Hyundai Santa Fe MY26, le novità della full hybrid da 239 CV
Hyundai Santa Fe MY26 si rinnova: motore full hybrid da 239 CV, tecnologia avanzata e allestimenti esclusivi per il SUV di segmento D
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/09/SANTA-FE-MY26-01-scaled.jpg)
Il segmento dei SUV di grandi dimensioni accoglie una novità che promette di ridefinire gli standard del mercato: il nuovo Hyundai Santa Fe Full Hybrid Model Year 2026. Forte di una serie di aggiornamenti mirati, questa proposta della casa coreana si distingue per una combinazione vincente di potenza aumentata, dotazioni di tecnologia avanzata e comfort di livello superiore, mantenendo però invariato il prezzo di listino, che parte da 50.100 euro. Una scelta strategica che mira a consolidare la posizione di questo modello tra i protagonisti del segmento D, rivolgendosi a una clientela sempre più attenta alle prestazioni, all’efficienza e all’esperienza di bordo.
Le principali novità
La principale novità tecnica riguarda il powertrain full hybrid, che vede la sua potenza complessiva crescere dai precedenti 215 CV agli attuali 239 CV. Questo incremento è il risultato di un’attenta ottimizzazione del sistema ibrido, in cui il collaudato motore 1.6 T-GDi lavora in sinergia con un’unità elettrica di ultima generazione. Il tutto è abbinato a una trasmissione automatica a sei rapporti, offrendo la possibilità di scegliere tra la trazione anteriore o integrale, oltre a configurazioni a cinque o sette posti, per adattarsi alle diverse esigenze di famiglie e professionisti.
Il salto qualitativo si percepisce anche nell’esperienza di bordo, arricchita dall’introduzione della Digital Key 2.0. Grazie a questa innovazione, è possibile gestire il veicolo direttamente da smartphone o smartwatch compatibili, superando la necessità della chiave fisica tradizionale. Una soluzione che eleva il concetto di accessibilità e praticità, rendendo l’interazione con il veicolo ancora più intuitiva e al passo coi tempi.
Top di gamma
Sul fronte del lusso, la versione top di gamma Calligraphy Pack alza ulteriormente l’asticella, offrendo una dotazione esclusiva che include cerchi in lega da 20″, maniglia a scomparsa sul montante C, impianto audio BOSE per un’esperienza sonora premium, Head-Up Display, doppio caricatore wireless, cassetto UV-C per la sanificazione degli oggetti personali, sedili in pelle nappa e i raffinati Premium Relaxation Seats. Non mancano poi nuove opzioni cromatiche per gli interni, come le eleganti tonalità Pecan Brown e Forest Green, che si affiancano al classico Black Ink, per una personalizzazione ancora più ricercata.
La gamma si apre con la versione Business, pensata come entry level ma già ricca di contenuti. Di serie troviamo il quadro strumenti digitale da 12,3″, il sistema di infotainment touchscreen anch’esso da 12,3″ con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto wireless, aggiornamenti OTA e una suite completa di sistemi di assistenza alla guida, che innalzano il livello di sicurezza a bordo e contribuiscono a rendere ogni viaggio più rilassante e protetto.
Proposte interessanti
Salendo di livello, l’allestimento XClass – disponibile a partire da 54.850 euro nella configurazione 2WD a 5 posti – introduce ulteriori elementi di pregio, come i sedili anteriori ventilati a regolazione elettrica, i sedili posteriori riscaldabili e una dotazione ampliata di sistemi avanzati di assistenza alla guida. Una scelta ideale per chi desidera un SUV che non scende a compromessi in termini di comfort e dotazioni tecnologiche.
Il nuovo Santa Fe Full Hybrid 2026 si conferma così una delle proposte più interessanti e complete della categoria, grazie a un equilibrio perfetto tra potenza, efficienza e dotazioni all’avanguardia. La tecnologia di bordo, l’attenzione per il comfort e la cura dei dettagli – elementi ben rappresentati dalla versione Calligraphy Pack – si combinano con una politica di prezzo invariata, offrendo un valore aggiunto tangibile in un mercato sempre più competitivo.
In definitiva, il nuovo Hyundai Santa Fe non è solo un semplice aggiornamento di modello, ma una vera e propria evoluzione che risponde alle esigenze di una clientela moderna, dinamica e attenta alla sicurezza, all’innovazione e al piacere di guida. Un SUV capace di distinguersi per stile, prestazioni e versatilità, pronto a conquistare chi cerca un’auto in grado di adattarsi perfettamente a ogni situazione, senza rinunciare a nulla.