Nissan Z Heritage Edition 2026: omaggio alla 300ZX con stile retrò e dettagli esclusivi
Nissan Z Heritage Edition 2026: vernice Midnight Purple, accenti bronzo, motore V6 biturbo da 400 CV e omaggio alla storica 300ZX.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_397172-scaled.jpg)
Torna a far battere il cuore degli appassionati di auto sportive la nuova Nissan Z Heritage Edition 2026, un omaggio raffinato e potente alla leggendaria 300ZX degli anni ’90. Questo modello esclusivo rappresenta un perfetto equilibrio tra passato e futuro, riuscendo a catturare la nostalgia dei puristi senza rinunciare alle tecnologie più moderne e alle prestazioni di una vera sportiva contemporanea. In arrivo nelle concessionarie a fine settembre, la nuova edizione limitata promette di diventare un oggetto del desiderio per collezionisti e appassionati.
Il primo elemento che colpisce è senza dubbio la vernice Midnight Purple, una tinta iconica che richiama immediatamente le storiche GT-R e dona alla carrozzeria una profondità cromatica unica. A impreziosire ulteriormente l’estetica della vettura ci pensano i dettagli in bronzo, come i cerchi e le grafiche, che contribuiscono a rendere questa edizione speciale immediatamente riconoscibile e carica di personalità.
Non si tratta solo di un esercizio di stile: la Z Heritage Edition è stata pensata come un vero e proprio ponte tra le generazioni della gamma Z. Sulla base della versione Performance, questa edizione limitata sfoggia dettagli esclusivi come le grafiche “Twin Turbo” sulle fiancate, un badge dedicato sul montante posteriore e i cerchi RAYS da 19 pollici, anch’essi rifiniti in bronzo, che donano alla vettura una presenza scenica ancora più marcata.
La sportività della silhouette è esaltata dallo spoiler in fibra di carbonio, un elemento che oltre a migliorare l’aerodinamica aggiunge un tocco di modernità e raffinatezza tecnica. Ogni dettaglio è stato studiato per evocare la tradizione della 300ZX e, allo stesso tempo, offrire tutte le innovazioni che ci si aspetta da una sportiva del 2026.
L’esperienza esclusiva prosegue anche all’interno dell’abitacolo, dove lusso e tecnologia si fondono in modo armonioso. I sedili sono rivestiti in pelle e Alcantara, materiali pregiati che garantiscono comfort e sportività. I battitacco personalizzati e i tappetini dedicati rafforzano il senso di unicità che si respira a bordo. Al centro della plancia spicca un quadro strumenti completamente digitale, affiancato da un sistema di infotainment da 9 pollici con navigatore GPS. Per gli amanti della musica, l’impianto audio Bose assicura un’esperienza sonora di altissimo livello, mentre il sistema HomeLink consente di gestire la domotica direttamente dall’auto, portando la connettività a un nuovo standard.
Sul fronte delle prestazioni, la Nissan non lascia nulla al caso: sotto il cofano pulsa il potente V6 biturbo da 3,0 litri, capace di sprigionare ben 400 CV e una coppia massima di 474 Nm. La trasmissione è disponibile in due varianti: per i puristi c’è il cambio manuale a sei rapporti, mentre chi preferisce la comodità può optare per l’automatico a nove marce. In entrambi i casi, la guida promette emozioni autentiche e un coinvolgimento totale.
Il prezzo della Z Heritage Edition si posiziona a 55.910 dollari, a cui vanno aggiunte le spese di spedizione di 1.245 dollari. Si tratta di un sovrapprezzo di 2.940 dollari rispetto alla versione Z Performance standard, un costo giustificato dall’esclusività e dalla ricchezza di dettagli di questa edizione limitata. La gamma 2026 mantiene invece invariato il prezzo base di 42.970 dollari e introduce come unica altra novità la colorazione Boulder Gray con tetto nero, offrendo così ulteriori possibilità di personalizzazione agli appassionati.
Con questa edizione speciale, Nissan dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare senza dimenticare le proprie radici. La Z Heritage Edition è molto più di una semplice auto: è un tributo alla storia del marchio, un concentrato di emozioni e tecnologia, pensato per chi vuole vivere ogni viaggio con passione e stile. Una vettura che saprà conquistare sia chi ha amato la 300ZX negli anni ’90, sia chi cerca oggi una sportiva in grado di distinguersi per carattere, prestazioni e cura dei dettagli.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/unnamed-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_396937.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/DPPIPRODUCTION_00003670_0083-kPQD-U351078012831046-990x558@Corriere-Web-Sezioni.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/auto-europe-sconto-scaled.jpg)