Ferrari F40 all’asta fallimentare, occasione d'oro: offerte milionarie

Scopri la Ferrari F40 all’asta fallimentare negli USA: storia, caratteristiche, prezzo richiesto e tutte le curiosità su uno dei modelli più iconici di Maranello

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 8 ago 2025
Ferrari F40 all’asta fallimentare, occasione d'oro: offerte milionarie

Un’icona senza tempo, una storia fuori dagli schemi e un evento che fa già parlare di sé tra gli appassionati di motori di tutto il mondo: la Ferrari F40 protagonista di questa incredibile vicenda rappresenta molto più di una semplice supercar. Siamo di fronte a un esemplare rarissimo, prodotto nel 1991 e destinato esclusivamente al mercato americano, che sta per essere battuto all’asta in circostanze a dir poco insolite. Le offerte hanno già raggiunto cifre da capogiro, superando i 2,55 milioni di dollari, e la curiosità cresce di ora in ora tra i collezionisti auto e gli investitori più esigenti.

Questa Ferrari F40 è uno dei soli 213 esemplari ufficialmente importati negli Stati Uniti per celebrare i quarant’anni della leggendaria casa di Maranello. Il suo classico rosso, marchio di fabbrica del Cavallino Rampante, cela però una storia ben lontana dalla normalità. La vettura, infatti, è stata protagonista di un percorso davvero singolare, capace di renderla ancora più desiderabile agli occhi di chi sogna di possedere un’auto dal passato unico e documentato.

Diversa della versione europea

Rispetto alle versioni europee, questa F40 americana si distingue per alcune peculiarità tecniche che ne hanno segnato la differenza. Dotata di aria condizionata di serie, convertitori catalitici e rinforzi strutturali supplementari, questa supercar monta anche i famosi serbatoi di carburante in alluminio al posto delle tradizionali celle a sacca. Si tratta di una modifica che, pur incrementando il peso complessivo della vettura, ne ha aumentato sensibilmente la praticità nell’uso quotidiano. Un dettaglio tutt’altro che trascurabile per chi, oltre a collezionare, ama anche guidare regolarmente la propria auto da sogno.

Ma ciò che rende davvero straordinaria questa storia è il percorso compiuto dall’auto. Dopo la prima consegna a un imprenditore della Carolina del Sud, la F40 ha cambiato cinque proprietari, per poi finire tra i beni di una società agricola, la Santa Paula Hay & Grain. Ed è proprio da qui che nasce l’opportunità: la vettura viene oggi proposta in vendita attraverso una asta fallimentare, gestita da un broker nominato dal tribunale, che ha catalizzato l’attenzione degli appassionati di tutto il mondo.

Un’offerta da un colosso delle aste

L’interesse per questa rarità ha spinto RM Sotheby’s, uno dei nomi più autorevoli nel settore delle aste di auto d’epoca, a presentare un’offerta di ben 2,55 milioni di dollari, equivalenti a circa 2,2 milioni di euro. Un dettaglio non da poco è che, trattandosi di un’asta federale, non sono previste commissioni aggiuntive per l’acquirente. Ma c’è di più: è stata fissata anche un’opzione “compralo subito” a 5 milioni di dollari, una cifra che supera nettamente il prezzo Ferrari F40 medio sul mercato statunitense, attualmente attestato intorno ai 2,6 milioni di dollari. Questo elemento aggiunge ulteriore suspense e aspettativa, facendo sognare chi desidera assicurarsi un pezzo di storia automobilistica senza badare a spese.

Va sottolineato che, pur non essendo una rarità assoluta nel panorama delle aste internazionali, ogni Ferrari F40 rappresenta comunque un’occasione irripetibile. L’interesse si fa ancora più vivo quando si tratta di esemplari ben conservati, con una storia chiara e documentata, come in questo caso. Per i collezionisti più esigenti e facoltosi, inoltre, si avvicina un altro appuntamento imperdibile: durante la prossima Monterey Car Week del 2025 sarà battuta all’asta una rarissima F40 LM da 760 CV, ancora più potente ed esclusiva, pronta a far sognare chi desidera il massimo in termini di prestazioni e unicità.

Un’occasione rara

Questa asta fallimentare si trasforma quindi in un’occasione eccezionale per assicurarsi una vera e propria leggenda a quattro ruote. Dopo oltre trent’anni dal suo debutto, la Ferrari F40 continua a incarnare l’essenza del sogno Ferrari, combinando stile, potenza e un’aura di esclusività che nessun’altra vettura riesce a eguagliare. Non sorprende, quindi, che ogni suo passaggio di proprietà sia seguito con trepidazione dai collezionisti auto e dagli investitori, sempre alla ricerca del prossimo gioiello da aggiungere al proprio garage.

In conclusione, questa vendita rappresenta molto più di una semplice transazione: è un evento che sottolinea il fascino intramontabile di una delle supercar più amate e desiderate di sempre. Che si tratti di aggiudicarsi un esemplare unico all’asta o di puntare alle vette dell’esclusività con le versioni LM, la Ferrari F40 resta un simbolo ineguagliabile per chiunque viva la passione per le auto come una vera forma d’arte.

Ultime notizie