Toyota GR Yaris Aero performance package: l’anima delle corse su strada
Toyota presenta la GR Yaris Aero performance package: dettagli tecnici, componenti aerodinamici e prezzi per il mercato giapponese. Tutto quello che c'è da sapere.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397359.jpg)
Nel mondo dell’automobilismo, quando la pista incontra la strada, nascono leggende destinate a lasciare il segno. È su questa scia che Toyota presenta una delle sue novità più attese: la nuova GR Yaris con Aero performance package. Un modello che rappresenta la sintesi perfetta tra tecnologia da competizione e versatilità stradale, pronto a conquistare gli appassionati di motorsport e gli amanti delle hot hatch di ultima generazione.
A partire dal 1° ottobre 2025, i concessionari giapponesi daranno il via agli ordini per questa versione esclusiva, che sarà disponibile nelle configurazioni RZ High performance e RC. L’evoluzione della GR Yaris è il risultato di una stretta collaborazione tra gli ingegneri di Toyota Gazoo Racing e piloti professionisti impegnati nei principali campionati nipponici, come le Super Taikyu Series e il Japanese Rally Championship. Un dialogo costante tra pista e strada che ha portato a un affinamento tecnico senza precedenti.
Il cuore di questa trasformazione è l’innovativo Aero performance package, un kit composto da sei elementi specifici studiati per ottimizzare le prestazioni dinamiche e la gestione delle temperature in condizioni estreme. Il protagonista assoluto è il cofano in alluminio con presa d’aria, ispirato direttamente alla versione GRMN da competizione: questa soluzione permette una dissipazione del calore superiore, fondamentale per mantenere il motore efficiente anche durante le sessioni di guida più impegnative.
A rendere ancora più incisiva la presenza su strada, il pacchetto include anche un front lip spoiler aggiunto su suggerimento del pilota Oshima. Inizialmente non previsto, questo elemento aerodinamico si è rivelato essenziale per migliorare il bilanciamento della vettura e ridurre il sollevamento dell’avantreno alle alte velocità, garantendo così una stabilità superiore e una risposta più precisa del telaio.
L’attenzione all’aerodinamica si manifesta anche nei dettagli: i fender ducts, posizionati nei passaruota anteriori, eliminano l’aria in eccesso che tende ad accumularsi durante la marcia, migliorando la precisione dello sterzo e la stabilità in frenata. Sotto la vettura trova posto il fuel tank undercover, una soluzione derivata dalle auto da corsa che ottimizza i flussi d’aria e contribuisce a ridurre la resistenza aerodinamica complessiva. Il pacchetto si completa con la variable rear wing, un’ala posteriore regolabile che consente di adattare la deportanza alle diverse condizioni di guida, e con i rear bumper ducts, che eliminano l’effetto paracadute tipico del paraurti posteriore.
Sotto il profilo meccanico, la GR Yaris mantiene tutte le caratteristiche che l’hanno resa celebre tra gli appassionati: il motore tre cilindri turbo da 304 CV e 400 Nm di coppia rimane una garanzia di emozioni forti, abbinato a una trasmissione manuale a sei marce o, in alternativa, a un automatico a otto rapporti. La trazione integrale GR FOUR con differenziali Torsen assicura il massimo della motricità su ogni tipo di fondo, mentre il peso contenuto (1.290 kg per la versione manuale, 1.310 kg per l’automatica) esalta ulteriormente la dinamica di guida.
A sottolineare la vocazione sportiva, la vettura monta cerchi BBS forgiati da 18 pollici, una scelta che coniuga leggerezza, resistenza e un look aggressivo, degno delle migliori auto da corsa. Ogni dettaglio, dalla componentistica tecnica alle soluzioni estetiche, è stato pensato per offrire un’esperienza di guida senza compromessi, capace di soddisfare sia chi cerca la massima performance sia chi desidera una vettura esclusiva per l’uso quotidiano.
Per quanto riguarda i prezzi, la GR Yaris con Aero performance package parte da 5.475.000 yen nella versione RZ High performance manuale, mentre per la variante automatica il prezzo sale a 5.825.000 yen. L’allestimento RC, pensato per chi desidera accedere a questa tecnologia senza rinunciare alla sportività, risulta più accessibile: 4.055.000 yen con cambio manuale e 4.405.000 yen con automatico.
Gli appassionati avranno l’opportunità di ammirare da vicino questa evoluzione presso il Midland Square di Nagoya, dove la GR Yaris Aero performance package è già esposta. Un’occasione imperdibile per scoprire come la tecnologia sviluppata nei campi di gara possa essere trasferita sulle strade di tutti i giorni, dando vita a una hot hatch che fonde in modo magistrale l’adrenalina delle competizioni e la praticità della guida quotidiana.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/sixt-promo.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397172-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/unnamed-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396937.jpg)