Nuova Renault Clio 6: rivoluzione di stile, tecnologia e motori ibridi
Scopri la nuova Renault Clio 6: design rinnovato, motore E-Tech Full Hybrid 160 CV, tecnologia Google integrata e dotazioni di sicurezza ADAS
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/DPPIPRODUCTION_00003670_0083-kPQD-U351078012831046-990x558@Corriere-Web-Sezioni.jpg)
La nuova Renault Clio debutta sul mercato con una trasformazione che va ben oltre il semplice restyling: la sesta generazione della celebre compatta francese alza l’asticella nel segmento B, fondendo in modo inedito stile, innovazione e sostenibilità. Dopo 35 anni di successi, questa vettura iconica si presenta con una personalità ancora più definita, pronta a riscrivere le regole della categoria e a conquistare un pubblico sempre più attento sia al design sia all’impatto ambientale.
Il primo impatto visivo con la nuova Clio è decisamente forte: le proporzioni sono state ridefinite, il cofano allungato e la linea del tetto filante regalano un dinamismo che si riflette anche nei 4,12 metri di lunghezza. Il frontale, dominato da una griglia prominente arricchita da elementi a diamante, si distingue per la firma luminosa che richiama il logo della casa. Le linee fluide, i passaruota in nero e i cerchi fino a 18 pollici completano un insieme che esprime maturità e sportività, confermando la scelta di puntare su un design moderno e distintivo.
Interni di qualità
All’interno, la qualità percepita fa un vero salto di livello. La plancia si arricchisce di materiali raffinati, come tessuti pregiati e Alcantara nella versione Esprit Alpine, mentre una striscia LED personalizzabile in ben 48 tonalità crea un’atmosfera accogliente e contemporanea. Il sistema digitale, composto da due schermi da 10,1 pollici – con quello centrale leggermente orientato verso il guidatore – sottolinea l’attenzione per l’ergonomia e la tecnologia. Non manca la praticità, da sempre punto di forza della Clio: numerosi vani portaoggetti, connettività USB-C, ricarica wireless per smartphone e un bagagliaio da 391 litri con soglia ribassata garantiscono comfort e funzionalità in ogni situazione.
La sostenibilità rappresenta una delle colonne portanti del nuovo progetto. Nell’allestimento Esprit Alpine, oltre il 33% dei materiali impiegati sono eco-compatibili, con un tasso di riciclabilità superiore all’85%. Anche i rivestimenti dei sedili, realizzati con tessuti provenienti da materiale riciclato, testimoniano l’impegno concreto di Renault verso un futuro più green, rendendo la nuova Clio una delle vetture più attente all’ambiente del suo segmento.
I motori
Sul fronte delle motorizzazioni, il protagonista indiscusso è il motore ibrido E Tech Full Hybrid da 160 CV, che abbina un efficiente 1.8 quattro cilindri a due motori elettrici e una batteria da 1,4 kWh. Questa soluzione consente prestazioni brillanti – lo 0-100 km/h viene coperto in soli 8,3 secondi – mantenendo al contempo emissioni di CO2 limitate a 89 g/km e consumi medi di appena 3,9 l/100 km. In ambito urbano, la vettura può viaggiare in modalità elettrica fino all’80% del tempo, con un’autonomia totale che sfiora i 1.000 km. La gamma propulsori si completa con il tre cilindri TCe 1.2 da 115 CV e la variante Eco-G 120 benzina-GPL, abbinata alla trasmissione automatica EDC, offrendo così una risposta efficace alle diverse esigenze di mobilità.
Tecnologia a bordo
Sul versante della connettività, la nuova Clio compie un vero salto generazionale grazie alla tecnologia Google integrata nel sistema OpenR Link: doppio display da 10 pollici, navigazione con Google Maps, assistente vocale e accesso diretto a Google Play. La compatibilità wireless con Android Auto e Apple CarPlay è di serie, mentre per gli amanti della musica è disponibile il raffinato impianto audio Harman Kardon. Tutto questo si traduce in un’esperienza digitale fluida, intuitiva e personalizzabile, perfettamente in linea con le esigenze degli automobilisti di oggi.
Sul fronte della sicurezza, la dotazione è davvero completa: ben 29 sistemi ADAS presidiano ogni aspetto della guida, tra cui l’Active Driver Assist con cruise control adattivo intelligente, frenata automatica in retromarcia e monitoraggio dell’attenzione del conducente tramite telecamera interna. Queste tecnologie avanzate assicurano una protezione attiva e passiva di altissimo livello, confermando la vocazione della Clio a essere un punto di riferimento anche sotto il profilo della sicurezza.
Fatta in Turchia
La gamma si articola su tre livelli: Evolution, già molto ricca con sensori di parcheggio posteriori; Techno, che aggiunge il sistema OpenR Link e il climatizzatore automatico; ed Esprit Alpine, la versione più sportiva e curata, con dettagli esclusivi, inserti in Alcantara e cerchi da 18 pollici. Tutta la produzione della nuova Clio avviene nello stabilimento turco di Bursa, dove sono già state realizzate oltre 5 milioni di unità di questo modello leggendario.
Con questa sesta generazione, la Renault Clio non solo rinnova il proprio mito, ma si impone come punto di riferimento nel segmento B, grazie a un mix vincente di design moderno, efficienza, tecnologie all’avanguardia e attenzione all’ambiente. Una vettura che guarda al futuro senza dimenticare la propria storia, pronta a conquistare ancora una volta le strade di tutto il mondo.