Le 5 BMW più interessanti di Gran Turismo 7: grande fascino

Gran Turismo 7 celebra la storia BMW con 5 modelli iconici: dalla Vision Gran Turismo alla M3 Sport Evolution. Scopri caratteristiche e curiosità

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 12 ago 2025
Le 5 BMW più interessanti di Gran Turismo 7: grande fascino

Quando si parla di eccellenza automobilistica, pochi marchi possono vantare una tradizione, una reputazione e un fascino come BMW. Il celebre costruttore tedesco ha saputo scrivere pagine indimenticabili nella storia delle auto sportive, portando su strada e pista modelli iconici che oggi rivivono in una delle esperienze digitali più coinvolgenti per gli appassionati: Gran Turismo 7. Il celebre simulatore di guida sviluppato da Polyphony Digital offre un vero e proprio viaggio nel tempo e nell’innovazione, mettendo a disposizione degli utenti oltre 400 vetture, tra cui spiccano cinque modelli che rappresentano il meglio della produzione bavarese.

Tra le più iconiche

Nel garage virtuale di Gran Turismo 7, la prima a catturare l’attenzione è senza dubbio la BMW Vision Gran Turismo. Questo modello esclusivo nasce dalla collaborazione tra i designer di Polyphony Digital e la casa di Monaco, con l’obiettivo di fondere l’eredità stilistica degli anni ’70 con le più moderne tecnologie. Il risultato è una concept car dal design aggressivo e futuristico, capace di sprigionare 549 CV da un motore progettato per offrire il massimo delle prestazioni, racchiusi in una carrozzeria che pesa appena 1.180 kg. Il fascino della BMW Vision Gran Turismo non sta solo nelle sue linee avveniristiche, ma anche nella capacità di incarnare la filosofia di evoluzione e innovazione che ha sempre contraddistinto il marchio.

Tra le leggende delle competizioni automobilistiche, impossibile non menzionare la BMW McLaren F1 GTR Race Car ’97. Questo autentico capolavoro dell’ingegneria rappresenta una delle massime espressioni di potenza e leggerezza: 611 cavalli, appena 950 kg di peso e una storia gloriosa che culmina nella vittoria alla 24 Ore di Le Mans. La BMW McLaren F1 GTR è un simbolo di eccellenza e un vero e proprio oggetto del desiderio per ogni collezionista virtuale, capace di regalare emozioni forti a ogni accelerata nei circuiti più iconici del gioco.

Di tutte le epoche

Il viaggio nella storia delle auto sportive targate BMW prosegue con la celebre BMW 3.0 CSL del 1971, conosciuta con il soprannome di “Batmobile” per via delle sue forme audaci e aerodinamiche. Equipaggiata con un sei cilindri in linea da 205 CV, questa coupé ha rappresentato una rivoluzione tecnica e stilistica, imponendosi come una delle vetture più innovative e desiderate dell’epoca. La BMW 3.0 CSL è il simbolo di una stagione irripetibile per la casa bavarese, in cui la ricerca della perfezione tecnica si univa a uno stile inconfondibile.

Guardando al mondo delle competizioni moderne, il simulatore offre l’opportunità di mettersi al volante della BMW Z4 GT3 ’11, una delle Gran Turismo più apprezzate e rispettate degli ultimi anni. Dotata di un potente V8 da 4,3 litri in grado di erogare 530 CV, la BMW Z4 GT3 garantisce prestazioni straordinarie e una maneggevolezza impeccabile, elementi che la rendono una delle protagoniste indiscusse dei tracciati virtuali. Ogni dettaglio di questa vettura è stato riprodotto con fedeltà maniacale, offrendo agli utenti la possibilità di vivere in prima persona l’adrenalina delle gare GT.

Grande fascino per le bavaresi

A completare questa selezione di capolavori c’è la BMW M3 Sport Evolution ’89, la prima vera “M3” della storia. Con i suoi 238 CV e un’estetica caratterizzata da parafanghi allargati e appendici aerodinamiche, questa berlina sportiva ha segnato l’inizio di una dinastia leggendaria, ridefinendo il concetto stesso di sportività applicata a una vettura stradale. La BMW M3 Sport Evolution è diventata un’icona, amata sia dagli appassionati di motorsport sia da chi cerca emozioni pure al volante.

Grazie a Gran Turismo 7, ogni appassionato può vivere il sogno di guidare questi autentici miti, esplorando da vicino l’evoluzione tecnica e stilistica di BMW. Il simulatore di guida di Polyphony Digital non è solo un gioco, ma una vera e propria celebrazione della passione per le auto sportive, offrendo un’esperienza immersiva che valorizza la tradizione e l’innovazione di uno dei marchi più amati al mondo. La presenza di questi cinque modelli nel parco auto virtuale è la testimonianza di un percorso unico, fatto di ricerca, tecnologia e amore per la velocità: valori che continuano a ispirare generazioni di piloti, reali e digitali.

Ultime notizie