GP Monza F1 2013: Vettel primo, Alonso secondo, Webber terzo

GP MONZA F1: classifica piloti e cronaca.

GP Monza F1 2013: Vettel primo, Alonso secondo, Webber terzo
Mirco Magni
Pubblicato il 8 set 2013

Per la terza volta Vettel vince il GP di Monza. La gara è stata intensa, sia Vettel sia Alonso non hanno mai mollato, ed hanno condotto una sfida a distanza. “Abbiamo lottato come leoni", dice Andrea Stella (ingegnere di pista di Fernando Alonso), via radio.

La Ferrari è competitiva ed è in ripresa. Domenicali promette che il team non molla, e che ovviamente continua a lottare. Anche il pubblico che presente a Monza e per le migliaia di tifosi Ferrari.

Classifica Mondiale Piloti F1 2013:

POSIZIONE,PILOTA, SQUADRA, PUNTI, VITTORIE

1 Sebastian Vettel Infiniti Red Bull Racing 222 6

2 Fernando Alonso Scuderia Ferrari 169 2

3 Lewis Hamilton Mercedes AMG Petronas F1 Team 141 1

4 Kimi Räikkönen Lotus F1 Team 134 1

5 Mark Webber Infiniti Red Bull Racing 130 0

6 Nico Rosberg Mercedes AMG Petronas F1 Team 104 2

7 Felipe Massa Scuderia Ferrari 79 0

8 Romain Grosjean Lotus F1 Team 57 0

9 Jenson Button Vodafone McLaren Mercedes 48 0

10 Paul Di Resta Sahara Force India F1 Team 36 0

11 Adrian Sutil Sahara Force India F1 Team 25 0

12 Sergio Pérez Vodafone McLaren Mercedes 18 0

13 Daniel Ricciardo Scuderia Toro Rosso 18 0

14 Nico Hülkenberg Sauber F1 Team 17 0

15 Jean-Éric Vergne Scuderia Toro Rosso 13 0

16 Pastor Maldonado Williams F1 Team 1 0

17 Valtteri Bottas Williams F1 Team 0 0

18 Esteban Gutièrrez Sauber F1 Team 0 0

19 Jules Bianchi Marussia F1 Team 0 0

20 Charles Pic Caterham F1 Team 0 0

21 Giedo van der Garde Caterham F1 Team 0 0

22 Max Chilton Marussia F1 Team 0 0

Classifica Gran Premio Monza F1 2013:

1 1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 53 Winner 1 25

2 3 Fernando Alonso Ferrari 53 +5.4 secs 5 18

3 2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 53 +6.3 secs 2 15

4 4 Felipe Massa Ferrari 53 +9.3 secs 4 12

5 11 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 53 +10.3 secs 3 10

6 9 Nico Rosberg Mercedes 53 +10.9 secs 6 8

7 19 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 53 +32.3 secs 7 6

8 8 Romain Grosjean Lotus-Renault 53 +33.1 secs 13 4

9 10 Lewis Hamilton Mercedes 53 +33.5 secs 12 2

10 5 Jenson Button McLaren-Mercedes 53 +38.3 secs 9 1

11 7 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 53 +38.6 secs 11

12 6 Sergio Perez McLaren-Mercedes 53 +39.7 secs 8

13 12 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 53 +40.8 secs 16

14 16 Pastor Maldonado Williams-Renault 53 +49.0 secs 14

15 17 Valtteri Bottas Williams-Renault 53 +56.8 secs 18

16 15 Adrian Sutil Force India-Mercedes 52 +1 Lap 17

17 20 Charles Pic Caterham-Renault 52 +1 Lap 20

18 21 Giedo van der Garde Caterham-Renault 52 +1 Lap 19

19 22 Jules Bianchi Marussia-Cosworth +1 Lap 21

20 23 Max Chilton Marussia-Cosworth +1 Lap 22

Ret 18 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari +39 Laps 10

Ret 14 Paul di Resta Force India-Mercedes + secs 15

VINCE VETTEL! Secondo ALONSO, terzo Webber. Quarto Massa.

53° giro – Ultimo giro. Vettel fa il giro veloce. Alonso ha staccato Webber.

52° giro – Raikkonen passa Perez. Giro veloce di Hamilton: vuole prender Grosjean.

51° giro – Il distacco Vettel – Alonso è sceso a 8,3 secondi, ma Vettel amministra senza problemi. Hamilton è 9°: grande recupero!

50° giro – Massa si è portato a 1,5 da Webber. Hamilton è 10° e ora insegue Button.

49° giro – Webber incollato ad Alonso, ma Massa è in recupero e vede Webber. Mancano 5 giri. Hamilton passa Raikkonen.

48° giro – Webber sfrutta la scia e si avvicina minacciosamente ad Alonso: vuole la seconda posizione.

47° giro – Il distacco Vettel Alonso ora è sceso a 10.3 secondi.

46° giro – Alonso adesso guadagna 7 decimi. Vettel amministra o c’è altro?

45° giro – Alonso guadagna 6 decimi su Vettel. Hamilton si prende la 12sima posizione: davanti adesso ha Raikkonen.

44° giro – Comunicazioni radio: problemi per Vettel?

42° giro – Pasticcio ai box per Van Der Garde. Distacco Vettel – Alonso 12 secondi.

41° giro – Alonso fa gli stessi tempi di Vettel.

40° giro – Duello Alonso – Webber, mentre Vettel allunga.

39° giro – Alonso adesso deve difendersi anche dall’attacco di Webber.

37° giro – Vettel sta guidando in maniera perfetta, recupera il suo vantaggio. Hamilton richiamato ai box, ma lui ha problemi radio. Comunque l’inglese fa il giro veloce.

36° giro – Rosberg va dritto alla prima variante.

35° giro – Alonso guadagna 3 decimi: distacco 10.7. Ottima prestazione di Hulkemberg. Il più veloce è Raikkonen.

34° giro – Alonso perde 2 decimi a giro: distacco 11 secondi.

33° giro – Raikkonen 14esimo.

32° giro – Il distacco tra Vettel e Alonso è sui 10 secondi. Pagherà la tattica del ferrarista? Il degrado previsto dovrebbe essere basso.

31° giro – 1′23”600: Hamilton stabilisce il nuovo giro record.

31° giro – Raikkonen va ai box.

30° giro – Raikkonen agguanta la quarta posizione.

30° giro – Classifica: Vettel, Alonso, Webber, Alonso, Raikkonen, Hulkenberg, Hamilton, Rosberg, Button e Ricciardo.

29° giro – Hamilton supera Rosberg conquistando la settima posizione.

27° giro – Pit stop per Alonso, rientra in pista dietro a Vettel e prima di Webber.

26° giro – Alonso preferisce non andare ai box, per avere gomme in uno stato migliore nel finale di gara.

25° giro – Pit stop per Massa. Alonso rimane in pista.

24° giro – Vettel ai box, subito dopo ai box anche Webber. Alonso con il giro veloce è in testa, in attesa della reazione Ferrari.

23° giro – Il recupero di Alonso incomincia a diventare più evidente: distacco sceso a 4,8.

22° giro – Alonso ha recuperato qualcosa su Vettel. Button rientra ai box.

20° giro – giro veloce per Raikkonen

18° giro – Alonso per la prima volta è al livello di Vettel come ritmo. Il distacco però è di 6,5 secondi.

17° giro – Alonso si lamenta via radio perchè Vettel non spegne la luce rossa antipioggia.

16° giro – Vergne fuori. Button rischia di toccarlo.

15° giro – Massa fa da tappo e Webber non passa.

14° giro – Hmailton rientra finalmente ai box. Sale a 5.8 secondo il vantaggio di Vettel su Alonso.

13° giro – Hamilton non sente la radio e non riceve il messaggio del suo team!

12° giro – Hamilton problema con la gomma anteriore destra: deve rientrare ai box ma ha un giro intero da percorrere.

11° giro – Il vantaggio di Vettel su Alonso sale a 5.2 secondi!

9° giro – Grande gara anche per la Toro Rosso con motore Ferrari.

8° giro – Vettel risponde ad Alonso con un giro Veloce. Massa lascia passare Alonso: lo spagnolo è in seconda posizione.

7° giro – Alonso gira per la prima volta più veloce di Vettel.

6° giro – Lavoro di squadra per le due Ferrari, mentre ha problemi con la radio Hamilton.

5° giro – Webber all’inseguimento di Alonso.

4° giro – Raikkonen tampona Perez.

3° giro – Da questo momento si può utilizzare il DRS.

2° giro – Vettel stabilisce il giro record. Alonso passa Webber!

2° giro – La temperatura dell’asfalto è di 32°, 26° quella dell’asfalto.

2° giro – Vettel ha 1.2 secondi su Massa. Alonso tallona Webber, ma non riesce a superarlo.

1° giro – Raikkonen rientra ai box: il suo alettone anteriore è rotto.

1° giro – Fuori di Resta, cone una sospensioni anteriore danneggiata.

1° giro – Vettel mantiene la prima posizione, poi Massa, Webber, Alonso e Hulkenberg.

1° giro – Partiti!

Le prove del GP Monza F1

Al GP di Monza 2013 di F1 Sebastian Vettel ha conquistato la Pole Position nelle prove libere. Alle sue spalle Mark Webber, che completa la prima fila tutta Red Bull, poi Nico Hulkenberg terzo e Felipe Massa quarto. Solo quinto Fernando Alonso che si è trovato davanti un incolpevole Daniel Ricciardo durante il suo giro veloce. Clamorosa l’eliminazione di Lewis Hamilton e di Kimi Raikkonen, che partiranno rispettivamente dodicesimo e undicesimo durante il Gran Primo.

GP Monza F1 2013: Risultati Qualifiche

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:24.319 1:23.977 1:23.755

2 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:24.923 1:24.263 1:23.968

3 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:24.776 1:24.305 1:24.065

4 Felipe Massa Ferrari 1:24.950 1:24.479 1:24.132

5 Fernando Alonso Ferrari 1:24.661 1:24.227 1:24.142

6 Nico Rosberg Mercedes 1:24.527 1:24.393 1:24.192

7 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:24.655 1:24.290 1:24.209

8 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:24.635 1:24.592 1:24.502

9 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:24.739 1:24.563 1:24.515

10 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:24.630 1:24.575 1:28.050

11 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:24.819 1:24.610

12 Lewis Hamilton Mercedes 1:24.589 1:24.803

13 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:24.737 1:24.848

14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:25.030 1:24.932

15 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:24.905 1:25.011

16 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:25.009 1:25.077

17 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:25.226

18 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:25.291

19 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:26.406

20 Charles Pic Caterham-Renault 1:26.563

21 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:27.085

22 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:27.480

GP Monza F1 2013: Diretta Qualifiche Live, la Q3

15:01 Sebastian Vettel in Pole Position, poi Webber e Hulkenberg. Felipe Massa Quarto, poi Fernando Alonso con un deludente quinto posto, poi Rosberg Ricciardo, Perez, Button e Vergne.

15:00 Bandiera a scacchi, tra poco il verdetto

14:58 Un minuto al termine, le Ferrari si tirano le scie ma Ricciardo si mette in mezzo, Alonso è in difficoltà

14:57 Daniel Ricciardo sfrutta al massimo la pista e tocca la sabbia in uscita seconda variante, conclude quarto con 1:24.538 a 7 decimi da Vettel

14:55 Pole Position provvisoria di Sebastian Vettel con 1:23.859

14:54 Fernando Alonso è secondo a quattro decimi da Webber, Massa è terzo

14:53 Nico Rosberg chiude in 1:28.332, ma Mark Webber è più veloce con 1:23.990 e diventa primo

14:50 Parte la Q3, Semaforo verde, il primo a scendere in pista è Nico Rosberg con gomme medie, lo segue Mark Webber con un treno di gomme nuove.

14:49 Pochi istanti alla partenza della Q3, tra pochi minuti si deciderà la Pole Position del GP di Monza 2013 di F1.

14:48 Lewis Hamilton è stato eliminato per colpa del traffico, è nervosissimo e domani partirà dodicesimo.

GP Monza F1 2013: Diretta Qualifiche Live, la Q2

14:45 La classifica della Q2, passano alla Q3 Vettel, Alonso, Webber, Ricciardo, Hulkenberg, Rosberg, Massa, Button e Vergne.

14:44 Eliminati Raikkonen, Hamilton, Grosjean, Sutil, Maldonado e Di Resta

14:43 Clamoroso, Lewis Hamilton e Kimi Raikkonen eliminati, sono undicesimo e dodicesimo!!!

14:41 un minuto al termine della Q2

14:40 Sebastian Vettel davanti a tutti, è il primo a scednere sotto l’1:24 con un 1:23.997

14:39 Mark Webber è secondo dietro ad Alonso, intanto Ricciardo è terzo e Hulkenberg quinto, Massa è settimo e continua a scendere

14:38 primo giro lanciato di Mark Webber

14:37 Sebastian Vettel entra in pista

14:33 Fernando Alonso è in testa davanti a Felipe Massa che gli ha tirato la scia, intanto grosso rischio di Lewis Hamilton.

14:31 La classifica attuale: Ricciardo, Hulkenberg, Di Resta, Vergne, Maldonado.

14:30 Daniel Ricciardo chiude il suo primo giro veloce in Q2 in 1:24.746

14:27 Semaforo verde, inizia la Q2, Ricciardo entra subito in pista.

14:24 Pochi minuti all’inizio della Q2 con le Ferrari che dovranno battersi con le Mercedes, le RedBull ed a sorpresa anche con la Toro Rosso di Vergne.

GP Monza F1 2013: Diretta Qualifiche Live, la Q1

14:23 La Q1 termina con questa classifica: Vettel, Rosberg, Hamilton, Vergne, Perez, Ricciardo, Alonso, Grosjean, Button, Hulkenberg, Raikkonen, Maldonado, Webber, Massa, Di Resta, Sutil.

14:22Eliminati Gutierrez, Bottas, Van Der Garde, Pic, Bianchi e Chilton,

14:20 Nico Rosberg prende il secondo tempo, pochi secondi al termine della Q1

14:19 tutti, o quasi fuori, temono che i piloti di coda migliorino i tempi

14:18 Due minuti alla fine, per ora esclusi Gutierrez, Botas, Van Der Garde, Pic, Bianchi e Chilton

14:15 Sebastian Vettel è il pià veloce di tutti 1:24.319

14:14 Hamilton prende la testa della classifica con 1:24.589

14.13 Primo giro veloce di Vettel, è terzo a 7 centesimi da Vergne.

14.11 Sebastian Vettel scende in pista solo ora

14.10 Fernando Alonso abbassa di 3 decimi il suo tempo, è ancora secondo davanti ad Hamilton e dietro a Vergne.

14:08 Vergne davanti a tutti, supera Alonso di tre decimi

14:06 Fernando Alonso è primo con 1:24.930

14:05 La Toro Rosso di Vergne è in testa, ma arrivano le Ferrari con tutti i settori verdi

14:04 entrambe le Ferrari scendono in pista

14:03 Esteban Gutierrez è in testa con 1:26.293, dietro di lui Nico Rosberg con 1:27.562 e Max Chilton, con 1:30.885

14:02 primo giro lanciato di Nico Rosberg, che dovrebbe effettuare 8 giri veloci, così da sfruttare al meglio il degrado delle gomme.

14.00 Semaforo verde, Nico Rosberg subito in pista

13:55 Cinque minuti al semaforo verde, stanno per partire le qualifiche del GP di Monza 2013 di F1. Meteo soleggiato, temperatura prossima ai 30 gradi e tantissimo pubblico all’Autodromo Nazionale di Monza.

GP Monza F1 2013: Prove Libere 3, Vettel primo, Alonso secondo

Al GP di Monza di F1 Sebastian Vettel si conferma al primo posto delle terze prove Libere, ma Fernando Alonso è secondo: seguite le qualifiche in diretta live con tutti gli aggiornamenti.

La terza sessione di prove libere si è conclusa con la riconferma di Sebastian Vettel come uomo da battere. Il tedesco si è infatti classificato nuovamente primo con la sua Red Bull, rifilando più di due decimi a Fernando Alonso, secondo. Lo spagnolo però non demorde e si rivela estremamente combattivo e pronto ad affrontare senza paura le qualifiche.

Dietro ad Alonso Mark Webber, seguito da Lewis Hamilton e da Sergio Perez. Sesto Daniel Ricciardo, neo acquisto della Red Bull che ha preceduto il ferrarista Felipe Massa che non ha ancora ingranato nel weekend dell’ultimo Gran Premio europeo dell’anno.

Completano la top ten Jenson Button con la sua McLaren, Pastor Maldonado su Williams e Kimi Raikkonen che potrebbe però essersi risparmiato per dare il meglio di sé durante le qualifiche. Dalla prossima sessione potrete seguire live tutto il Gran Premio di Monza di Formula 1, con le qualifiche e la gara in diretta.

Gran Premio Italia 2013, classifica prove libere 3

1 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:24.360

2 Fernando Alonso Ferrari 1:24.643 +0.283

3 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:24.677 +0.317

4 Lewis Hamilton Mercedes 1:24.712 +0.352

5 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:24.864 +0.504

6 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:24.865 +0.505

7 Felipe Massa Ferrari 1:24.995 +0.635

8 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:25.103 +0.743

9 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:25.116 +0.756

10 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:25.120 +0.760

11 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:25.136 +0.776

12 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:25.273 +0.913

13 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:25.324 +0.964

14 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:25.499 +1.139

15 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:25.660 +1.300

16 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1:25.702 +1.342

17 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:26.120 +1.760

18 Charles Pic Caterham-Renault 1:26.607 +2.247

19 Giedo van der Garde Caterham-Renault 1:27.172 +2.812

20 Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1:27.605 +3.245

21 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:27.665 +3.305

22 Nico Rosberg Mercedes 1:27.822 +3.462

GP Monza F1 2013: Prove Libere 2, Vettel primo, Alonso quinto

Sebastian Vettel su Red Bull ha concluso in testa la seconda sessione di prove libere. Il campione del mondo ha staccato il tempo di 1’24’’453 e precede il compagno di scuderia Mark Webber (+ 623 millesimi), a sua volta più veloce delle Lotus di Kimi Raikkonen (+ 663 millesimi) e Romain Grosjean (+ 663 millesimi). Quinta la Ferrari di Fernando Alonso (+ 877 millesimi), mentre le Mercedes di Lewis Hamilton (+ 887 millesimi) e Nico Rosberg (+ 914 millesimi) rincorrono dalla sesta e dalla settima posizione. Ottavo Felipe Massa su Ferrari, lontano però di oltre 1 secondi.

Vettel ha ribadito la propria superiorità mettendo in riga tutti i principali avversari, rivelandosi più rapido ed efficace tanto con gomme dure quanto con gomme medie. La monoposto del #1 ha confermato di soffrire i lunghi rettilinei – la sua velocità massima è di ben 10 km/h inferiore alle Ferrari e Mercedes –, evidenziando però un’ottima resa a serbatoio pieno. Il passo delle Ferrari è comunque incoraggiante.

Gran Premio Italia 2013, classifica libere 2

Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m24.453s

Mark Webber Red Bull-Renault 1m25.076s +0.623s

Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m25.116s +0.663s

Romain Grosjean Lotus-Renault 1m25.116s +0.663s

Fernando Alonso Ferrari 1m25.330s +0.877s

Lewis Hamilton Mercedes 1m25.340s +0.887s

Nico Rosberg Mercedes 1m25.367s +0.914s

Felipe Massa Ferrari 1m25.519s +1.066s

Jenson Button McLaren-Mercedes 1m25.532s +1.079s

Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m25.627s +1.174s

Paul di Resta Force India-Mercedes 1m25.830s +1.377s

Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m25.888s +1.435s

Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m26.028s +1.575s

Pastor Maldonado Williams-Renault 1m26.138s +1.685s

Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m26.224s +1.771s

Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m26.385s +1.932s

Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m26.599s +2.146s

Valtteri Bottas Williams-Renault 1m27.198s +2.745s

Max Chilton Marussia-Cosworth 1m27.548s +3.095s

Charles Pic Caterham-Renault 1m27.696s +3.243s

Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m27.771s +3.318s

Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m28.057s +3.604s

Le libere 1

Al GP di Monza 2013 di Formula 1 sono iniziate le prime sessioni di Prove Libere, con Lewis Hamilton che fin da subito si è dimostrato il più veloce. Il britannico della Mercedes ha infatti messo dietro di 35 millesimi il ferrarista Fernando Alonso, che ha preceduto a sua volta di 139 millesimi Nico Rosberg. Proprio ieri sera abbiamo avuto l’occasione di parlare con Nico Rosberg, durante un evento Mercedes organizzato per la stampa all’interno di Mercedes Milano: il tedesco si è dichiarato fiducioso per la gara e cercherà di completare il suo palmares stagionale di circuiti storici con una vittoria a Monza, dopo quella di Silverstone e di Montecarlo.

Con un tempo di 1:25.565 Lewis Hamilton ha dunque iniziato a lavorare di fino sulla sua monoposto in vista delle qualifiche di domani e della gara di domenica. Sebastian Vettel, attuale leader del Mondiale Piloti, si è posizionato quarto con un tempo di 1:25.753, davanti a Kimi Raikkonen, Sergio Perez e Jenson Button. Mark Webber, che incontreremo questa sera durante un evento Renault all’interno del motorhome Red Bull, non è andato oltre l’ottavo posto ed è ancora alla ricerca del setup perfetto in vista della gara.

Male Felipe Massa, quattordicesimo, in cerca del bilanciamento giusto per la sua monoposto, così come Romain Grosjean, dodicesimo a sette decimi da Hamilton. Nel pomeriggio dalle 14 si svolgerà la seconda sessione di prove libere, con la terza sessione prevista per domattina prima delle qualifiche.

GP Monza Prove Libere 1

1 Lewis Hamilton Mercedes 1:25.565

2 Fernando Alonso Ferrari 1:25.600 0.035

3 Nico Rosberg Mercedes 1:25.704 0.139

4 Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 1:25.753 0.188

5 Kimi Räikkönen Lotus-Renault 1:25.941 0.376

6 Sergio Perez McLaren-Mercedes 1:26.007 0.442

7 Jenson Button McLaren-Mercedes 1:26.035 0.470

8 Mark Webber Red Bull Racing-Renault 1:26.103 0.538

9 Pastor Maldonado Williams-Renault 1:26.149 0.584

10 Jean-Eric Vergne STR-Ferrari 1:26.155 0.590

11 Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1:26.194 0.629

12 Romain Grosjean Lotus-Renault 1:26.295 0.730

13 Daniel Ricciardo STR-Ferrari 1:26.387 0.822

14 Felipe Massa Ferrari 1:26.449 0.884

15 Paul di Resta Force India-Mercedes 1:26.594 1.029

16 Valtteri Bottas Williams-Renault 1:26.802 1.237

17 James Calado Force India-Mercedes 1:27.041 1.476

18 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1:27.224 1.659

19 Charles Pic Caterham-Renault 1:27.818 2.253

20 Max Chilton Marussia-Cosworth 1:27.869 2.304

21 Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1:28.192 2.627

22 Rodolfo Gonzalez Marussia-Cosworth 1:29.526 3.961

GP Monza F1 2013: biglietti, programma e orari TV

Tutte le informazioni sul GP di Monza di Formula 1 2013: prezzi dei biglietti, programma dettagliato e orari TV del Gran Premio d’Italia che seguiremo in diretta Live.

Il GP di Monza di F1 2013 sarà l’ultima tappa europea del Campionato del Mondo di Formula 1 2013 e come di consueto potrete seguirlo sulle nostre pagine in diretta Live con tutti gli aggiornamenti.

Sul circuito brianzolo i piloti del circus si affronteranno sull’iconica pista che ha fatto la storia della Formula 1 e del Motorsport in generale, caratterizzata da lunghi rettilinei, da staccate al limite e da due strette chicane che, insieme all’Ascari, rappresentano le parti più difficili del circuito.

Fernando Alonso cercherà di recuperare punti su Sebastian Vettel, attuale leader della classifica piloti, con la Ferrari che potrebbe annunciare l’arrivo di Kimi Raikkonen per la prossima stagione, oppure riconfermare Felipe Massa, protagonista di una stagione abbastanza deludente.

Prezzi Biglietti GP Monza 2013 F1

I biglietti del Gran Premio d’Italia sono ancora disponibili e nel weekend monzese ci si aspettano ben 160 mila spettatori, provenienti da tutta Italia, dall’Europa e dal Mondo. L’Autodromo di Monza propone una particolare offerta per chi vuole godersi tutte le sessioni nei tre giorni del Gran Premio di Monza. Con 150 euro è infatti possibile acquistare il pass per le giornate di venerdì, sabato e domenica, per una delle tribunette numerate fronte box, sul rettilineo di partenza. Molte delle tribune sono però già complete e prima di recarsi all’Autodromo di Monza sarebbe bene acquistare i propri biglietti con i servizi online offerti dall’Autodromo di Monza.

Il Venerdì il biglietto unico per l’accesso a qualsiasi tribuna, esclusa la centrale, è in vendita a 45 euro. Il prezzo sale per il sabato dove con 60 euro si può acquistare un posto prato, mentre con prezzi da 100 a 120 euro una delle tribune del circuito, esclusa la centrale che viene proposta a 150 euro. Prezzi ancor più alti per la domenica, con il prato a 80 euro e tribune a 155, 215, 280, 340 o 420 euro, con la tribuna centrale in vendita a 590 euro.

GP Monza F1 2013: Orari TV

Venerdì 6 Settembre

10-11:30 Prove libere 1 diretta TV su Raisport 1 e Sky Sport F1 HD

14-15:30 Prove libere 2 diretta TV su Raisport 1 e Sky Sport F1 HD

Sabato 7 Settembre 2013

12.00 Prove libere 3 diretta TV su Raisport 1 e Sky Sport F1 HD

14.00 Qualifiche diretta TV su Rai 2 e Sky Sport F1 HD

Domenica 8 Settembre

14.00 Gara diretta TV su Rai 1 e Sky Sport F1 HD

Programma GP Monza F1 2013

Giovedì 5 settembre

Ore 16.00 – 17.00: Pit-Walk e sessione autografi con piloti Formula 1

Venerdì 6 settembre

Ore 10.00 – 11.30: Prima sessione di Prove Lbere Formula 1

Ore 12.00 – 12.30: Prove libere GP2

Ore 12.30 – 13.45: Paddock Club Passeggiata Pit Lane

Ore 14.00 – 15.30: Seconda sessione di Prove Libere Formula 1

Ore 15.55 – 16.25: Qualifiche GP2

Ore 16.45 – 17.30: Prove Libere Porsche Mobil 1 SuperCup

Ore 17.50 – 18.35: Prove libere GP3

Sabato 7 settembre

Ore 07.30 – 09.30: Paddock Club passeggiata Pit Lane

Ore 08.30 – 09.15: Prove pit-stop Formula 1

Ore 09.45 – 10.15: Qualifiche GP3

Ore 11.00 – 12.00: Terza sessione di Prove Libere Formula 1

Ore 12.25 – 12.55: Qualifiche Porsche Mobil 1 SuperCup

Ore 14.00 – 15.00: Qualifiche Formula 1

Ore 15.40 – 16.45: Gara 1 GP2

Ore 17.20 – 17.55: Gara 1 GP3

Domenica 8 settembre

Ore 09.25 – 10.00: Gara 2 GP3

Ore 10.35 – 11.25: Gara 2 GP2

Ore 11.45 – 12.20: Gara Porsche Mobil 1 SuperCup

Ore 12.30 – 12.45: Parata dei Piloti in pista

Ore 12.45 – 13.15: Presentazione della griglia di partenza del GP di Formula 1

Ore 14.00 – 16.00: Gran Premio d’Italia di Formula 1

Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti potrebbe interessare: