alonso, Di Resta, Bottas, Gutierrez, VErgne, Button, Chilton, Bianchi e Pic.

11:26 Lewis Hamilton cerca di insidiare la Toro Rosso di Daniel Ricciardo

11:24 1:29.459 Giro veloce di Fernando Alonso

11:22 Bagarre tra Fernando Alonso e Jenson Button, intanto Pit Stop per Mark Webber, dopo pochi giri con la gomma gialla, la più morbida.

11:20 Felipe Massa e Lewis Hamilton ai box, subito dopo anche Fernando Alonso fa il Pit Stop e monta gomma gialla, cercherà di iniziare una disperata rimonta

11:17 Pit Stop per Mark Webber e per Sergio Perez, Sebastian Vettel è in testa

11:16 Pit Stop per Nico Rosberg

11:14 Fernando Alonso è tredicesimo a più di 50 secondi da Mark Webber, ormai il Mondiale sembra segnato.

11:11 Kimi Raikkonen è vicinissimo a Nico Hulkenberg, tenterà presto l’attacco

11:08 il distacco tra Mark Webber e Sebastian Vettel è di 11 secondi e 6 decimi, con il tedesco che lima qualche centesimo ad ogni giro

11:06 Fernando Alonso va sull’erba ma riesce a sorpassare Esteban Gutierrez

11:05 Sebastian Vettel sorpassa Sergio Perez e si porta in seconda posizione, all’inseguimento del compagno di squadra Mark Webber

11:02 1:30.750, nuovo giro veloce di Sebastian Vettel

11:00 La situazione al diciottesimo giro: Webber, Perez, Vettel, Ricciardo, Sutil, Massa, Rosberg, Gamilton, Bottas, Hulkenberg, Raikkonen, Di Resta, Gutierrez e Alonso

10:58 Qualche pilota potrebbe tentare una strategia con una sola sosta, ma gli pneumatici saranno davvero al limite.

10:57 Drive Through per Gutierrez per Jump start al via, intanto giro veloce di Vettel con 1:31.021

10:55 Romain Grosjean ai box, 14 giri con le morbide, ora monta le dure, rientra quindicesimo dietro a Fernando Alonso.

10:53 Felipe Massa ha difficoltà nel superare la Sauber davanti a lui, troppa differenza di velocità

10:49 Sebastian Vettel è quarto, davanti ha Ricciardo, Perez e Webber, dal quale paga quasi 15 secondi

10:46 Felipe Massa entra ai box, monta le gomme bianche, le più dure, intanto Webber cerca l’allungo con le gomme lunghe, e inizia con il giro più veloce della gara.

10:44 Nico Rosberg ai Box, intanto Sebastian Vettel inizia i sorpassi.

10:42 Massa in testa, poi Rosberg, Hamilton, Webber, Raikkonen, Perez, Ricciardo, Button, Sutil, Grosjean, Maldonado, Gutierrez, Bottas, Vettel, Chilton, Hulkenberg, Di Resta, Vergne, Alonso, Bianchi, Pic Van Der Garde

10:41 Fernando Alonso si lamenta per il volante troppo duro nelle curve a destra.

10:39 I replay della partenza evidenziano come Alonso non abbia potuto far nulla per evitare il contatto con Webber. Inooltre Alonso ha toccato anche la McLaren di Button nelle curve successive

10:37 Clamoroso! Sebastian Vettel subito ai box, strategia impensata, anticipando le previsioni di pit stop di almeno 3 o 4 giri, farà tutta la gara con le gomme dure. Rientra anche Fernando Alonso per cambiare l’ala anteriore.

10:36 Pit Stop per Vergne e Di Resta, cambiano strategia

10:35 La situazione al primo giro: Vettel, Massa, Rosberg, Hamilton, Hulkenberg, Raikkonen, Webber, Perez, Ricciardo, Alonso

10:34 Contatto Fernando Alonso! ha danneggiato l’ala anteriore alla prima curva. Intanto un Felipe Massa indiavolato passa in seconda posizione superando in un colpo solo entrambe le Mercedes

10:33 Partiti!

10:31 Sarà una gara che si deciderà anche con le strategie, traffico e scelta delle mescole saranno fondamentali.

10:30 Si spengono i semafori, parte il giro di ricognizione del GP dell’India di Formula 1

10:25 I piloti si preparano e iniziano ad entrare nelle loro monoposto, cinque minuti al via

10:20 Dieci minuti al via del GP dell’India di Formula 1 2013: tutto pronto, monoposto in griglia e piloti che si preparano al giro di ricognizione.

GP India F1 2013 Diretta Live: Vettel in Pole, Alonso ottavo

GP India F1 2013 Diretta Live delle Qualifiche: Sebastian Vettel in Pole, poi le Mercedes. Fernando Alonso solo ottavo, ma per scelta strategica in chiave gara per preservare le gomme morbide.

Sebastian Vettel ha conquistato la Pole Position del GP dell’India di Formula 1 per la terza volta consecutiva. Fernando Alonso non ha pensato alla qualifica, puntando sulla strategia per la gara, preservando un set di gomme morbide per domani. Lo spagnolo partirà ottavo. Al secondo posto Nico Rosberg, seguito dal compagno di squadra Lewis Hamilton e dalla seconda Red Bull di Mark Webber. Quinto Felipe Massa, poi Kimi Raikkonen e Nico Hulkenberg.

GP India F1 2013 Qualifiche: Classifica

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:25.943 1:24.568 1:24.119

2 Nico Rosberg Mercedes 1:25.833 1:25.304 1:24.871

3 Lewis Hamilton Mercedes 1:25.802 1:25.259 1:24.941

4 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:25.665 1:25.097 1:25.047

5 Felipe Massa Ferrari 1:25.793 1:25.389 1:25.201

6 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:25.819 1:25.191 1:25.248

7 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:25.883 1:25.339 1:25.334

8 Fernando Alonso Ferrari 1:25.934 1:24.885 1:25.826

9 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:26.107 1:25.365 1:26.153

10 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:25.574 1:25.458 1:26.487

11 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:25.673 1:25.519

12 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:25.908 1:25.711

13 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:26.164 1:25.740

14 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:26.155 1:25.798

15 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:26.178 1:26.134

16 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:26.057 1:26.336

17 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:26.577

18 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:26.842

19 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:26.970

20 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:27.105

21 Charles Pic Caterham-Renault 1:27.487

22 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:28.138

GP India F1 2013 Diretta Live Qualifiche

11:32 Pole Position per Sebastian Vettel poi Nico Rosberg, Lewis Hamilton, Mark Webber, Felipe Massa, Kimi Raikkonen, Nico Hulkenberg, Fernando Alonso, Sergio Perez e Jenson Button

11:30 Bandiera a scacchi, ultimi giri lanciati per tutti.

11:29 Alonso, Perez, Button e Webber con gomma bianca, puntano sulla gara, non sulla pole

11:28 Kimi Raikkonen è terzo, con Fernando Alonso che scende in pista con le gomme più dure per preservare un set di morbide per la gara.

11:27 tre minuti alla bandiera a scacchi, Vettel sembra irraggiungibile, ma per Ferrari è solo strategia per la gara

11:25 1:24.119, Sebastian Vettel stacca di un secondo e 1 decimo Mark Webber, secondo ed un secondo e sette decimi da Fernando Alonso.

11:24 Sebastian Vettel è in pista con gomma soft, la gialla, prenderà la Pole, con la Ferrari che punta più alla gara che alla qualifica

11:23 Primi giri lanciati con Mark Webber che chiude in 1:37.849, ha fatto passare la Ferrari, e Fernando Alonso con 1:25.826

11:21 Partiti, Webber e Alonso subito in pista con gomma bianca, Vettel ancora ai box.

11:20 Mark Webber si posiziona per primo all’uscita dei box aspettando il semaforo verde

11.19 Una decina di minuti all’epilogo: tra poco semaforo verde e via alla conquista della Pole Position del GP Dell’India di F1 2013

GP India F1 2013 Diretta Live: Qualifiche, la Q2

11:15 La classifica della Q2 dei piloti che passano in Q3: Vettel, Alonso, Webber, Raikkonen, Hamilton, Rosberg, Hulkenberg, Perez, Massa e Button.

11:14 Eliminati Ricciardo, Sutil, Vergne, Di Resta, Bottas, Gutierrez

11:13 Bandiera a scacchi, ultimi giri lanciati per passare in Q3

11:12 1:24.885, Fernando Alonso è secondo tra Sebastian Vettel e Mark Webber.

11:11 tutti in pista con le gomme morbide.

11:10 Sebastian Vettel davanti a tutti, è l’unico sotto l’1:25 con 1:24.568

11:08 Mark Webber è in testa con 1:25.097, ma arriva Vettel

11:06 Vettel in pista

11:04 Mancano 7 minuti alla fine della Q2, tra poco uscirà anche Sebastian Vettel, intanto secondo tempo di Button

11:03 Le Mercedes in testa, Rosberg primo ed Hamilton secondo, poi Alonso, Massa, Di Resta, Vegne, Sutil, Raikkonen, Ricciardo ed Hulkenberg

11:01 Kimi Raikkonen chiude il suo primo giro veloce in 1:26.279, intanto Fernando Alonso si piazza al primo posto con 1:25.546, migliorandosi di 4 decimi rispetto alla Q1

10:59 Iniziano i primi giri lanciati

10:57 Semaforo verde, scatta la Q2

10:55 Fernando Alonso ha un problema al casco, non sente il segnale acustico per il cambio marcia.

10:54 Pochi minuti all’inizio della Q2, la Ferrari di Fernando Alonso ce la farà a mettersi dietro le Red Bull? Difficile, ma non impossibile.

GP India F1 2013 Diretta Live: Qualifiche, la Q1

10:53 la classifica della Q1: Button, Webber, Ricciardo, Massa, Hamilton, Raikkonen, Rosberg, Hulkenberg, Di Resta, Alonso, Vettel, Gutierrez, Perez, Vergne, Sutil e Bottas. Clamorosa eliminazione di Romain Grosjean, con la Lotus presuntuosa che ha girato solo con gomme dure.

10:52 Eliminati: Grosjean, Maldonado, Bianchi, Van Der Garde, Pic e Chilton

10:51 bandiera a scacchi, ultimi giri per passare in Q2, Massa a rischio

10:50 Mark Webber conquista la prima posizione, dietro di lui Ricciardo, Hamilton, Raikkonen, Rosberg, Di Resta, Alonso, Vettel, Gutierrez e Perez.

10:48 Paul di Resta scalza Alonso dalla prima posizione per pochi millesimi

10:47 Mark Webber è terzo a 21 millesimi da Fernando Alonso con le stesse gomme gialle.

10:46 Sebastian Vettel è secondo a nove millesimi da Fernando Alonso, ma monta gomme bianche, più dure di quelle dello spagnolo

10:45 Fernando Alonso chiude il suo giro veloce in 1:25.934, è primo

10:44 Inizia il giro veloce di Fernando Alonso.

10:43 a 7 minuti dalla fine scendono in pista le Red Bull e Fernando Alonso con gomma gialla, la più morbida

10:41 Nico Rosberg è in testa, oi Raikkonen a 3 decimi, Perez ed Hamilton

10:39 Sergio Perez davanti a tutti con 1:26.533, il ventisei e mezzo potrebbe essere il limite per il taglio secondo alcuni team.

10:38 Kimi Raikkonen è secondo a 2 decimi da Rosberg, Red Bull e Fernando Alonso ancora ai box, Massa scende in pista.

10:37 Rosberg davanti a tutti con 1:26.622, poi Hamilton e Sutil

10:35 Girano in tempi alti Rosberg, Button, di Resta e Sutil

10:34 Lewis Hamilton è in pista

10:33 Primo giro veloce delle qualifiche, Esteban Gutierrez segna un 1:27.529

10:31 scende subito in pista Esteban Gutierrez

10:30 Semaforo verde, iniziano le Qualifiche del GP dell’India di F1

10:28 Fernando Alonso è rilassato e sorridente, Sebastian Vettel è concentratissimo e serio.

10:25 Pochi minuti al semaforo verde delle qualifiche del GP dell’India. Sebastian Vettel è il favorito, dopo aver dominato le libere cercherà anche la Pole Position, arrivando da due Pole consecutive in India.

10:20 Tutto pronto per le qualifiche del GP dell’India di Formula 1, le monoposto sono ai box con le termocoperte ed i piloti sono pronti per entrare nell’abitacolo per scendere in pista, alle 10.30 il via

GP India F1 2013 Diretta Live: Libere 3, Vettel ancora in testa, Alonso terzo

GP India F1 2013 Diretta Live: Red Bull ancora davanti nelle libere 3, ma Fernando Alonso risponde con un buon terzo posto

Tre su tre, le Red Bull non sbagliano un colpo nelle prove libere del Gran Premio dell’India di Formula 1 2013. Sebastian Vettel ha conquistato infatti anche nella terza sessione di prove libere la testa della classifica, con il compagno di squadra Mark Webber che si è posizionato secondo, proprio come nelle prime due sessioni. Ottimo recupero di Fernando Alonso che, con la sua Ferrari si è posizionato al terzo posto, pur non potendo far nulla per contenere l’esuberanza delle Red Bull, uniche monoposto a far segnare un tempo al di sotto del minuto e 26 secondi.

Lo spagnolo della Ferrari è infatti il primo pilota nell’uno e ventisei, con un tempo di 1:26.105, 773 millesimi più lento dell’1:25.332 di Sebastian Vettel, che ha rifilato più di mezzo secondo al suo compagno di scuderia. Quarto Nico Hulkenberg sulla Sauber, in un finale di stagione che lo sta sempre più valorizzando. Dietro di lui Romain Grosjean, quinto con 1:24.350, 85 millesimi davanti al secondo ferrarista, Felipe Massa.

Chiudono le prime dieci posizioni Paul di Resta, settimo, Nico Rosberg, ottavo, Jenson Button, nono e Lewis Hamilton, decimo, con le due Mercedes che si sono un po’ nascoste in questa ultima sessione e che potrebbero sfoderare dei tempi molto più veloci durante le qualifiche, previste per le 10.30 ora italiana.

GP India F1 2013 Seconda sessione Prove Libere

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:25.332

2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:25.892 +0.560

3 Fernando Alonso Ferrari 1:26.105 +0.773

4 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:26.306 +0.974

5 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:26.350 +1.018

6 Felipe Massa Ferrari 1:26.435 +1.103

7 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:26.438 +1.106

8 Nico Rosberg Mercedes 1:26.441 +1.109

9 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:26.489 +1.157

10 Lewis Hamilton Mercedes 1:26.557 +1.225

11 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:26.635 +1.303

12 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:26.641 +1.309

13 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:26.737 +1.405

14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:26.847 +1.515

15 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:26.876 +1.544

16 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:26.883 +1.551

17 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:27.259 +1.927

18 Charles Pic Caterham-Renault 1:27.941 +2.609

19 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:28.019 +2.687

20 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:28.498 +3.166

21 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:29.094 +3.762

22 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:29.169 +3.837

GP India F1 2013 Diretta Live: Libere 2, Vettel ancora in testa, Alonso quinto

GP India F1 2013 Diretta Live: Red Bull ancora davanti a tutti, con la Ferrari che si riscatta con il quinto posto di Fernando Alonso

La seconda sessione di prove libere del GP dell’India di Formula 1 2013 ha visto nuovamente un dominio Red Bull, così come nella prima sessione. Le due monoposto di Sebastian Vettel, che ha fatto segnare un tempo di 1:25.722, e di Mark Webber, autore di un 1:26.011, sono infatti rimaste davanti a tutti anche nella FP2. Il Campione del Mondo in carica è stato l’unico pilota a scendere sotto al muro dell’1:26, staccando di quasi mezzo secondo il terzo classificato, Romain Grosjean su Lotus.

Quarto Lewis Hamilton su Mercedes e quinto Fernando Alonso, che ha riscattato una cupa prima sessione di prove libere con un tempo di 1:26.430, ancora lontano dalle prestazioni della Red Bull di sette decimi. Sesto Nico Rosberg con la sua Mercedes e settimo Felipe Massa con la seconda Ferrari. Chiudono la Top Ten Kimi Raikkonen, ottavo con 1:26.632, Sergio Perez, nono con 1:26.857, e Jenson Button, decimo con 1:26.972 ed ultimo pilota a girare al di sotto del minuto e 27 secondi.

Domani ci attende la terza sessione di prove libere che anticiperà le qualifiche del GP dell’India di Formula 1 2013, previste per domani alle 10.30 ora italiana, con un meteo che dovrebbe rivelarsi soleggiato e caldo come quello di oggi.

GP India F1 2013 Seconda sessione Prove Libere

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:25.722

2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:26.011 0.289

3 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:26.220 0.498

4 Lewis Hamilton Mercedes 1:26.399 0.677

5 Fernando Alonso Ferrari 1:26.430 0.708

6 Nico Rosberg Mercedes 1:26.582 0.860

7 Felipe Massa Ferrari 1:26.601 0.879

8 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:26.632 0.910

9 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:26.857 1.135

10 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:26.972 1.250

11 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:27.304 1.582

12 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:27.375 1.653

13 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:27.429 1.707

14 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:27.491 1.769

15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:27.608 1.886

16 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:27.720 1.998

17 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:27.949 2.227

18 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:28.431 2.709

19 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:28.692 2.970

20 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:28.799 3.077

21 Charles Pic Caterham-Renault 1:29.366 3.644

22 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:30.164 4.442

GP India F1 2013 Diretta Live: Libere 1, Vettel in testa, Alonso fermato dal cambio

GP India F1 2013 Diretta Live: le Red Bull in testa alle prime libere, male le Ferrari, Fernando Alonso fermato dal cambio

Al GP dell’India di Formula 1 2013 le Red Bull di Sebastian Vettel e Mark Webber si sono piazzate ai primi due posti della classifica della prima sessione di prove libere. Il tedesco e l’australiano hanno preceduto, con tempi rispettivamente di 1:26.683 e 1:26.871, Nico Rosberg e Romain Grosjean, che hanno pagato 216 e 307 millesimi dal leade del Mondiale Piloti.

Al quinto posto la Mercedes di Lewis Hamilton, seguita dalle due McLaren di Jenson Button e Sergio Perez. Ottavo Felipe Massa sulla prima Ferrari, seguito da Nico Hulkenberg, Valtteri Bottas e Jean Eric Vergne.

Fernando Alonso, tradito dalla trasmissione, non è andato oltre il dodicesimo posto, con la sua Ferrari che ha fatto segnare un giro veloce in 1:28.216, a un secondo e 531 millesimi da Sebastian Vettel, dopo aver percorso solo sei giri per colpa di un problema al cambio che lo ha costretto ad assistere come spettatore dai box alla prima sessione di prove libere del Gran Premio dell’India di Formula 1 2013. Analizzando i tempi di Felipe Massa però si può capire quanto lavoro debbano ancora fare sul setup i tecnici di Maranello: il brasiliano paga infatti un secondo dai leader della classifica.

Alle 10.30, orario italiano, si disputerà la seconda sessione di prove libere: Fernando Alonso dovrà rifarsi cercando il setup più adatto per le condizioni del tracciato, con i tecnici che, dopo aver sistemato il cambio della F138, saranno costretti ad un lavoro di fino sulla monoposto dello spagnolo per consentirgli un weekend all’attacco, cercando di evitare che Sebastian Vettel conquisti già qui il suo quarto titolo Mondiale: al tedesco basterà infatti non perdere più di 15 punti da Fernando Alonso.

GP India F1 2013 Prima sessione Prove Libere

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:26.683

2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:26.871 +0.188

3 Nico Rosberg Mercedes 1:26.899 +0.216

4 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:26.990 +0.307

5 Lewis Hamilton Mercedes 1:27.227 +0.544

6 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:27.335 +0.652

7 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:27.416 +0.733

8 Felipe Massa Ferrari 1:27.692 +1.009

9 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:27.770 +1.087

10 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:27.800 +1.117

11 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:28.035 +1.352

12 Fernando Alonso Ferrari 1:28.214 +1.531

13 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:28.336 +1.653

14 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:28.342 +1.659

15 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:28.468 +1.785

16 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:28.538 +1.855

17 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:28.730 +2.047

18 James Calado Force India-Mercedes 1:29.197 +2.514

19 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:29.413 +2.730

20 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:29.560 +2.877

21 Charles Pic Caterham-Renault 1:30.026 +3.343

22 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:30.471 +3.788

GP India F1 2013: informazioni e orari TV

GP India F1 2013 Diretta Live con tutti gli aggiornamenti dal Gran Premio dell’India: ecco tutte le informazioni e gli orari TV per l’Italia.

Il GP dell’India di F1 2013 si correrà durante il prossimo weekend sul Buddh International Circuit di Greater Noida, a sud di Nuova Delhi. Proprio in India Sebastian Vettel potrebbe già festeggiare la conquista matematica del suo quarto titolo Mondiale, con la Red Bull che potrebbe anche conquistare il Mondiale Costruttori con tre gare d’anticipo sulla chiusura del campionato. Le Ferrari dovranno quindi impegnarsi al massimo, anche se ormai le sorti del Mondiale paiono scontate.

Per quanto riguarda il meteo il GP dell’India di Formula 1 sarà caratterizzato da temperature attorno ai 30 gradi, con sole e caldo per tutto il weekend. Non ci si può aspettare qualche colpo di scena a livello di strategie, con i team che correranno tutto il weekend con gomme slick. Già eliminato dal calendario 2014, il Gran Premio dell’India potrebbe essere l’ultimo per molti anni: fattori economici e lo scarso interesse del pubblico potrebbe non far ritornare la Formula 1 a Nuova Delhi per molti anni.

Il GP dell’India di F1 2013 partirà venerdì 25 ottobre con la prima sessione di prove libere che scatterà alle 06:30, orario italiano, per poi passare alla seconda sessione quattro ore dopo, alle 10:30. Sabato 26 ottobre la terza sessione di prove libere sarà alle 07:30, con le qualifiche che partiranno alle 10:30 ora italiana. Stesso orario per il GP dell’India di F1 2013 che scatterà domenica 27 ottobre alle 10:30 italiane. Solo Sky seguirà tuto il weekend di gare in diretta sul canale Sky Sport F1 HD, con la Rai che proporrà alcune sintesi delle prove libere e le qualifiche e la gara in differita nel pomeriggio italiano.

GP India F1 2013: Orari TV

Venerdì 25 ottobre

06:30 – 08:00 Prove Libere 1 in diretta su Sky Sport F1 HD, sintesi ore 13.00 Rai Sport 1

10:30 – 12:00 Prove Libere 2 in diretta su Sky Sport F1 HD, sintesi ore 22.35 Rai Sport 1

Sabato 26 ottobre

07:30 – 08:30 Prove Libere 3 in diretta Sky Sport F1 HD

10:30 Qualifiche in diretta su Sky Sport F1 HD, differita ore 15.05 Rai 2

Domenica 27 ottobre

10:30 Gara in diretta su Sky Sport F1 HD, differita ore 14.25 Rai 1

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: