Volkswagen lancia MOON POWER Italia: soluzioni di ricarica per flotte aziendali
Volkswagen Group Italia presenta MOON POWER Italia: servizi su misura per la ricarica di flotte aziendali elettriche e ibride, con intelligenza artificiale e gestione energetica avanzata
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396137-scaled.jpg)
La mobilità elettrica rappresenta oggi uno dei principali driver di innovazione per il settore automotive, soprattutto in ambito aziendale. In risposta all’accelerazione della transizione ecologica in Europa e alle imminenti normative che potrebbero imporre l’elettrificazione totale delle flotte, Volkswagen Group Italia ha scelto di lanciare un’iniziativa di grande rilievo: la nascita di MOON POWER Italia, un nuovo brand interamente dedicato allo sviluppo di soluzioni di ricarica su misura per le flotte aziendali.
Rendere l’impresa italiana più efficiente
L’obiettivo di MOON POWER Italia è chiaro: accompagnare le imprese italiane nel percorso verso una e-mobility più efficiente, sostenibile e tecnologicamente avanzata. Il progetto si inserisce in un contesto in cui le aziende sono chiamate a ripensare la propria mobilità interna, anticipando i tempi e preparandosi a una rivoluzione che non riguarda soltanto i veicoli, ma l’intero ecosistema di gestione dell’energia.
Il nuovo brand si distingue per la sua capacità di offrire un servizio a 360 gradi, che parte dalla consulenza strategica per identificare le esigenze specifiche di ogni realtà aziendale e arriva fino all’installazione e al supporto post-vendita delle infrastrutture. L’elemento di maggiore innovazione è rappresentato dall’impiego dell’intelligenza artificiale nei processi di ottimizzazione della gestione energetica. Questa tecnologia permette alle aziende di ridurre sensibilmente i costi operativi, grazie a un controllo intelligente dei flussi energetici e a una pianificazione più efficiente delle ricariche.
Accumulo energetico
Alla guida di MOON POWER Italia troviamo Francesco Quaglieri, manager esperto che coordinerà un team specializzato. La sua missione sarà quella di ascoltare le richieste delle imprese e di proporre soluzioni personalizzate che comprendano tutti gli elementi chiave della nuova mobilità elettrica. Tra questi spiccano le wallbox di ultima generazione, perfette per la ricarica quotidiana in azienda, e le stazioni ad alta potenza, ideali per le esigenze di chi necessita di tempi di ricarica ridotti e performance elevate.
Non meno importante è la presenza di avanzati sistemi di accumulo energetico, che consentono alle aziende di gestire in modo flessibile e sicuro l’energia prodotta e consumata, massimizzando l’autonomia e minimizzando i costi. A completare l’offerta ci sono software di gestione evoluti, capaci di integrare tutti i dispositivi in un’unica piattaforma digitale, per un controllo totale e una reportistica dettagliata.
Oltre 5.000 punti di ricarica
La nascita di MOON POWER Italia non è un caso isolato, ma si inserisce nel solco tracciato da MOON POWER GmbH, società del gruppo Porsche Holding Salzburg, già presente in 25 mercati europei. Con oltre 5.000 punti di ricarica installati e un fatturato di circa 67 milioni di euro nel 2024, il brand porta con sé un know-how consolidato e una visione internazionale, che rappresentano una garanzia di affidabilità e innovazione per il mercato italiano.
Secondo Christoph Aringer, amministratore delegato di Volkswagen Group Italia, la vera sfida della transizione verso la mobilità elettrica non si limita all’ampliamento della gamma di veicoli a zero emissioni. Occorre invece sviluppare soluzioni di ricarica integrate e intelligenti, in grado di valorizzare ogni aspetto dell’e-mobility e di rispondere alle esigenze sempre più complesse delle imprese moderne. Su questa linea si colloca anche Markus Tatzer, CEO di MOON POWER, che vede il debutto italiano come l’inizio di un nuovo capitolo, capace di unire tecnologia, personalizzazione e supporto costante.
Volkswagen al fianco di Moon Power
Attraverso questa iniziativa, Volkswagen Group Italia si propone come partner strategico per tutte le aziende che intendono affrontare la transizione elettrica delle proprie flotte aziendali. Un’opportunità per anticipare le future normative europee e adottare un modello di mobilità più sostenibile, efficiente e all’avanguardia, in cui ogni elemento – dalle wallbox alle stazioni ad alta potenza, fino ai sistemi di accumulo energetico – viene pensato per garantire la massima flessibilità e il massimo beneficio per il cliente.
La scommessa di MOON POWER Italia è quella di costruire un ecosistema di servizi che non solo accompagni le aziende nel processo di elettrificazione, ma le renda protagoniste di una nuova era della mobilità elettrica, in cui innovazione, sostenibilità e tecnologia si fondono per creare valore aggiunto e vantaggio competitivo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/chery-exeed-sierra-et-con-batterie-allo-stato-solido-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/L90wide.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/BYD-accordo-con-UNRAE-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_395993.jpg)