Corea: l'auto elettrica OLEV senza batterie ad induzione magnetica
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/09/p21998-620x350-1.jpg)
Il Korea Advanced Institute of Technology (KAIST) ha presentato un progetto di auto elettrica sprovvista di batterie, denominato OLEV (On Line Electric Vehicle). Il veicolo riceve l’energia da un sistema ad induzione magnetica attraverso un sistema annegato nel terreno. Con una distanza di 1 centimetro viene trasferita l’80% dell’energia, che scende al 60% con 12 centimetri di spazio.
Questa tecnologia permetterebbe di abbassare drasticamente i costi dei veicoli, la loro manutenzione, il peso ed i costi legati a produzione e smaltimento delle batterie, ma ovviamente richiede un lavoro enorme per le infrastrutture, per consentire ai veicoli di circolare ovunque o, almeno, nella rete stradale delle maggiori città.
Via | Allcarselectric
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385529.jpg)
Ibride/elettriche
|
Maserati Grecale 2025: nuovi allestimenti e personalizzazioni esclusive
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384304.jpg)
Ibride/elettriche
|
Fiat Grande Panda è arrivata nelle concessionarie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/volvo-xc90-t8.png)
Ibride/elettriche
|
Volvo richiama 73 mila auto ibride per rischio incendio: i dettagli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_383980-scaled.jpg)
Ibride/elettriche
|
Alfa Romeo Junior, nonostante le perplessità il B-SUV vola sul mercato