Land Rover Discovery Sport traina un treno da 100 tonnellate: prova di forza

Il SUV Land Rover Discovery Sport traina un treno da 100 tonnellate su 10 km di binari in Svizzera, dimostrando le sue vere capacità fuoristrada

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 17 lug 2025
Land Rover Discovery Sport traina un treno da 100 tonnellate: prova di forza

Un’impresa che sfida ogni logica e riscrive le regole dell’automobilismo: la Land Rover Discovery Sport ha compiuto qualcosa che sembrava impossibile, trascinando un convoglio ferroviario dal peso di 100 tonnellate lungo i binari svizzeri per una distanza di ben 10 chilometri. Il tutto, senza interventi invasivi sul motore, ma semplicemente affidandosi alla straordinaria ingegneria di serie che caratterizza questo SUV compatto.

La coppia magica

La protagonista di questa incredibile dimostrazione di forza è stata una Discovery Sport equipaggiata con il classico motore turbodiesel 2.0 litri, capace di erogare 180 CV e una coppia di 430 Nm. Un propulsore che, nella vita di tutti i giorni, è pensato per garantire comfort e prestazioni su strada, ma che in questa occasione ha rivelato una riserva di potenza e affidabilità fuori dal comune. L’unico adattamento tecnico apportato al veicolo è stato l’installazione di speciali ruote guida, necessarie per assicurare stabilità e sicurezza durante il traino treno sui binari, mentre tutti gli altri elementi – dal sofisticato cambio automatico a nove rapporti al celebre sistema Terrain Response – sono rimasti rigorosamente quelli di fabbrica.

Il risultato? Un successo pieno, senza compromessi. La Discovery Sport ha completato la traversata senza mostrare segni di cedimento: nessun surriscaldamento, nessun allarme, nessuna perdita di trazione. Un comportamento impeccabile che ha sorpreso persino gli ingegneri Land Rover, dimostrando come la robustezza e la capacità di affrontare le sfide più estreme siano valori insiti nel DNA di ogni modello della casa britannica. In un mondo in cui i 4×4 vengono spesso associati a un utilizzo prettamente urbano o familiare, questa prova ha ridefinito i confini delle prestazioni per i veicoli di questa categoria.

Non è una trovata di marketing

Non si tratta solo di una trovata pubblicitaria, ma di una dimostrazione autentica delle potenzialità del marchio. Land Rover ha scelto di non affidarsi ai suoi modelli più blasonati, ma di puntare sulla Discovery Sport, il modello d’ingresso della gamma, per lanciare un messaggio chiaro: l’eccellenza tecnica non è appannaggio esclusivo delle versioni di punta, ma un valore condiviso da tutta la famiglia Land Rover. La scelta di utilizzare un SUV compatto per una simile impresa sottolinea la volontà del brand di rendere accessibili a tutti le prestazioni e la sicurezza tipiche dei suoi veicoli.

Nel panorama degli stunt automobilistici, la performance della Discovery Sport si distingue per autenticità e concretezza. Al contrario di altri costruttori che hanno preferito utilizzare le loro ammiraglie – basti pensare alla Porsche Cayenne impegnata nel traino di un Airbus A380 – Land Rover ha voluto dimostrare che anche i suoi modelli più accessibili sono capaci di gesti straordinari. E il successo ottenuto sui binari svizzeri ha fatto da apripista a una sfida ancora più audace.

Serve a dare sicurezza

Infatti, sull’onda dell’entusiasmo per questa impresa, Land Rover ha deciso di mettere alla prova una Discovery in Australia, impegnandola nel traino di un road train Australia dal peso di ben 110 tonnellate attraverso le distese selvagge dell’Outback. Un’altra sfida portata a termine con successo, che ha ulteriormente rafforzato la reputazione di un marchio sinonimo di avventura, affidabilità e capacità di affrontare le condizioni più estreme.

Naturalmente, per la maggior parte degli automobilisti, imprese di questo genere resteranno un sogno irraggiungibile. Ma l’obiettivo di Land Rover è chiaro: trasmettere la sicurezza che, anche quando si acquista un veicolo pensato per la città, sotto la carrozzeria batte il cuore indomito di un vero fuoristrada. Un cuore capace di imprese straordinarie, proprio come quella del traino treno da 100 tonnellate, che resterà negli annali come una delle più incredibili dimostrazioni di forza e tecnologia mai viste nel mondo dei 4×4.

Ultime notizie