Ferrari 348 TB all'asta: esemplare del 1993 con soli 840 chilometri
Una Ferrari 348 TB del 1993 con soli 840 chilometri sta infuocando un'asta americana
Un viaggio nel tempo, un capolavoro d’ingegneria e una rarità assoluta per chi sogna una Ferrari 348 TB come appena uscita dalla fabbrica: questa è la storia di un esemplare del 1993 con appena 840 chilometri percorsi, protagonista di una vivace asta su Bring a Trailer. Un’auto che ha attraversato oltre trent’anni restando quasi immacolata, attirando collezionisti e appassionati da ogni angolo del mondo. Un fenomeno che racconta molto della rivalutazione delle Ferrari degli anni ’90 e del desiderio di possedere un’icona del Cavallino in condizioni praticamente perfette.
La Ferrari 348 TB rappresenta un capitolo fondamentale nella storia della casa di Maranello: è l’ultima berlinetta V8 progettata sotto la supervisione di Enzo Ferrari. Il design porta la firma di Leonardo Fioravanti per Pininfarina, e incarna perfettamente quell’equilibrio tra classicità e modernità che ha reso unica la produzione Ferrari a cavallo tra due epoche. Il cuore di questa vettura è il raffinato V8 Tipo F119 da 3,4 litri, abbinato a un cambio manuale a cinque marce e differenziale autobloccante: un tributo alla guida analogica, dove ogni chilometro è pura esperienza meccanica italiana.
Entrare a bordo significa immergersi nell’atmosfera esclusiva degli anni ’90, avvolti dai sedili in pelle nera che raccontano la cura maniacale per i dettagli. L’impianto di climatizzazione, la strumentazione Veglia Borletti e la disposizione ergonomica degli interni sono un richiamo diretto alla tradizione Ferrari, fatta di eleganza e funzionalità. L’elemento che fa davvero la differenza, però, è lo stato di conservazione: carrozzeria impeccabile, interni quasi intatti e una documentazione di manutenzione che include interventi recenti su cinghia di distribuzione, batterie, filtri, candele e guarnizioni. L’auto viene proposta con tutti gli attrezzi originali e la completa storia documentale, elementi imprescindibili per ogni collezionista.
Negli ultimi anni, il mercato delle auto da collezione ha visto una vera e propria rinascita delle Ferrari degli anni ’90. Queste vetture, meno estreme delle supercar moderne, offrono un equilibrio raro tra prestazioni e piacere di guida. Un esemplare come questa Ferrari 348 TB del 1993, con chilometraggio bassissimo e manutenzione certificata, rappresenta un sogno proibito per molti: la possibilità di possedere una vettura storica senza dover temere i problemi legati all’usura meccanica. L’asta su Bring a Trailer mette in evidenza come il pubblico internazionale sia sempre più attento a queste occasioni, pronte a valorizzare auto che sanno unire fascino, autenticità e potenziale di investimento.
Nonostante l’entusiasmo, è importante un invito alla prudenza: un chilometraggio così basso come 840 chilometri può sollevare domande sull’effettivo utilizzo e sulle condizioni di conservazione nel corso degli anni. Prima di procedere all’acquisto, è fondamentale una verifica approfondita della documentazione storica, un controllo tecnico dettagliato e, se possibile, una prova dinamica in condizioni sicure. La Ferrari 348 TB rappresenta un ponte tra il passato e la modernità: la sua meccanica e la sua elettronica, pur non raggiungendo la complessità delle supercar odierne, richiedono comunque attenzione e competenza per garantire affidabilità e autenticità.