Fiat Uno Mille, ha zero chilometri e vale una fortuna

Fiat Uno Mille del 1990 in condizioni perfette venduta per 17.000 dollari al Raduno Brasiliano di Auto d’Epoca 2024. Un'icona storica

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 8 mag 2025
Fiat Uno Mille, ha zero chilometri e vale una fortuna

Sessantacinque chilometri percorsi in 35 anni, un’auto mai immatricolata e un prezzo finale di 17.000 dollari. Sono questi i numeri che hanno fatto parlare di un evento straordinario durante l’edizione 2025 del Raduno Brasiliano di Auto d’Epoca ad Águas de Lindóia.

Venduta a cifre altissime

La protagonista di questa storia unica è una Fiat Uno Mille del 1990, venduta a una cifra che ha sorpreso anche i collezionisti più esperti. Questo esemplare, appartenente alla prima generazione del modello, è un vero e proprio reperto storico dell’industria automobilistica brasiliana. Un’auto che non solo racconta un’epoca, ma rappresenta un fenomeno in crescita nel mondo del collezionismo.

Ciò che rende questa auto d’epoca così speciale è la sua incredibile storia. Verniciata in un brillante colore rosso, la vettura venne originariamente vinta a una lotteria dal suo primo proprietario, che però non possedeva la patente di guida. Questo dettaglio, apparentemente banale, si è rivelato cruciale per la conservazione dell’auto: rimasta inutilizzata per oltre tre decenni, ogni componente è rimasto in condizioni perfette, praticamente come appena uscito dalla fabbrica.

Uno specialista del settore

Il venditore, Reginaldo Ricardo, noto specialista nel settore delle auto d’epoca con bassissimo chilometraggio, ha descritto l’esemplare come “congelato nel tempo”. La Fiat Uno Mille incarna perfettamente la filosofia della casa automobilistica torinese nei primi anni ’90: veicoli economici, affidabili e accessibili, progettati per soddisfare le esigenze della motorizzazione di massa in Brasile. Questo modello, infatti, rappresenta una delle tappe fondamentali della storia delle Fiat storiche, un marchio che ha contribuito in modo significativo alla diffusione delle automobili nel paese sudamericano.

Negli ultimi anni, il fenomeno delle auto conservate in condizioni originali sta guadagnando sempre più attenzione tra i collezionisti. Modelli che un tempo erano considerati semplici mezzi di trasporto quotidiano stanno ora acquisendo valore e prestigio. Essi diventano testimonianze tangibili di un’epoca in cui la semplicità e l’affidabilità erano qualità essenziali. Questo crescente interesse sta trasformando il mercato delle auto d’epoca, portando alla ribalta veicoli che fino a poco tempo fa erano ritenuti di scarso interesse storico o economico.

Il raduno in Brasile

Il Raduno Brasiliano di Auto d’Epoca ad Águas de Lindóia si conferma così come un appuntamento imperdibile per gli appassionati e i collezionisti di tutto il mondo. È un luogo dove passato e presente si incontrano, creando un contesto unico per scoprire gioielli nascosti e celebrare la storia dell’automobilismo. Ogni anno, l’evento offre l’opportunità di ammirare pezzi unici e di ascoltare storie straordinarie come quella della Fiat Uno Mille del 1990, un’auto che ha saputo catturare l’immaginazione di tutti.

La vendita di questo esemplare rappresenta un segnale chiaro per il mercato delle auto d’epoca: la domanda per veicoli conservati in condizioni originali è in costante crescita. Non è solo una questione di valore economico, ma anche di riconoscimento del loro ruolo come patrimonio culturale e industriale. E chissà quante altre vetture come questa aspettano ancora di essere scoperte nei garage e nei fienili di tutto il Brasile, pronte a raccontare nuove storie e a sorprendere il mondo del collezionismo.

Ultime notizie