Lancia Ypsilon, cerca il rilancio con un'offerta sulle pronta consegna
Offerta Lancia Ypsilon Ibrida fino al 26/11/2025: prezzo promozionale e finanziamento Stellantis con TAN 7,99% e TAEG 10,53%. Valutare la rata finale residua e i costi totali
La Lancia Ypsilon si presenta con una nuova offerta commerciale che mira a catturare l’attenzione di chi cerca una citycar ibrida dal tocco premium, ma con un occhio di riguardo al budget. Il prezzo di partenza, già scontato rispetto al listino ufficiale, è di 19.500 euro, che può scendere ulteriormente a 17.900 euro in caso di adesione al finanziamento Stellantis. Tuttavia, dietro l’apparente convenienza, si cela una struttura di pagamento che merita un’attenta analisi, soprattutto per la presenza di una consistente rata finale residua che potrebbe incidere notevolmente sul costo totale dell’operazione.
Iniziativa fino al 26 novembre
L’iniziativa promozionale è valida fino al 26 novembre 2025 e si rivolge in particolare a chi desidera accedere a un’auto compatta, tecnologicamente avanzata e caratterizzata da uno stile distintivo, senza dover sostenere da subito l’intero esborso economico. L’anticipo richiesto ammonta a 2.934 euro, cui seguono 36 rate mensili da 129 euro. Tuttavia, il vero nodo cruciale è rappresentato dalla maxi-rata conclusiva, che sfiora i 15.000 euro, una cifra che può sorprendere chi si lascia guidare solo dal valore delle rate mensili.
Se a prima vista lo sconto rispetto al prezzo di listino – che passa da 24.900 a 19.500 euro – sembra particolarmente invitante, è importante valutare con attenzione il funzionamento del finanziamento Stellantis. Questo prevede un valore residuo garantito e un TAEG pari al 10,53%, rendendo l’operazione più onerosa di quanto non appaia inizialmente. Prima di sottoscrivere il contratto, è fondamentale calcolare i costi reali e confrontarli con altre proposte presenti sul mercato.
Per chi cerca un’auto compatta
La Ypsilon Ibrida si rivolge principalmente a un pubblico che desidera un’auto compatta, attento alle nuove tecnologie e alla sostenibilità, ma anche consapevole delle proprie possibilità finanziarie. L’attrattiva delle rate mensili contenute può però essere ridimensionata dalla struttura del piano di ammortamento: oltre agli interessi, che ammontano a 3.650 euro, occorre considerare le spese di istruttoria di 395 euro e il già citato saldo finale di quasi 15.000 euro. In totale, il credito erogato raggiunge i 15.237,17 euro, a cui si aggiungono 271 euro per il servizio Identicar incluso per 12 mesi, portando l’importo complessivo dovuto a 19.447,28 euro.
Il dettaglio delle condizioni finanziarie evidenzia come il tasso di interesse nominale (TAN) sia fissato al 7,99%, mentre il TAEG sale al 10,53%, valori che pongono questa offerta tra le più impegnative dal punto di vista dei costi accessori. Il piano prevede 35 rate ordinarie da 129 euro e una rata finale residua di 14.893,20 euro, un importo che può incidere sensibilmente sulle scelte di chi desidera mantenere il veicolo oltre la scadenza del contratto.
Il motore PureTech
Dal punto di vista tecnico, la Ypsilon Ibrida è equipaggiata con un motore 1.2 tre cilindri turbo PureTech da 100 CV, abbinato a un’unità elettrica da 29 CV, per una potenza complessiva di 110 CV. Le prestazioni sono di rilievo per la categoria: velocità massima di 190 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,3 secondi. I consumi, secondo il ciclo WLTP, si attestano a 4,5 litri per 100 chilometri, con emissioni di CO2 pari a 102 g/km, parametri che sottolineano la vocazione ecologica del modello.
L’iniziativa permette di accedere a una berlina compatta dal design inconfondibile e dotata di tecnologie moderne, a un prezzo di ingresso sensibilmente ridotto rispetto al listino. Tuttavia, occorre segnalare alcune limitazioni: la offerta è valida solo per le vetture già disponibili presso i concessionari, limitando la possibilità di personalizzazione di allestimenti e colori. Inoltre, il contratto prevede una penalità di 0,10 euro per ogni chilometro percorso oltre i 30.000 previsti, un aspetto da valutare attentamente per chi prevede percorrenze superiori.