Porsche 911 GT3 RS e Mercedes-AMG GTR: supercar drag race
Confronto tra Porsche 911 GT3 RS e Mercedes-AMG GTR: due supercar tedesche a confronto per prestazioni e design.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/maxresdefault-scaled.jpg)
La sfida tra due giganti dell’ingegneria automobilistica tedesca, la Porsche 911 GT3 RS e la Mercedes-AMG GTR, incarna il meglio del mondo delle auto sportive. Queste vetture, progettate per dominare i circuiti, si affrontano in un confronto di pura accelerazione, mettendo in evidenza la loro potenza e precisione.
La Porsche 911 GT3 RS si distingue per il suo motore 4.0 litri aspirato a sei cilindri boxer, in grado di generare 525 CV e 450 Nm di coppia. Con un peso contenuto di 1.450 kg e un prezzo che si avvicina alle 193.000 sterline, questa supercar combina prestazioni eccezionali e leggerezza. La trasmissione è affidata a un cambio automatico a doppia frizione a sette marce con launch control, che trasferisce tutta la potenza alle ruote posteriori, ottimizzando lo scatto iniziale.
In contrapposizione, la Mercedes-AMG GTR presenta un propulsore 4.0 litri V8 biturbo, capace di erogare 585 CV e una coppia straordinaria di 700 Nm. Sebbene sia leggermente più pesante, con un peso di 1.555 kg, il suo prezzo di partenza, pari a 156.000 sterline, risulta più accessibile. Anche in questo caso, troviamo un cambio automatico a sette rapporti con launch control, che promette accelerazioni fulminee.
Analizzando i dati tecnici, la Mercedes sembra avere un vantaggio grazie alla maggiore potenza e coppia. Tuttavia, le prestazioni di una supercar non si riducono a numeri su carta. La Porsche, grazie alla sua leggerezza e al suo launch control ottimizzato, potrebbe prevalere nei primi metri. D’altra parte, la potenza del V8 biturbo della Mercedes potrebbe emergere con l’aumentare della velocità.
La Porsche 911 GT3 RS non si limita a impressionare con i suoi numeri. La sua aerodinamica avanzata, l’uso di materiali leggeri come la fibra di carbonio e il motore aspirato garantiscono un’esperienza di guida reattiva e coinvolgente, ideale sia su strada che in pista. È un esempio di come le prestazioni supercar possano essere accompagnate da un design funzionale e sofisticato.
La Mercedes-AMG GTR, invece, incarna la fusione perfetta tra lusso e prestazioni. Il suo motore V8 biturbo offre un’accelerazione mozzafiato, mentre il telaio bilancia comfort e dinamica di guida. Questo modello rappresenta l’essenza del gran turismo ad alte prestazioni, offrendo una guida raffinata e potente.
Il verdetto finale su quale delle due superi l’altra in accelerazione può essere decretato solo da un confronto diretto. La Porsche, con la sua precisione e leggerezza, potrebbe avere un vantaggio iniziale, mentre la Mercedes potrebbe prevalere nelle fasi successive grazie alla sua potenza superiore. Ciò che è certo è che entrambe queste vetture incarnano l’eccellenza dell’ingegneria tedesca, regalando emozioni uniche agli appassionati di tutto il mondo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387243-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387172-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/wp_drafter_387170.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/05/ferrari-pininfarina-emblem-jill-reger.jpg)