Hyundai: a Legoland con 25 vetture. Di serie e non
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/03/p25906-620x350-1.jpg)
Verrà allestita una linea di produzione specifica, senza alcun macchinario. La progettazione è affidata a bambini compresi fra i 4 e gli 8 anni. Rappresentano gli unici veicoli per cui non sono previste norme anti-inquinamento o in favore della sicurezza attiva e passiva. Hyundai metterà a disposizione alcune proto-vetture create con i mattoncini Lego per il parco dei divertimenti Legoland (situato nel comune tedesco di Günzburg), con l’obbiettivo di insegnare ai bambini i primi fondamenti della guida.
L’accordo prevede poi la consegna di venticinque fra i10 ed ix35 utilizzate come auto di servizio per il personale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385916-scaled.jpg)
Curiosità
|
L'ultimo viaggio di Papa Francesco su un mezzo inaspettato
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Ferrari-F40-Camping-10.jpg)
Curiosità
|
Andare in campeggio con una Ferrari F40 si può: la bizzarra avventura
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385910-scaled.jpg)
Curiosità
|
La Tesla Cybertruck più economica del mondo: vale meno di un'utilitaria usata
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385914-scaled.jpg)
Curiosità
|
Lewis Hamilton, all'asta un suo pezzo pregiato: la McLaren MP4-12C