Tre Ferrari F40 da sogno all’asta: una più esclusiva dell'altra

All’asta RM Sotheby’s di Monterey tre Ferrari F40: LM da pista, chilometri zero mai accesa e restomod azzurra. Scopri dettagli, storia e valori attesi

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 12 ago 2025
Tre Ferrari F40 da sogno all’asta: una più esclusiva dell'altra

L’asta di RM Sotheby’s durante la celebre Monterey Car Week del 2025 si prepara a scrivere una pagina memorabile nella storia delle auto d’epoca. Sotto i riflettori, tre esemplari straordinari della Ferrari F40 sono pronti a infiammare i cuori dei collezionisti e degli appassionati di tutto il mondo. Queste vetture non rappresentano solo un’occasione di investimento, ma incarnano tre anime differenti della supercar più iconica mai uscita dai cancelli di Maranello: una rarissima versione LM Michelotto da competizione, un esemplare mai utilizzato dal 1990 e una sorprendente interpretazione in livrea azzurra frutto di un accurato restomod.

Il segreto della F40

Nell’universo delle supercar, la Ferrari F40 occupa un posto di assoluto rilievo. Si tratta infatti dell’ultimo progetto approvato personalmente da Enzo Ferrari, concepito per celebrare i quarant’anni della Casa del Cavallino Rampante nel 1987. Dietro le sue linee aggressive e inconfondibili si cela il genio dell’ingegner Nicola Materazzi, che ha saputo trasformare la base tecnica della 288 GTO Evoluzione in una vettura capace di ridefinire il concetto stesso di prestazione.

Ciò che rende la Ferrari F40 un’icona intramontabile è la sua combinazione unica di leggerezza, potenza e funzionalità. Il cuore pulsante della vettura è un sofisticato motore V8 biturbo da 2,9 litri, in grado di erogare ben 478 cavalli. Grazie a una carrozzeria ultraleggera realizzata in materiali compositi, il peso complessivo si attesta a soli 1.160 kg, permettendo alla vettura di superare agilmente i 320 km/h e conquistare il titolo di auto di serie più veloce del suo tempo. Il design, firmato Pininfarina, è un capolavoro di aerodinamica e funzionalità che ancora oggi incanta per modernità e purezza delle forme.

L’attenzione degli addetti ai lavori e dei collezionisti sarà catalizzata soprattutto dalla rarissima LM Michelotto, la versione più estrema e preziosa tra quelle proposte all’asta. Realizzata in appena 19 esemplari, questa F40 rappresenta la massima evoluzione della supercar in chiave racing: modifiche sostanziali a motore, telaio e aerodinamica la rendono un vero e proprio bolide da pista. Le stime degli esperti parlano chiaro: il valore di questo esemplare potrebbe facilmente superare gli 8 milioni di euro, facendo gola ai più esigenti collezionisti internazionali.

Oggetti rarissimi

Accanto a questa rarità da competizione, l’asta proporrà due interpretazioni stradali che raccontano altrettante storie di passione e unicità. Il primo esemplare, definito “time capsule”, non è mai stato acceso o guidato dal suo acquisto nel lontano 1990. Si tratta di un sogno per i puristi e per chi ricerca l’originalità assoluta: una auto d’epoca conservata come appena uscita dalla fabbrica, con ogni dettaglio intatto e autentico. Il secondo, invece, rappresenta una testimonianza di come la Ferrari F40 sappia adattarsi anche alle tendenze più contemporanee: sottoposto a un accurato restomod, è stato riverniciato in una inedita livrea azzurra, dimostrando la straordinaria versatilità di questo modello iconico.

L’appuntamento di Monterey Car Week si preannuncia quindi come un evento imperdibile per chiunque ami il marchio Ferrari e la storia dell’automobilismo sportivo. Le tre declinazioni della Ferrari F40 all’asta incarnano valori diversi ma complementari: la ricerca della prestazione assoluta, la conservazione maniacale dell’originalità e la capacità di reinterpretarsi attraverso il tempo senza perdere la propria identità. Il tutto racchiuso in una carrozzeria che, ancora oggi, fa sognare generazioni di appassionati.

In conclusione, la presenza di questi tre esemplari unici all’asta di RM Sotheby’s non rappresenta solo un’occasione di mercato, ma un vero e proprio tributo all’heritage Ferrari. L’evento promette di catalizzare l’attenzione di investitori, collezionisti e semplici amanti delle supercar, offrendo uno spettacolo di emozioni, tecnologia e stile senza tempo. Ancora una volta, la Ferrari F40 si conferma come il simbolo per eccellenza delle prestazioni estreme, dell’innovazione tecnologica e di un design che non conosce il passare degli anni.

Ultime notizie