L'auto di lusso cinese che sfida i colossi del settore: è quasi pronta
Il Luxeed R9 debutta a novembre: design distintivo, tecnologia Huawei e strategie di rilancio in un mercato EV sempre più competitivo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/07/wp_drafter_391626.jpg)
L’innovazione e il lusso si incontrano su quattro ruote, portando una ventata di novità nel mercato cinese dei veicoli elettrici. In questo scenario competitivo, il nuovo Luxeed R9 si candida a diventare un punto di riferimento tra i SUV di lusso, grazie a una combinazione di design innovativo, tecnologia avanzata e soluzioni pensate per un pubblico esigente e attento alle tendenze.
Il debutto ufficiale del nuovo modello è atteso per novembre, come confermato dalla roadmap diffusa da HIMA. Le prime immagini circolate sulle piattaforme cinesi non lasciano spazio a dubbi: il Luxeed R9 colpisce subito per la sua presenza scenica, dettata da proporzioni importanti e da linee tese che riflettono un linguaggio stilistico moderno e distintivo, capace di posizionare il veicolo ai vertici della gamma.
La cifra stilistica
La cifra stilistica di questo SUV di lusso si esprime attraverso un cofano ampio e imponente, impreziosito da giochi di luce che richiamano il family feeling del marchio Luxeed. Tuttavia, non mancano elementi di rottura rispetto al passato: la silhouette laterale si distingue per una profonda incavatura sul montante B, dettaglio che suggerisce un passo allungato e dona slancio all’intera carrozzeria. Un ulteriore tocco di classe arriva dalla conformazione dei finestrini posteriori, ispirati alle più raffinate station wagon, che contribuiscono a rafforzare l’identità premium del modello.
Entrando nell’abitacolo, si percepisce immediatamente la volontà di offrire un ambiente in linea con le aspettative di chi sceglie un SUV di lusso. L’impostazione minimalista si traduce in un abitacolo dominato da un grande display centrale sospeso, affiancato da una strumentazione completamente digitale e da un volante compatto, studiato per garantire una guida intuitiva e coinvolgente. Questa scelta di design innovativo non è solo estetica, ma risponde anche alle esigenze di una clientela sempre più attenta all’ergonomia e alla facilità d’uso delle tecnologie di bordo.
Il fronte tecnico
Sul fronte tecnico, il Luxeed R9 si distingue per la doppia offerta di motorizzazioni: sarà infatti disponibile sia in versione completamente elettrica sia con sistema a range extender. Questa strategia permette di soddisfare le diverse esigenze di mobilità degli automobilisti cinesi, che sempre più spesso cercano soluzioni sostenibili senza rinunciare all’autonomia e alla versatilità.
Il lancio di questo nuovo modello, però, avviene in un momento delicato per il marchio Luxeed. Nonostante la prestigiosa collaborazione tecnologica con Huawei, il brand si trova ad affrontare una serie di ostacoli che ne stanno rallentando la crescita. Le difficoltà produttive, le criticità nei controlli qualità e le performance di vendita inferiori alle aspettative – con meno di 2.500 unità consegnate a giugno – hanno messo in luce le fragilità del progetto.
Il rapporto fra Chery e Huawei
Secondo fonti locali, una parte significativa di queste problematiche deriverebbe dal rapporto complesso tra Chery e Huawei. Mentre altri partner del colosso tecnologico hanno investito con entusiasmo nella promozione del marchio, Chery – già consolidata nel settore automobilistico – avrebbe riservato minore attenzione al brand Luxeed, penalizzandone la visibilità e le performance commerciali in un contesto già fortemente competitivo.
In questo quadro, il Luxeed R9 rappresenta una vera e propria scommessa per il futuro del marchio. Il nuovo SUV di lusso ha il compito di rilanciare l’immagine di Luxeed e di conquistare nuove quote di mercato nel segmento dei veicoli elettrici di fascia alta. Resta da vedere se la combinazione di design innovativo, tecnologia avanzata e una strategia commerciale più incisiva sarà sufficiente a invertire la rotta e a garantire al brand il successo che merita nel dinamico mercato cinese.