Stellantis rafforza le partnership estere: Elkann e Filosa in Turchia

Stellantis rafforza la partnership con Koç Holding: Elkann e Filosa visitano la Turchia, celebrando la joint venture Tofaş e il ruolo strategico nella regione MEA.

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 15 set 2025
Stellantis rafforza le partnership estere: Elkann e Filosa in Turchia

L’industria automobilistica globale si arricchisce di un nuovo capitolo grazie al recente rafforzamento dell’alleanza strategica tra Stellantis e Koç Holding in Turchia. Questo Paese, che da tempo rappresenta un pilastro fondamentale nel panorama industriale euroasiatico, è stato scelto come teatro di una visita istituzionale di grande rilievo. Durante questo viaggio, i vertici di Stellantis hanno sottolineato l’importanza strategica del mercato turco, evidenziando come l’area sia destinata a diventare sempre più centrale nelle dinamiche del gruppo automobilistico.

A guidare la delegazione sono stati John Elkann, presidente di Stellantis, e Antonio Filosa, CEO del gruppo, accompagnati da Samir Cherfan, responsabile delle operazioni per il Medio Oriente Africa. La visita a Bursa, cuore pulsante dell’industria turca, ha rappresentato un momento cruciale per rinsaldare i rapporti con Koç Holding e celebrare i risultati raggiunti dalla storica joint venture Tofaş. Questa partnership, che dura da oltre mezzo secolo, ha contribuito in modo determinante a posizionare la Turchia come uno dei poli produttivi più avanzati e dinamici dell’area MEA.

Durante gli incontri istituzionali, Antonio Filosa ha sottolineato come la partnership con Koç Holding rappresenti un asset strategico nella crescita di Stellantis nell’area del Medio Oriente Africa. “Il percorso intrapreso insieme riflette la forza della nostra collaborazione e l’ambizione condivisa di espanderci ulteriormente nella regione, offrendo prodotti entusiasmanti ai nostri clienti”, ha dichiarato Filosa. Le sue parole hanno trovato eco nell’intervento di John Elkann, che ha definito la Turchia “un Paese forte dal punto di vista industriale, di talento e di rilevanza strategica”.

La joint venture Tofaş, nata più di cinquant’anni fa, è oggi un vero e proprio simbolo dell’eccellenza ingegneristica e della capacità produttiva della Turchia. L’integrazione di competenze tra Stellantis e Koç Holding ha permesso di guadagnare la fiducia dei consumatori locali e regionali, consolidando la posizione del gruppo in un mercato altamente competitivo. L’impegno e la professionalità dei dipendenti di Tofaş sono stati celebrati dalla delegazione: il loro contributo nei settori dell’ingegneria, del commerciale e dell’assistenza clienti rappresenta un fattore chiave per il successo continuo della collaborazione.

Questa visita istituzionale non è solo una celebrazione dei risultati ottenuti, ma anche un segnale chiaro delle ambizioni future di Stellantis nella regione. Il rafforzamento della partnership con Koç Holding si inserisce infatti in una più ampia strategia di espansione che mira a cogliere tutte le opportunità offerte dal Medio Oriente Africa. In un contesto globale in continua evoluzione, Stellantis punta su soluzioni innovative, valorizzando le risorse locali e puntando su una crescita sostenibile.

La posizione geografica della Turchia, ponte naturale tra Europa e Asia, e il suo potenziale industriale rendono il Paese un elemento essenziale nei piani di sviluppo di Stellantis. La joint venture Tofaş continuerà a svolgere un ruolo di primo piano, non solo come centro produttivo, ma anche come hub di innovazione e competenze. L’obiettivo dichiarato è quello di rafforzare ulteriormente la presenza del gruppo nella regione, rispondendo alle sfide del mercato globale con un’offerta sempre più ampia e tecnologicamente avanzata.

Con questa rinnovata alleanza, Stellantis ribadisce il proprio impegno verso uno sviluppo condiviso e sostenibile, fondato su partnership solide, innovazione tecnologica e valorizzazione delle risorse umane. La collaborazione con Koç Holding e la crescita della joint venture Tofaş rappresentano non solo un modello di successo per il mercato turco, ma anche un esempio di come la sinergia tra grandi gruppi possa essere la chiave per affrontare con successo il futuro dell’industria automobilistica.

Ultime notizie