Opel Grandland Electric AWD, il prezzo del SUV a trazione integrale

Opel Grandland Electric AWD 2026 debutta con 325 CV, trazione integrale, autonomia di 489 km e tecnologia avanzata. Prezzo da 50.450 euro

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 8 set 2025
Opel Grandland Electric AWD, il prezzo del SUV a trazione integrale

La rivoluzione nel mondo dei SUV a zero emissioni si arricchisce di un nuovo protagonista: la Opel Grandland Electric AWD. Un modello che ridefinisce il concetto di SUV elettrico grazie a una combinazione di prestazioni, autonomia e tecnologia di ultima generazione, posizionandosi come riferimento per chi desidera coniugare piacere di guida, sicurezza e rispetto per l’ambiente. Presentata in anteprima all’IAA Mobility 2025 di Monaco, questa vettura segna una tappa fondamentale nella strategia di elettrificazione del marchio tedesco, rappresentando il primo SUV a batteria di Opel dotato di trazione integrale.

Le prestazioni

La Opel Grandland Electric AWD si distingue immediatamente per i suoi numeri impressionanti: una potenza complessiva di 325 CV (239 kW), un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,1 secondi e una coppia massima di 509 Nm. Questi dati, uniti a una sofisticata architettura bi-motore, testimoniano l’attenzione di Opel nel garantire performance brillanti e una risposta immediata in ogni situazione, anche grazie alla trazione su tutte e quattro le ruote.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo nuovo SUV elettrico è senza dubbio l’autonomia. Grazie a una piattaforma tecnica condivisa con la Peugeot 3008 Dual Motor e a un’architettura elettrica di ultima generazione, la autonomia 489 km secondo il ciclo WLTP consente viaggi lunghi e senza pensieri, con la promessa di una futura versione capace di raggiungere addirittura i 501 km con una singola ricarica. Una soluzione ideale per chi desidera abbattere ogni ansia da ricarica, senza rinunciare a versatilità e libertà di movimento.

Grande versatilità

La versatilità della Opel Grandland Electric AWD si riflette anche nelle sue modalità di guida: Normal, Eco, Sport e 4WD. Ciascuna di queste è stata studiata per adattare il comportamento del veicolo alle diverse condizioni stradali e alle esigenze del conducente, ottimizzando l’efficienza o privilegiando la dinamicità a seconda delle necessità.

A livello tecnico, la vera innovazione arriva dal sistema tecnologia Frequency Selective Damping, una soluzione avanzata che permette agli ammortizzatori di adattarsi in tempo reale alle condizioni del manto stradale. Questo si traduce in un comfort di marcia superiore e in una precisione di guida che non teme confronti, assicurando al tempo stesso stabilità e sicurezza anche nelle situazioni più impegnative.

Il listino prezzi

Non meno importante è la dotazione tecnologica e di comfort offerta dal SUV tedesco, soprattutto nell’allestimento Ultimate. Qui troviamo elementi distintivi come i cerchi in lega da 20 pollici, il tetto nero a contrasto e, soprattutto, i fari Intelli Lux Matrix LED, capaci di garantire un’illuminazione ottimale in ogni condizione e di elevare la sicurezza durante la guida notturna. Il sistema di infotainment, dotato di un ampio display da 16 pollici, è all’avanguardia e risponde alle esigenze di connettività e intrattenimento dei clienti più esigenti.

Il prezzo Opel Grandland Electric parte da 50.450 euro, posizionandosi circa 6.000 euro al di sopra della versione a trazione anteriore con allestimento top di gamma. Una cifra che riflette l’ambizione premium del modello e la sua ricca dotazione di serie. Per rendere più accessibile questo SUV elettrico di nuova generazione, Opel ha previsto soluzioni di finanziamento particolarmente vantaggiose, con rate a partire da 290 euro mensili.

Il ritorno della trazione integrale

Il ritorno della trazione integrale rappresenta un vero punto di svolta per Opel, che dopo le esperienze maturate con modelli come la Insignia GSi e la Grandland Hybrid4, sceglie ora di consolidare la propria presenza nel competitivo segmento dei SUV elettrici premium. La Opel Grandland Electric AWD si propone così come una risposta concreta per chi cerca un veicolo ecologico, ma senza compromessi in termini di prestazioni, sicurezza e versatilità d’uso.

Con questo nuovo modello, la casa del Blitz dimostra ancora una volta la propria capacità di anticipare le tendenze e di offrire soluzioni innovative, all’altezza delle aspettative di una clientela sempre più attenta alla sostenibilità e alle tecnologie avanzate. La Opel Grandland Electric AWD non è solo un SUV elettrico, ma una dichiarazione d’intenti: un invito a vivere la mobilità del futuro con stile, comfort e massima libertà.

Ultime notizie