Toyota: problemi allo sterzo della Corolla negli USA
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/02/p25081-620x350-1.jpg)
Secondo una notizia diffusa oggi dall’NHTSA (l’ente per la sicurezza stradale statunitense) e ripresa da Automotive News, la Toyota Corolla commercializzata negli Stati Uniti potrebbe soffrire di gravi malfunzionamenti dello sterzo. Questo è quanto emerso da una serie di 83 segnalazioni che hanno raggiunto l’ente.
Di queste notifiche, sei si riferiscono a incidenti anche gravi che hanno provocato un totale di dieci feriti tra aprile 2008 e questo primo scorcio di 2010. A leggere le descrizioni originali delle dinamiche si rimane in certi casi basiti: secondo 76 degli automobilisti coinvolti in questa vicenda, la Corolla può sterzare senza alcun preavviso a sinistra o a destra, dando luogo talvolta ai sinistri di cui sopra. L’NHTSA ha già annunciato che potrebbe avviare una nuova indagine nei confronti della casa nipponica.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/08/coppia-su-auto-coupe-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391444-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_390338-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/nuova-lancia-gamma-2026-prima-foto-teaser.png)